L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | Zi , nuje stammo a lo scuro... datece la cannela vosta!~ 2 2, 6 | ANTONIO: E po’ resto a lo scuro io? Basta pigliatella: chillo Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 3| Ah! S’era fatto lo core scuro scuro... io m’aggio fatto 4 1, 3| S’era fatto lo core scuro scuro... io m’aggio fatto tutto 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
5 2, 9 | cuccata, stà tutte cose lo scuro, e po’ io nun me faccio 6 3, 2 | truvà pure a cammera a lo scuro, tanto che sontuppato La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 15| fatto n’ato guajo! a lo scuro pe tirà lo divano, sontuppato 8 3, 4| saccio, papà, tengo no core scuro scuro, na voce me sta dicenno 9 3, 4| papà, tengo no core scuro scuro, na voce me sta dicenno Il debutto di Gemma Atto, Scena
10 Un, 1| Aspè, Michè, ccà sta a lo scuro, che nce volimmo rompere 11 Un, 1| sta ancora tutte cose a lo scuro.~RAFFAELE: E chesto saccio!... 12 Un, 2| ora ancora lo teatro a lo scuro. Ma se sapé a chi aggio 13 Un, 2| SAVERIO: E ha da stà a lo scuro. Ho le mie ragioni pe farlo 14 Un, 3| Ccà sta tutte cose a lo scuro. Quanno s’appiccia?~EMILIA: 15 Un, 6| ma ccà sta ancora a lo scuro, quanno s’appiccia?~ERRICO: 16 Un, 10| facimmo?~ARTURO: Nuje a lo scuro non nce potimmo vestì.~FORTUNATO: Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 2, 1| a nu pizzo chiuso, a lo scuro che nisciuno lo sape.~CICCIO ( Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
18 3, 5| chesto. Va trova dinto a lo scuro a chi avite abbracciata Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 2, 5| Indossa un lungo pastrano scuro, e si presenta in iscena 'A nanassa Atto, Scena
20 1, 1| chiano chiano, ccà sta a lo scuro, putimmo ntuppà nfaccia Nina Boné Atto, Scena
21 1, 10| Spisso spisso dint’ ’o scuro~io me sento tastià~e into’ ’ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
22 1, 9| Custode»; calzone stretto, scuro.)~PROCOPIO: Anema de moglierema 23 2, 8| steva dinto a lo casale allo scuro.~SILVIA: Quà casale...? La nutriccia Atto, Scena
24 2, 6| vedé addò jeva, dinto a lo scuro essa non m’ha visto... vicino 25 3, 1| chella puverella dinto a io scuro v’ha pigliato pe mariuolo.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
26 2, 4| guanti. Giulietta in costume scuro, e cappellino capriccioso.)~ Lo scarfalietto Atto, Scena
27 1, 5| se la stanza nun sta a lo scuro io nun pozzo piglià suonno.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
28 3, 3| parrucca simile, lungo scemis scuro col bavero alzato, cappello 29 3, 3| parrucca bionda, scemis scuro con bavero alzato, entra, Tre cazune furtunate Atto, Scena
30 1, 3| dinto a n’auta cammera, a lo scuro, trase cchiù dinto, a lo 31 1, 3| trase cchiù dinto, a lo scuro. Finalmente nel salotto 32 1, 9| giovinotto co no vestito scuro e no cappelluccio bianco?~ Tre pecore viziose Atto, Scena
33 1, 5| metteva paura de stà a lo scuro... E comme alluccava! (Puozze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License