Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 2| è robba soja, tene duje figlie, nu mascolo e na femmena, 2 1, 8| ALONZO: E bravo! Beneditte figlie miej, beneditte!! jammoncenne 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 1, 2| siccome io non aveva fatto figlie, se volette pe forza piglià Cane e gatte Atto, Scena
4 2, 6| ch’è succiesso?~ROSINA: Figlie miei, abbracciateme. Figlia La casa vecchia Atto, Scena
5 Per | avvocato~Beatrice e Elvira, sue figlie~Felice~Luigi Belfiore~Raffaele~ 6 3, 3| Jammo, jammo, salute e figlie mascole. (Via..)~BOROBOAMO: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
7 1, 6| Aspè, tu non sì nzurato, figlie non ne tiene.~PULCINELLA: 8 1, 6| PULCINELLA: E quanno me nzoro figlie non aggia ?~FELICE: Giura 'Na figliola romantica Atto, Scena
9 1, 2| brutte... sposete, e li figlie cumme li fanno tutte. Quanno 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 2, 6| ghì de pressa, facette li figlie cecate... viene. ~(Viano; Gelusia Atto, Scena
11 2, 10| sonzurato, tengo duje figlie, comme l’è venuto ncapo, Lu marito de nannina Atto, Scena
12 1, 11| maschi.~ELENA: Non tanta figlie però, no mascolo e na femmena.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
13 2, 5| mmano a li giuvene? Sti figlie de cane! Duje anne fa avette Miseria e nobiltà Atto, Scena
14 2, 1| co la mugliena e le doje figlie. 4 e 2 nuje sei, e D. 'A nanassa Atto, Scena
15 1, 4| Ma comme tu vaje facenno figlie pe dinto a la villa?~CLEMENTINA: Nina Boné Atto, Scena
16 1, 3| ma li marite vuoste, li figlie vuoste, che hanno perzo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
17 3, 3| ragazze come fossero mie figlie? E quando è venuto qualche Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
18 3, 6| chesto fa, sbarea co salute e figlie mascole.~CICCIO: Ma io vorria La nutriccia Atto, Scena
19 1, 1| farrieme lo camprimario de li figlie belle.~CONCETTA: E tu pienze Lu Pagnottino Atto, Scena
20 2, 2| vedite che se passa cu sti figlie. Dite appriesso.~PORZIA: 'No pasticcio Atto, Scena
21 1, 5| Tutti i padri che hanno figlie da maritare, tengono l’uso 22 2, 9| dovete onorare con le vostre figlie.~PASQUALE: Oh, grazie, l’ La pupa movibile Atto, Scena
23 3, 2| de Lisabetta, facette 2 figlie masculi, Nicola e Matteo. Lo scarfalietto Atto, Scena
24 1, 3| soduje perzune, senza figlie... Ah!... leva ! (Guarda 25 3, 1| Fra le altre cose tengo 7 figlie femmene, nun aggio potuto 26 3, 6| RAFFAELE: Io tengo 7 figlie femmene, ho bisogno di un’ Tetillo Atto, Scena
27 2, 2| pensiero de la famiglia, e figlie che benene, le farriene Tetillo 'nzurato Atto, Scena
28 4, 3| facite arrestà, chiste me figlie, signò, vuje m’arroinate, Tre cazune furtunate Atto, Scena
29 1, 1| da caccià? Chille li figlie de la bonarma de la patrona 30 1, 1| che stanno llà dinto, figlie de della signora, addò io 31 1, 7| chi tene mamma, chi tene figlie, chi tene mogliere, comme 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 3, 5| mamma! Nzurato e co duje figlie, aveva fatto staffare aveva 33 3, 6| tene la mogliera e duje figlie.~IGNAZIO: Scuse!... E chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License