Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 2| Hanno tuzzoliato, a arapì.~IGNAZIO: (Me steva addurmenno 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 3 | Me raccumannaje de nun l’arapì, e de cunsegnarlo mmano 3 3, 1 | lo lietto e la soghiuta arapì. Ch’è stato, ch’è succieso? 4 3, 5 | tuzzuliato la porta, t’hai fatto arapì, e sì trasuto dinto a la 5 3, 6 | aggia magnà a morze! L’aggia arapì tutto chesto!~RUSINELLA: Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 10| l’è venuto lo capriccio d’arapì nu cafè chantà comme a chillo 7 2, 2| CARLO: Pecché vonno arapì, li sseie arapo, comme 8 2, Ult| vanno a vestì, s’ha d’arapì lo cafè si no la folla lo Cane e gatte Atto, Scena
9 2, 1| tutto cose, sopriva de arapì la vocca.~BETTINA: Che ommo! 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 4, 1| annasconno.~ERSILIA: Io vaco ad arapì, trasite dint’a sta cammera. ( Gelusia Atto, Scena
11 1, 1| ghiuorne non te ne incaricà d’arapì lo negozio, starrà chiuso... Miseria e nobiltà Atto, Scena
12 1, 1| D. Felice, non le voglio arapì). (Alla madre.)~CONCETTA: ( 13 1, 1| CONCETTA: (E io manco voglj a arapì, pecché si è chillassassino 14 1, 1| LUISELLA: Io nun voglio arapì, pecché po’ essere che è Nina Boné Atto, Scena
15 1, 10| core io tengo nchiuso~e arapì nisciuno lo po’~vuje chiammateme 16 1, 10| FELICE: Ma speresce ’e s’arapì~Jammo piglia~Jammo piglia~’ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
17 2, 5| signò...~CICCIO: Zitto non arapì la vocca che te piglio a 18 3, 6| I tre ridono.) Le voglio arapì la capa e ce la voglio Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
19 2, 5| ccà vicino, soghiuto parapì la porta, tutto nzieme non Pazzie di carnevale Atto, Scena
20 1, 3| niente, e accossì potette arapì l’istituto. Sul principio 21 2, 1| porta de li grade se arapì?~MARIETTA: è impossibile, 22 2, 7| Sissignore, e steve jenno ad arapì.~ALESSIO: Chiunque è, facitele 23 3, 1| sarrà Alessio, jatele a arapì. (Virginia via a destra, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
24 1, 4| quanno chiove, non lo potite arapì. E perché? Pecché l’acqua 25 3, 5| mia non me lo hanno fatto arapì. Dinto a no zumpo soarrivato 26 3, 5| galantomo, soghiuto parapì lo portafoglio, e non nce Lo scarfalietto Atto, Scena
27 1, 1| vuleva io, nun pozzo arapì manco la vocca. Ma si me 'Na società 'e marite Atto, Scena
28 1, 1| spassetto, simme prive d’arapì na fenesta, si tuzzuleano Tetillo Atto, Scena
29 3, 4| MARIETTA: Tanto nce Vuleva parapì sta porta.~MICHELINA: Chi 30 4, 1| cammera de lietto, vaco parapì la porta, e chi me veco Tetillo 'nzurato Atto, Scena
31 3, 3| privo dinta a la casa d’arapì la vocca! Figurete, cierti Tre pecore viziose Atto, Scena
32 1, 7| pecché la sacca nun lo arapì la vocca, e fanno a vuje, 33 2, 1| mia moglie; la vaco a arapì, le ppiglio e ve le pporto.~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
34 1, 6| va na mano a Luigi ad arapì chelli ficosecche, avite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License