La Bohéme
   Atto, Scena
1 3, 1 | entra dalla destra): Guè Luì, e accussì che me dice?~ La casa vecchia Atto, Scena
2 1, 5| tuorno!...~FELICE: Guè, Luì, ch’è stato, che t’è succieso?~ 3 1, 6| FELICE: Ma dimme na cosa Luì, chi è sta signora vedova, 4 1, 7| stipo... e assicuratevi D. Luì, che da oggi in poi, sarò 5 1, 8| Va bene... jammoncenne. Luì, jamme! (Marcato.)~LUIGI: 6 2, 3| E si, facive na fossa. — Luì che dice, troppo poco — 7 2, 8| dal fondo con pizza): Guè, Luì, tu stai ccà? Bravo!... 8 2, 8| torna.)~AMBROGIO: Assettete Luì, senza cerimonie. (Seggono. 9 2, 8| crepo!).~AMBROGIO: Mange Luì, non cerimonie. (Mangiano 10 2, 8| AMBROGIO (mettendo vino): Luì, bive, t’assicuro che non 11 2, 8| Legge piano.)~AMBROGIO: Bive Luì. (Versa il vino.)~FELICE: 12 2, 8| e via.)~AMBROGIO: Mangia Luì.~FELICE: Sto mangiando. ( 13 2, 11| pe qualunque occasione... Luì... Luì... addò stai?...~ 14 2, 11| qualunque occasione... Luì... Luì... addò stai?...~FELICE: 15 3, 4| figlia mia, trase, gue, Luì, tu staje ccà? Bravo! Che 16 3, 4| primma qualità.~AMBROGIO: Luì, io te presento Salvatore 17 3, 4| pateto solamente, hai capito? Luì, addò avimmo da trasì?~FELICE: ( 18 3, 6| Felice, ma non sono morto. Luì vedendomi cadere, fuggì, 19 3, 6| sta Carmela?~AGAPITO: D. Luì, io sono un uomo serio, 20 3, 10| Aggio capito ... Allora Luì, scuse, è stato no sbaglio. ( 21 3, 10| la mano.)~SALVATORE: D. Luì, perdonate. (Fa lo stesso.)~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
22 1, 5| se sta vestenno.~EUGENIO: Luì, ti ripeto, vide de truvà 23 1, 5| bella giovene, siente a me, Luì, cerca di riparare questa 24 2, 5| fatto.~CICCIO: Aggio capito. Luì, scusa, sostato io che 25 2, 5| Elvira.~CICCIO: Non mporta, Luì, nce l’accatte dimane, non 26 2, 5| CICCIO: Agge pacienzia, Luì.~LUIGI: Intanto si nce stevene 27 2, 8| io si t’accido è poco! Luì, Luì. (Via appresso.)~ELVIRA: 28 2, 8| si t’accido è poco! Luì, Luì. (Via appresso.)~ELVIRA: 29 3, 2| facenno, belle azioni. D. Luì, comme ve venette ncape 'No pasticcio Atto, Scena
30 2, 7| Oh!~BETTINA: Allora D. Luì, sentite, io me ne vaco Tre cazune furtunate Atto, Scena
31 1, 8| PULCINELLA: Grazie tanto, D. Luì, a vuje e a isso — me dispiace 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 1, 2| lo negoziante. Segnate. Luì, che faje lloco, dinto, 33 3, 2| che esce dalla sinistra.) Luì, a tiempo a tiempo, a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License