L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 8 | un padre di famiglia e vi perdono!~CELESTINO: Ma io...~FELICE ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 6 | comme le dico na parola, perdono la capa e fanno tutto chello 'A cammarera nova Atto, Scena
3 3, 5 | chiacchiere!~TOTONNO: Allora te perdono, per l’ultima vota però!~ Cane e gatte Atto, Scena
4 3, 4| mettene in urto, è nu guajo! Perdono la pace, il riposo, la salute, 5 3, 13| MICHELE: E io perciò te perdono.~RAFFAELE: Niné, fa pace Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 3, 2| bene, per questa volta te perdono.~PEPPENIELLO: Sì, ma chesto 7 3, 5| per quest’unica volta, vi perdono, alzatevi. (Rosina s’alza.) È buscìa o verità Atto, Scena
8 2, Ult| cognome.~FELICE: Domando perdono, mi avete detto una bugia, 'Na figliola romantica Atto, Scena
9 1, 3| un pochino... ed io se lo perdono, è perché son dieci anni 10 2, 5| favorite Dottò.~DOTTORE: Chiedo perdono se mi feci aspettare. Che 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
11 2, 3| perduone?~TIMOTEO: Va bene, ti perdono.~ANGELAROSA: E me vuò 12 4, 5| E sappiate che se io vi perdono pecché avite mise ncoppa Madama Sangenella Atto, Scena
13 3, 8| TERESINA: Per questa volta ti perdono.~PASQUALE: Ah! Teresina Lu marito de nannina Atto, Scena
14 1, 5| FELICE: Non fa niente, vi perdono. Noi ci daremo da fare, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
15 3, 15| è chesta mugliereta, te perdono. (Abbraccia Errichetta.)~ 16 3, 15| ALFONSO: Pe tiempo non se perdono cause. (Con intenzione.)~ ~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
17 1, 3 | BIANCA: Per le ostriche vi perdono.~FELICE: L’ostriche teneno 'A nanassa Atto, Scena
18 2, 6| amiche mie, sapete? Che perdono la testa, non pensano più 19 3, 3| FELICE: (Sissignore, la perdono).~CESARE: (Bravo! Io aggia Nina Boné Atto, Scena
20 3, Ult| tanto chiara cu mmico, io ti perdono, ma ad una condizione però.~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
21 2, 3| Voi non meritate il mio perdono, e non con quale ardire 22 2, 4| piede mieje col domandarmi perdono di quello che aveva fatto. 23 3, 7| tua Direttrice, le chiedi perdono di quello che hai fatto Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
24 2, 6| colpa d’amore, ma io la perdono, e voi come uomo probo, 25 3, 6| Papà, perdonateme.~CICCIO: Perdono mai!~FELICE: D. Luigi, vuje 'No pasticcio Atto, Scena
26 3, 11| maschera): No, per carità, perdono.~ATTANASIO: Questo, è il Persicone mio figlio Atto, Scena
27 2, 6| calmate, Diceste che il perdono avreste dato a loro, Per Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
28 1, 10| io dimentico tutto, e ti perdono. Pel mio amico Carlo Sifinge Lo scarfalietto Atto, Scena
29 3, Ult| va da Dorotea a domandare perdono.)~FELICE: E levateve da 30 3, Ult| per questa donna io ti perdono. (A Dorotea ed a Gaetano:) 31 3, Ult| sentenza d’assoluzione e di perdono. nce ne jammo a affittà Tetillo Atto, Scena
32 4, Ult| DOROTEA: Pe chesta vota io te perdono.~ATTANASIO: E io pure; ma Tre cazune furtunate Atto, Scena
33 3, 2| Allora io sono contento, e ti perdono! (L’abbraccia.) Anima mia.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License