La casa vecchia
   Atto, Scena
1 3, Ult| ALESSIO e CICCILLO: Vivano gli sposi!~ELVIRA e FELICE: Grazie, 2 3, Ult| MICHELE e BETTINA: Vivano gli sposi!~LUIGI: Grazie.~BETTINA: 3 3, Ult| festa!~TUTTI: Evvivano gli sposi!... (Ambrogio guarda a Felice 4 3, Ult| ed Ambrogio): Vivano gli sposi! (Gridando.)~AMBROGIO: Aspettate, 5 3, Ult| TUTTI (c.s.): Vivano gli sposi!~AMBROGIO: Puzzate sculà! 'Nu brutto difetto Atto, Scena
6 1, 6| onore di pranzare con gli sposi, vogliamo proprio divertirci 7 3, 10| piacere!...~TUTTI: Evviva gli sposi! (Battono le mani.)~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 2| sugli animali. Tutti gli sposi i primi 6 mesi sopalummielle Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 3, 4| compatirce simme freschi sposi.~ERRICO: ( che frischezza).~ Gelusia Atto, Scena
10 3, 4| NICOLINO: Evvivano gli sposi.~tutti: Evvivano gli sposi.~ ~ 11 3, 4| sposi.~tutti: Evvivano gli sposi.~ ~ 12 3, Ult| GESUMMINA: Evvivano i sposi? Comme ccà se sposa?~NICOLINO: Lu marito de nannina Atto, Scena
13 1, 10| vado ad incontrare gli sposi. Permettete? (Via pel fondo.)~ 14 1, 11| sente gridare.) Vivano gli sposi!~NICOLA: Ah, eccoli qua.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
15 2, 18| Art. etc.: (leggendo:) «Gli sposi si devono fedeltà, soccorso 16 2, 18| specie d’inno. Vivano gli sposi, ma con grida assordanti.)~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
17 2, 5| sole, non credo che gli sposi nce starriene co piacere, 18 2, 8| lettura del contratto, i sposi si sono distratti, e non 19 2, 8| inutili.~ASPRENO: Evvivano gli sposi, evviva!~MATILDE: Stateve 20 2, 8| leggo no contratto a li sposi, e ne faccio firmà n’ 21 2, 8| cento anni. Evvivano gli sposi!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine La nutriccia Atto, Scena
22 1, 9| sta lontani, sofreschi sposi.)~ERNESTO: (Fate voi).~ALESSIO: 23 1, 9| ALESSIO: Dico, giovani sposi freschi. (Fel. ripete con 24 1, 9| dico che siete giovani sposi freschi... (Fel. lazzi c.s.) Lu Pagnottino Atto, Scena
25 2, 4| se si vuole maritare, si sposi il conte Pomarol mio fratello, 26 2, 6| non vi dispiace ch’essa sposi un altro?~POMAROL: No, anzi Persicone mio figlio Atto, Scena
27 2, 2| Tornando poi dal padre, siam sposi, gli diremo.)~PERSICONE: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
28 2, 3| figlia del Dentista te la sposi perché tiene quattromila 29 2, 3| lire di dote, non te la sposi per affezione!...~ANTONIO ( Lo scarfalietto Atto, Scena
30 1, 7| Mio caro, perché non mi sposi? (Imitando la voce di donna.)~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
31 1, 1| delizia, che goder. Per gli sposi, questo sia. Un principio 32 2, 3| preparata una sorpresa per gli sposi.~IGNAZIO: E che sorpresa?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License