L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | e gli spagnoli per la gelosia sono tremendi! A me, quannCane e gatte Atto, Scena
2 1, 1| Se capisce. Ched’è sta gelosia. Eh, sì, chesto nce mancava, 3 1, 1| de la patrona mia che la gelosia se la roseca, mamma mia, 4 1, 2| vulite .~FELICE: Ma che gelosia e gelosia, quella non è 5 1, 2| FELICE: Ma che gelosia e gelosia, quella non è gelosia, è 6 1, 2| e gelosia, quella non è gelosia, è tortura! Io nce lo faccio 7 1, 2| fatte capace. Levate sta gelosia da la capa. Nuje putarrieme 8 1, 2| favore! Vedite, piglie gelosia de na gatta! Va, fenimmela, 9 1, 4| infelice senza ragione, la gelosia te fa immaginà mille cose 10 1, 6| pe male, va bene che è la gelosia che nce lo fa , ma è troppo, 11 3, 1| insoffribile pe la troppa gelosia, che io non ne potevo cchiù!~ La casa vecchia Atto, Scena
12 1, 14| regolarmente. Chella femmena pe gelosia l’ha voluto discredità! ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
13 1, 6| dobbiamo fare entrare in gelosia, voi dovete tenere una simpatia 'Na figliola romantica Atto, Scena
14 2, 1| certa... vinta essa da gelosia, nu chiasso, nu revuoto, 15 2, 1| a chella pure soffro pe gelosia, e spaseme e turture, ma 16 2, 7| vostra moglie con grande gelosia carte, ricordi ed altro?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
17 3, 4| figliema pe vedè se io senteva gelosia: co na lettera tutto m’ha 18 3, 5| D. Anastasia ne sentiva gelosia, non e vero?~PEPPENIELLO ( Lu marito de nannina Atto, Scena
19 1, 10| si dice per ragione di gelosia, c’è chi asserisce che questo 20 3, 2| piccolo sbaglio per ragione di gelosia, adesso mi sono andato a 21 3, 2| che vi vuol bene assai, la gelosia sapete, è figlia dell’amore.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
22 3, 2| apposta per farla entrare in gelosia e così levarmela da tuorno.~ 23 3, 2| dicisteve per farla entrare in gelosia. (Che puozze passà no guaio, Pazzie di carnevale Atto, Scena
24 1, 6| Invidia, caro signore, gelosia. Io e mio padre abbiamo 25 2, 9| tre anne. Pe causa de la gelosia s’appiccechene sempe. Aissera La pupa movibile Atto, Scena
26 2, 2| chesto fuje?~OLIMPIA: Già, pe gelosia... Gervà, tu nce haje aiutà, 'Na società 'e marite Atto, Scena
27 2, 6| e poi devi capire che la gelosia è figlia dell’amore. Viene Tetillo 'nzurato Atto, Scena
28 3, 5| lo balcone pecché piglia gelosia. Stammatina se n’è venuto 'Nu turco napulitano Atto, Scena
29 1, 1| Figurateve che tanto de la gelosia, non me pozzo manco affaccià 30 1, 7| che brutta cosa che è la gelosia.~PASQUALE: Eh, dimmello 31 1, 7| PASQUALE: Eh, dimmello a me. La gelosia te cadé malato e non 32 2, 2| da .~ANGELICA: Ma che gelosia! Chesta non è gelosia, è 33 2, 2| che gelosia! Chesta non è gelosia, è oppressione!~IGNAZIO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License