L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 14| ve n’avita j, ccà non ce potite stà.~CICCILLO: Ma io nce 2 2, 5| dico che a lo spitale lo potite truvà nu miedeco.~FELICE: 3 2, 7| impossibile, stu penziero ve lo potite levà!~LIBORIO (sorpreso): 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 3, 8| scavanno cose che non ve li potite immaginà. N’auta figliola, Lu café chantant Atto, Scena
5 2, 7| vede.)~CARLO: Vuje ccà nun potite trasì, comme ve l’aggia Cane e gatte Atto, Scena
6 1, 7| mporta.~MICHELE: E allora potite stà contento, pecché v’assicuro 7 2, 2| aggio pensato cchiù, ne potite essere sicuro.~RAFFAELE: La casa vecchia Atto, Scena
8 1, 3| tene na passione che non ve potite credere, ha ditto che o 9 1, 7| pe sto matrimonio che non potite credere, lei stessa si sta 10 3, 4| Papà, credo che me potite chilli denare?).~AMBROGIO: ( 11 3, 8| Belfiore!~AMBROGIO: E nce lo potite dicere nfaccia?~AGAPITO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
12 Un, 5| sta na folla fore che non potite credere.~EMILIA: Lo guajo Duje Chiaparielle Atto, Scena
13 2, 3| LUISELLA: Ma pensate che potite piglià na compromissione 14 3, 8| facce?... Invece vuje le potite na cosa, le potite 15 3, 8| le potite na cosa, le potite nu castigo buono, e ve È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 9| vuje dinto a la cucina, ve potite sporcà. Ah, fuorze teniveve Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
17 1, 6| PULCINELLA: Non vene nisciuno, potite parlà.~FELICE: Tu devi sapere 18 1, 9| ACHILLE (di d.): Vuje non potite passà.~MICHELE (di d.): 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
19 1, 3| venuto congedato, pare che me potite contento.~FEDERICO: Contentatelo 20 2, 3| ANGELAROSA (ai tre): ve potite votà. (1 3 eseguono.) Sto Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
21 3, 4| EMILIA: D. Felì vuje non potite immaginà quella che invidia 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
22 1, 6| li galle).~RAFFAELE: Non potite credere io comme me spasso. 23 1, 6| dinto a la compagnia mia, potite ire sempe che volite, così 24 2, 1| dicette: embé che facite? Potite rommanì doje femmene sole 25 2, 4| servitore.~ASDRUBALE: Non potite credere che collera m’aggio 26 2, 7| pozzo arreposà. Vuje sulo me potite felice: si me sposate 27 3, 3| assettateve vuje pure, che potite sentì.~PULCINELLA: Eccomi. ( Lu marito de nannina Atto, Scena
28 2, 5| volette tirà isso, e ve potite figurà che succedette.~FEDERICO: 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 1, 2 | me fa na pena, che non potite credere.~ACHILLE: E se capisce, 'A nanassa Atto, Scena
30 1, 4| parlando?~CLEMENTINA: Vuje non potite vedé, sentere niente... 31 2, 5| li nierve.~GIULIETTA: Non potite credere comme me sto divertendo.~ 32 2, 5| divertendo.~FELICE: E vuje non potite credere, comme me sto ntussecanno... 33 2, 6| assaje~Fermateve nu poco si potite~Menatece nu vaso si vulite~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
34 2, 8| figliola ha ditto: « non potite parlà co nisciuno», e siccome 35 3, 5| CONCETTELLA: Non ve lo potite mai immaginà, Eccellenza! Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
36 Un, 4| ccà nun nce venesse. Mme potite sta carta?~GUARDIA: Sissignore, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
37 1, 2| Ma spiegammoce, vuje non potite chiammà a nisciuno, cammariere 38 1, 6| aggio pregato che vuje non potite avè niente: avite pagato 39 1, 6| pagato 3 lire e meze, e non potite chiammà a nisciuno. (Via.)~ 40 3, 3| avite da no piacere, me potite n’auti 500 lire, io vi Pazzie di carnevale Atto, Scena
41 1, 5| li mezze vuoste non ve la potite spusà?~ERNESTO: Non me la 42 1, 5| Uh! D. Ernesto mio, non potite credere che piezzo d’assassino 43 1, 5| diceteme na cosa, vuje non potite vedé de na finzione e 44 2, 3| impressione che vuje non ve potite credere. Essere mogliera 45 2, 3| VIRGINIA: Eh! Me pare che ve potite contentà, chella la guagliona 46 2, 4| ALESSIO: Nonsignore, non potite stà, jatevenne.~VIRGINIA: 47 2, 9| che tenite, vuje sulo me potite ajutà, lo Cielo v’ha da 48 2, 9| premmunaro. Signore mio non potite credere che stamme passanno La pupa movibile Atto, Scena
49 2, 1| affezione, princepà, non ve potite lagnà, pecché ve vonno bene 50 2, 1| GERVASIO: E ncoppa a chesto potite essere contento, princepà, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
51 1, 4| chisto quanno chiove, non lo potite arapì. E perché? Pecché 52 1, 4| chiammate. Pe lo sole manco lo potite portà, pecché quanno lo 53 1, 4| arriccia, e lo mbrello non lo potite chiudere cchiù.~MARIUCCIA ( 54 1, 5| senza niente, pecché non potite passà...~LUCREZIA: Nientemeno! ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
55 1, 2| molta cautela... e quanno ve potite na sciusciata de naso, 56 1, 2| FELICE: Anze si stasera potite jettà l’ato sango. (Lazzi.) 57 3, 5| invitate quanto cchiù gente potite, io pure cerco de portà Tetillo 'nzurato Atto, Scena
58 3, 1| fate un chiasso, e non potite scommiglià l’affare di quel Tre cazune furtunate Atto, Scena
59 1, 2| succedette la disgrazia? Potite parlà, chesta è la commarella 60 1, 2| a no chiasso che non potite credere, se mette ad alluccà 61 2, 4| accussì curiuso che non potite credere. Pare che Pulecenella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License