L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| gassosa.~LIBORIO: Nossignore, marsala.~PASQUALE: Oppure moscato.~ Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 8| Dinto tengo na bottiglia de marsala, la vulite?).~FELICE: (Seh! 3 1, 8| prendere una bottiglia di marsala magnifica.~ALONZO: Seh! 4 1, 8| magnifica.~ALONZO: Seh! Marsala... Chella che piace a Porciello... 5 1, 8| lo llà! Sentenno lo marsala ha spaperanzate lluocchie).~ 6 1, 8| bicchierini e bottiglia di marsala): Ecco servito a Va Ea.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 1, 8| bevimmoce nu bicchiere de marsala. (Va al tavolo, apre il 8 1, 8| deposto Luisella, e versa il marsala in un bicchiere.)~LUISELLA: ( 9 3, 1| carte e 12 bottiglie di marsala che sono in un canestro. 10 3, 3| vedimmo.... le paste, il marsala...~ALBERTO: È venuto tutte 11 3, 7| pasta, qualche bicchiere di Marsala.~CANDIDA: Oh, grazie.~FELICE: Lu café chantant Atto, Scena
12 2, 3| Preparate nella sala da pranzo marsala e biscotti.~SERVO: Sissignore.~ 13 2, 3| andiamo dunque a bere il Marsala. (Si alzano.)~ ~ 14 2, 4| pranzo a bere un bicchiere di Marsala, se vuoi venire anche tu?~ 15 2, 9| ingannate, Signora, è stato il Marsala che mi ha un poco disturbato.~ Cane e gatte Atto, Scena
16 2, 3| solito, è vero? Paste e marsala.~LAURETTA: Chello che volite Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
17 2, 1| MARIETTA: Na scaloppina al marsala.~MICHELE: Che d’è la 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 4, 7| magnato nce no bicchiere de marsala.~ALESSIO: Nce lo digestivo.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
19 1, 3 | piglià due bottiglie di marsala, nu poco de carne rifredda, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
20 2 | sinistra una bottiglia di marsala e due bicchierini, campanello 21 2, 5| Concettella, date un bicchiere di marsala al signore.~CONCETTELLA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
22 1, 2| Vivete no bicchiere de Marsala.~CARMENIELLO: Nonsignore, La pupa movibile Atto, Scena
23 1, 4| arsa).~ALFONSO: (No poco de marsala?).~IGNAZIO: (Seh, marsala, 24 1, 4| marsala?).~IGNAZIO: (Seh, marsala, grazie).~ALFONSO: (Non 25 1, 6| aggio bevuto 3 bicchieri di marsala, adesso mi sento rinvigorito. ( Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
26 1, 12| apposta doje botteglie de Marsala pe mbriacà a sto ntontero.) 27 1, 12| ccà stanno li bottiglie de Marsala, pecché non ne sbottigliammo 28 1, 12| PULCINELLA: Se, dice buono, io la Marsala non l’aggio provata ancora, 29 1, 12| NICOLA: E se capisce, è Marsala, e tanto avasta.~PULCINELLA: 30 1, 12| tanto avasta.~PULCINELLA: Marsala, ovè? Chesto sicuro jarrà Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
31 2, 4| una pasta, un bicchiere di marsala...~CONCETTA: Una pasta, 32 2, 4| Una pasta, un bicchiere di marsala... che , non saprei regolarmi.~ 'Na santarella Atto, Scena
33 2, 1| arrosto ed un bicchiere di marsala, altrimenti mi si abbassa 34 2, 1| ve manno l’arrosto e la marsala!~CARLUCCIO: Impresà... li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License