L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| pagnottine.~LIBORIO: Volete bere?~FELICE: Sì, piuttosto accetterei...~ 2 1, 9| me facite parlà! Vorrei bere un bicchiere d’acqua.~LIBORIO: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 1 | dicendo con gesti: fatelo bere.)~PEPPINO: Ma pe stultima 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 6| ALBERTO: Siamo venuti per bere un bicchiere d’asprinia.~ Lu café chantant Atto, Scena
5 2, 3| Grazie; andiamo dunque a bere il Marsala. (Si alzano.)~ ~ 6 2, 4| andiamo nella sala da pranzo a bere un bicchiere di Marsala, 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 4 | nu poco! Non abituato a bere tanto! Ma lo guajo lo passaje Cane e gatte Atto, Scena
8 2, 3| Ah, già, vuje vuliveve bere. ve lo porto. (Via.)~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
9 Un, 14| d’acqua.~GEMMA (prova a bere, ma non ci riesce): No, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
10 1, 6| Cara cugina noi andiamo a bere. Amici alò. In riga! Avanti, 11 2, 2| ho un po’ di fiato~Voglio bere e voglio gridare~Alla salute 12 2, 2| ho un po’ di fiato~Voglio bere e voglio gridai~Mi son ubbriacato~ 13 2, 4| niente cchiù. Neh! Veniteve a bere nu poco de champagne. (Via.)~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
14 2, 7| Addò vaje?~FELICE: Vorrei bere.~TIMOTEO: Va bene, chiamammo Lu marito de nannina Atto, Scena
15 1, 11| FEDERICO: Bisogna mangiare, e bere sciampagna.~BERNARD: Ma 'A nanassa Atto, Scena
16 1, 9| Regala ai facchini.) Andate a bere.~I FACCHINO: Grazie eccellenza. ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
17 1, 8| vino nel bicchiere e fa per bere.) Comm’è?~FELICE: E , Lu Pagnottino Atto, Scena
18 2, 6| fare altro che mangiare, bere e dormire. La ragazza mi 'No pasticcio Atto, Scena
19 1, 5| può soffrire. non deve bere vino, perché il vino, prima 20 3, 4| FELICE: No.~CICCILLO: Volete bere?~FELICE: No, non tengo né 21 4, 2| Sissignore, anze me vado a bere nu bicchiere d’acqua, tengo Pazzie di carnevale Atto, Scena
22 1, 2| servito. Che vino volete bere?~PAPELE: Quello che volete Persicone mio figlio Atto, Scena
23 2, 1| nonno Che vuoi? Io voglio bere... Toh, eccoti dell’acqua.., La pupa movibile Atto, Scena
24 1, 4| Permettete, maestro, me vado a bere no bicchiere d’acqua, tengo 25 2, 6| Ciccì... Totò... Mimì... bere... acqua...~FELICE: Acquajuò... 26 3, 2| vino de Ciccuzza). (Va per bere.)~NICOLA: Aspettate no momento... 27 3, 7| BONIFACIO: Salve!~(Si mettono a bere e mangiare biscotti vicino 'Na società 'e marite Atto, Scena
28 3, 2| bada a niente. Andiamo a bere un’altra bottiglia di sciampagna.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
29 1, 7| hanno invitato stammatina a bere un magnifico bicchiere di 30 1, 7| detto che vado a Casoria per bere il vino, altrimenti quella 31 3, 5| bicchiere de vino. (Gli a bere.)~LEONARDO: Mille grazie. ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 1, 3| CARLO: Comme è è, dammi a bere, perché ardo dalla sete.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
33 3, 2| dopo giuramento di non bere più... Dopo un paio di giorni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License