Cane e gatte
   Atto, Scena
1 1, 2| al mese.~NINETTA: E una metà ve l’avete mangiata co ballerine, La casa vecchia Atto, Scena
2 1, 7| Beatrice, la mia futura metà.~AGAPITO: Benissimo, grazie, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
3 2, 2| soldi ne potevate piglià la metà ma quello di 16 soldi.~ENRICOARTURO: 4 2, 9| lazzi e dopo lo depone a metà fuori il soprabito a vista.)~ È buscìa o verità Atto, Scena
5 2, 3| sotto i Pirenei si abbicina metà de la strada...~BARTOLOMEO: Gelusia Atto, Scena
6 1, 1| ducati, da cui togliendo la metà che serve per la dote dell’ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
7 1, 5| FELICIELLO: Stongo a la metà.~PULCINELLA: D. Peppenié, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
8 2, 6| governo, ed io come tua metà, la metà del governo.~ 9 2, 6| io come tua metà, la metà del governo.~MINISTRO: Non 'A nanassa Atto, Scena
10 1, 2| egli ne tiene appena la metà.~FELICE: Oh, non è per chesto, Nina Boné Atto, Scena
11 3 | palcoscenico del teatro, tele a metà, quinte di traverso, porta.~ ~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
12 2, 2| ricchezze, io ne desidero la metà.~CICCIO: La mmità? E io 13 2, 3| aveste lasciata a me la metà, io l’avrei ceduta a lui... 14 2, 3| ragazzi! Chillo rinunzia alla metà pe la a essa, essa invece 15 2, 4| no, zio mio, sarà meglio metà a me e metà a lei.~FELICE: 16 2, 4| sarà meglio metà a me e metà a lei.~FELICE: No, io non 17 2, 4| non lo voglio... voglio la metà.~FELICE: Ma che metà, o 18 2, 4| la metà.~FELICE: Ma che metà, o tutto o niente.~SILVIA: 19 2, 4| perché non vuoi accettare la metà?~FELICE: Perché non voglio 20 2, 7| e tentare di levarmi la metà delle sue ricchezze...~SILVIA: 21 2, 7| io sono tua sorella, e la metà spetta a me.~FELICE: Ma 22 2, 9| sorella volevo darle la metà.~CICCIO: accomminciammo 23 2, 9| pensato meglio, facimmo metà per uno accussì ognuno se 24 3, Ult| tale e quale come stava: metà per uno!~FELICE: Ah, 25 3, Ult| cosa dobbiamo fare sempre metà a me e metà a lei.~SILVIA: 26 3, Ult| fare sempre metà a me e metà a lei.~SILVIA: Qualunque Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
27 2, 5| bastene, si dividono per metà... io non pozzo vedé chesta Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 2, 5| sposa... la mia prossima metà,... eh! diamine! Aspettate La pupa movibile Atto, Scena
29 1, 3| ALFONSO: Ah! Vedeste una metà dei polli?... Prego. (Offre 30 2, 4| ANGIOLILLO: Maestro, facciamo metà per uno.~FELICE: Ve lo prendete Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
31 1, 6| ASDRUBALE: Di aiutarmi a portare metà del mio peso.~PULCINELLA: 32 1, 6| voleva sapere una cosa: Metà si scrive con l’accento 33 1, 6| si capisce.~FELICIELLO: Metà del mio peso.~ASDRUBALE: 34 1, 6| di aiutarmi a portare la metà del mio peso... punto. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License