L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 1| accucchià li doje mesate che avanza e quacche cosa pe lu viaggio 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 4| combinato. La locannera avanza quinnece juorne e non me 3 1, 6| patrone de casa, chill’uorco avanza doje mesate, e nce sta facenno Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 1| guajo! Lo patrone de casa avanza tre mesate, e addò se pigliano, 5 1, 2| chesto, e have ragione, avanza da coppe a 170 lire, con 'A cammarera nova Atto, Scena
6 3, 2 | ERRICO: Brava Concetta! (Si avanza.)~ALBERTO: Sì na femmena La casa vecchia Atto, Scena
7 3, 5| Conciliatore pe li doje mesate che avanza... Io dette li ciente lire Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 3, 2| gridando): Salvatò, cammina, avanza lo pede.~SALVATORE (d.d.): Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
9 1, 8| da voi.~ANDREA: Va bene, avanza le sedie.~PULCINELLA: Subito, 10 1, 8| Donna infame! (Pulcinella avanza le sedie.)~MARCHESA: E voi, 'Na figliola romantica Atto, Scena
11 2, 3| bella quel brio che ancor mi avanza... Guardami nu pochettino.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
12 1, 5| lente, è la miopia che si avanza.~FELICE: Miopia? Chesta 13 2, 6| cocchiere: giovino, tocca, avanza lo pede, ma che buò cammenà, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
14 3, 5| fatto chillo briccone!). (Si avanza.) Caro D. Asdrubale.~ASDRUBALE: ( Lu marito de nannina Atto, Scena
15 3, 4| Gliele .)~NICOLA (si avanza e strappa le lettere dalla 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
16 2, 14| Bisogna sbottonarla... (Si avanza per eseguire.)~CARMELA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
17 1, 1| Intanto lo patrone de casa avanza 5 mesate, voglio vedé chi 18 1, 5| lo guajo! So’ 5 mesate ch’avanza, è addò se pigliano 110 19 1, 7| porta in fondo, a dritta, si avanza uno sguattero ed un facchino, La nutriccia Atto, Scena
20 1, 6| Fatevi avanti. (Felice si avanza. Lazzi.)~ERNESTO: Oh! Bravo, Lu Pagnottino Atto, Scena
21 1, 4| bien tre bien.~PEPPE (s’avanza): Ah, ah, io moro dalla Persicone mio figlio Atto, Scena
22 1, 5| ancora... (Calpestio d. d.) S’avanza qualcheduno? (Guarda.)~ ~ 23 2, 7| alletto, briaco Don Persicon s’avanza.~MARCHESE: Mio figlio!~GIULIA: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
24 1, 11| piglià tutto chello che avanza... (Va al tavolino e scrive.) 25 3, 3| annommenato manco chello che avanza.~ASDRUBALE: Tu che dice! Lo scarfalietto Atto, Scena
26 3, 6| dunque, venite. (Gaetano si avanza, e facendo segni con la 'Na società 'e marite Atto, Scena
27 2, 3| ccà e zitto.~ERRICO (si avanza piano): Che cos’è?~ANTONIO: 28 2, 3| venite qua.~ALESSIO (si avanza piano): Ch’è stato?~ERRICO: 29 2, 3| zitto, venite ccà.~CARLO (si avanza c.s.): Ch’è stato, ch’è Tre cazune furtunate Atto, Scena
30 1, 10| fondo.)~Però, si non nce avanza. Si non nce na ionta...~ 31 2, 1| lire de li tre mesate che avanza e li 34 lire de li spese 32 2, 4| se po’ menà abbascio! Chi avanza, aspetta.~PULCINELLA: E 33 2, 5| non lave tutto dello che avanza, a miezojuomo me manna lo 34 2, 6| co la capa. La lucannera avanza quinnece juorne de lietto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License