La Bohéme
   Atto, Scena
1 2, 1 | scena della neve era così naturale che m’ha fatto venì nu friddo 2 3, 9 | credevo... L’avete fatto così naturale che pareva proprio vero.~ Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 6| mosse, voi dovete essere naturale, il gesto dev’essere solo 4 1, 10| l’appicceco ha da venì naturale.~BETTINA: Sicuro, dice buono. ( 5 1, 11| FELICE: La cosa ha da essere naturale, si no chelle capiscene Cane e gatte Atto, Scena
6 2, 4| ma l’avarrisseve da naturale...~RAFFAELE: Che cosa?~MICHELE: 7 3, 1| avite recitato la parte naturale?~ROSINA: Naturalissima, Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 2, 3| fina. Comme faceva la parte naturale quanno parteva e quanno Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 3, 5| che? E stata na cosa tanto naturale che io non ci ho trovato È buscìa o verità Atto, Scena
10 1, 2| io ho preso tutto il suo naturale, tutto perfettamente; e Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
11 2, 2| Sì, ma nu suonno accossì naturale che non te può credere, 'Na figliola romantica Atto, Scena
12 2, 3| seguono li femmene la legge naturale!~VIRGINIA: Barbara legge, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
13 1, 2| guardaporta capisce...~FELICE: è naturale... ma tu che vuò sempe 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
14 1, 2| IGNAZIO: Niente di più naturale!... Ma caro D. Felice, si Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 3, 9| comme ha fatto la parte naturale!... Vicienzo m’è padre a 'A nanassa Atto, Scena
16 2, 11| comme ha fatto la parte naturale; famme le valigie, pecché 17 3, 3| belle chiste!... Statue al naturale signori. (Suona la lanterna La nutriccia Atto, Scena
18 3, 2| viecchio puorco, comme lo fa naturale... se lo afforza negà... La pupa movibile Atto, Scena
19 2 | sarà un pupo a grandezza naturale vestito da servo con la 20 2, 4| chillo.~ANGIOLILLO: Com’è naturale, gli occhi... il naso... ( 21 2, 4| veramente ben fatta, è veramente naturale, azzardiamo di portarla 22 2, 6| assicurate che la pupa è naturale...~ANGIOLILLO: Che è precisa. ( 23 2, 6| venisse pure il padre, è più naturale?~FELICE: Se capisce, va 24 3, Ult| vedé sta giovene comme fa naturale la pupa... ognune avarrìa Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
25 3, 3| sunnato pure stanotte, tanto naturale, non fa niente me ne vado.~ 'Na santarella Atto, Scena
26 2, 2| Pecché chille a grandezza naturale, capisci... ce steva specialmente Tetillo Atto, Scena
27 3, 2| lo disegno a grandezza naturale.~MENECHELLA: No, no, mun Tetillo 'nzurato Atto, Scena
28 3, 3| bicchiere le vino, proprio naturaleembè, aggiò avute ammentà 29 4, 3| lire, aggia la parte naturale, aggia essere chiammato 30 4, 3| vedè, faccio la cosa cchiù naturale.~FELICE: Che buò fa?~CICCILLO: 31 4, 3| chillo fa la cosa cchiù naturale.~FELICE: Nun voglio cose 32 4, 3| FELICE: Nun voglio cose naturale. Mettiteve ccà e nun ve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License