Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 3| giorni a Napoli il celebre tenore Ferro milanese.~FRUVOLI: 2 4, 1| quante aspettano quel gran tenore, non è venuto ancora?~ANGELICA: 3 4, 1| vuole che sia il più gran tenore dell’epoca.~CESARE: (Ed 4 4, 4| chisto ha da essere lo tenore!).~FELICE: Scusi, lei è 5 4, 4| Augusto Ferro, il più gran tenore dell’epoca!~FELICE: (Vi 6 4, 4| cosa, che ve ne pare del tenore Stagno?~FELICE: Ah! Stagno? 7 4, 4| ANGELICA: Anche è un bravo tenore, ma con voi non si può mettere.~ 8 4, 4| vuje non site Ferro lo tenore?~FELICE: Nonsignore signò, 9 4, Ult| era nientemeno che il gran tenore Ferro. (Ride.)~TUTTI (ridono): La Bohéme Atto, Scena
10 2, 1 | atmosferica.~GENNARO: Il tenore stasera ha ricamato.~TEMISTOCLE: Tre cazune furtunate Atto, Scena
11 1, 1| servì co no cantante, no tenore de S. Carlo, e isso ogne 12 1, 3| ditto, che era un giovine tenore che le steve facenno sentere 13 1, 8| caudara. Lo patrone sujo lo tenore, ajeressera facette l’ultima 14 1, 8| mponta, io credo che lo tenore avette da essere mozzecato 15 2, 2| tante volte, era un giovine tenore che le steva facendo sentire 16 2, 5| Nzieme co lo patrone sujo lo tenore?~PULCINELLA: No, lo tenore 17 2, 5| tenore?~PULCINELLA: No, lo tenore rimmanette a Roma scritturato, 18 2, 5| mancava no piezzo, forse lo tenore avette da essere mozzecato 19 2, 8| eguale!... Fosse chisto lo tenore, l’avesse avuto finalmente 20 2, 8| CARLO: Non è vero, voi siete tenore.~PULCINELLA: Quà tenore, 21 2, 8| tenore.~PULCINELLA: Quà tenore, io tengo la puteca llà, 22 2, 8| cugino? Allora isso è lo tenore?~PULCINELLA: Nonsignore, 23 2, 8| PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore era lo patrone sujo, lo 24 2, 8| partette.~CARLO: Nzieme do lo tenore?~PULCINELLA: Nonsignore, 25 2, 8| PULCINELLA: Nonsignore, lo tenore sta a Roma scritturato.~ 26 2, 8| e comme se chiamma sto tenore?~PULCINELLA: No lo ssaccio, 27 3, 1| scritturato a S. Carlo come tenore, te dico la verità, no simpatico 28 3, 1| cantanno la romanza finale del tenore nella Lucia, vede trasì 29 3, 1| dille che era no giovene tenore, amico de zieto che pe forza 30 3, 2| questo modo. Chillo giovene tenore era amico di zizio, e mi 31 3, 7| lo patrone de frateme, lo tenore, co cierte parole proprio 32 3, 9| trovava al servizio di un tenore... sto tenore no juorno 33 3, 9| servizio di un tenore... sto tenore no juorno pigliaje tre cazune
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License