Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 3| onore di presentarvi, e la speranza di essere perdonato.~ANGELICA: 2 3, 2| che per me è finita ogni speranza?~ELENA: Me pare che io perciò 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 4 | combinazione.~ANTONIO: Una speranza tenite, che Rosina stammatina 4 2, 6 | Si cride e le quacche speranza; de le quacche parola, 5 2, 7 | niente. Si nun me date na speranza, io me sparo, ccà nnanze La Bohéme Atto, Scena
6 3, 1 | che passa, cchiù perdo la speranza e cchiù me cunvingo c’aggia Il debutto di Gemma Atto, Scena
7 Un, 11| pe partì, senza nisciuna speranza — D. Felice, all’ultima 'Nu brutto difetto Atto, Scena
8 2, 8| sei la mia vita, la mia speranza, sei tutto per me. Ed io 9 3, 2| Totò! Penza adesso che la speranza di salvare la mia famiglia Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 1, 1| Legge:) “Mia vita, mia speranza, mio tesoro. Per me tal 'Na figliola romantica Atto, Scena
11 1, 1| ragione de chella malatia! Na speranza me resta, a Puortece è arrivato 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
12 1, 3| amico mio, ma un amore senza speranza, perché oggi appunto si 13 2, 2| bene, è lo vero; ma che speranza è la nostra? Primme de tutto Gelusia Atto, Scena
14 2, 4| qui, dove ho perduto ogni speranza, ogni felicità!~EDUARDO: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
15 2, 5| Coraggio!...~NANNINA: E speranza!... (Ernesto saluta e via.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
16 1, 4| appetito!... Ccà nun ce sta speranza de magnà!... Mammà, comme 17 2, 3| accorderà una sola parola di speranza, quella parola che non ho La nutriccia Atto, Scena
18 3, 3| diavola, non ce sta proprio speranza de mangià! Neh! A me comme Lu Pagnottino Atto, Scena
19 1, 5| Intanto essa tene na speranza, ma io che speranza tengo? 20 1, 5| tene na speranza, ma io che speranza tengo? Che me ne preme si 21 1, 5| del ritratto:) “Alla cara speranza del mio cuore Rosaria Mezzabotte, Pazzie di carnevale Atto, Scena
22 2, 1| faccio dinta a sta casa? Che speranza tengo? Tutte li figliole 23 2, 1| io nce tengo na piccola speranza.~MARIETTA: (Sta cancara Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
24 1, 1| vivo, che non tiene alcuna speranza, che non ha avvenire? Quell’ 25 1, 3| pecché aggio tenuto sempe la speranza ca m’avisseve pavato, 26 1, 5| LUCREZIA: Intanto chellera la speranza nosta, e ... (E comme! 27 2, 4| senza avvenire, senza alcuna speranza.~FELICIELLO: Io?...~CARLINO: 28 2, 5| chesto; ma perde ntutto la speranza. Voglio vedè che dice 29 3, 4| morire, finché ci è vita ci è speranza; io debbo amare quella donna 'Na santarella Atto, Scena
30 2, 9| Provvidenza...~LUIGI: ...e bona speranza!... Va bene, ce penzo Lo scarfalietto Atto, Scena
31 2, 4| mettere un sol raggio di speranza, nel mio povero cuore?~EMMA: Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 2, 1| soja, ma nce sta tutta la speranza che se n’esce libero e franco, 33 2, 2| sa, finché c’è vita c’è speranza. (Il Barone ride.)~CARMENIELLO (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License