L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 8 | gabinetti separati. Pranzo: 4 piatti, frutta, formaggio, pane 2 1, 8 | pane e vino lire 6. Cena: 3 piatti, frutta, pane e vino, lire 3 2, 3 | quattro lire a persona: tre piatti, pane, formaggio, frutta 4 2, 3 | Perché?~ANDREA: Perché i tre piatti sono questi: una frittatina 5 2, 3 | inganno però! Voi dite tre piatti.. e songo òve muzzarella Cane e gatte Atto, Scena
6 2, 5| sente un gran rumore di piatti e di mobili rovesciati. La casa vecchia Atto, Scena
7 2, 8| è certo. (Bettina leva i piatti sporchi e via.)~AMBROGIO: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
8 1, 9| dentro si sente un rumore di piatti rotti.)~NINETTA: Signò curite, È buscìa o verità Atto, Scena
9 1, 8| Ve dico che me cierti piatti magnifiche proprio. L’altro Gelusia Atto, Scena
10 1, 9| alla tavola, prende tutti i piatti e ne versa il contenuto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
11 1, 7 | grida, chiasso, e rumore di piatti e bottiglie che si rompono.)~ 12 3, 3 | gran colezione, cinque piatti e champagne a tutta forza.~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
13 2, 1| tavola, aggio rotto duje piatti e no bicchiere... Po’ se La nutriccia Atto, Scena
14 3, 3| SCENA TERZA~ ~Felice (con piatti), poi Peppino, indi Rafele.~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
15 1, 8| con lloro. (Raduna tutti i piatti che sono sulle tavole.)~ La pupa movibile Atto, Scena
16 2 | che suona la gran cassa e piatti. Vicino alla porta d’entrata 17 2, 7| il Pierrot suona cassa e piatti, muovendo la testa; il servo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
18 1 | sedie tappezzate. Stufa, piatti e posate, tavolinetto tondo 19 1, 1| magnanno. (Accomodando i piatti e posate fa rumore.)~ ~ 20 1, 2| CARMENIELLO (sempre vicino ai piatti): E perché? Favorite.~FELICE ( 21 1, 2| che faceva rumore coi i piatti.~FELICE: Parola d’onore?~ 'Na santarella Atto, Scena
22 1, 7| squisiti, ottima la cucina: tre piatti e la minestra. Alle 4 e Lo scarfalietto Atto, Scena
23 1 | destra una credenza con piatti, bicchieri, posate ed un 24 1, 1| un tamburo, una cassa e piatti, con grande fracasso.) Ah! 25 1, 1| riesco. (Di nuovo cassa, piatti e tamburo.)~ ~ 26 1, 3| ROSELLA (dal fondo con 2 piatti, uno con carne, e l’altro 27 1, 3| facendo molto rumore con i piatti e le forchette.)~FELICE ( 28 1, 3| pausa, guarda 2 o 3 volte i piatti): ( mangio pur’io!... 'Na società 'e marite Atto, Scena
29 1, 3| vengono alla mente tutti i piatti che hanno d’ascì, la fantasia 30 1, 4| li ciappe, sapeva li piatti suoje, nuje nce voleveme 31 3, 1| niente.~ACHILLE (uscendo con piatti in mano e bottiglia vuota): Tre pecore viziose Atto, Scena
32 1, 5| pane faticato che cento piatti senza sapè da dove vengono!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License