L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 9| fa lazzi.) Ma vi prego, lasciatemi fare.~FELICE: Statte zitto, Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 4| doje rote. Ma vi prego, lasciatemi passare, si no ve metto Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 4| Volite sentì?~FELICE: Eh, lasciatemi sentì.~LUISELLA: Atto secondo, 4 2, 2| CARLO: Va bene, va bene, lasciatemi stà , se ne parla dimane.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
5 2, 9| lasciate così barbaramente, lasciatemi prima vedere la vostra bella 6 2, 9| sangue.~GIULIETTA: Signore, lasciatemi. (p.a.)~FELICE: , io non 7 2, 9| chella faccella.~GIULIETTA: Lasciatemi. (Felice per tirarla le È buscìa o verità Atto, Scena
8 2, 6| ferrata?~AMALIA (infastidita): Lasciatemi stare!... (c.s.)~ASDRUBALE: Gelusia Atto, Scena
9 2, 4| EDUARDO: Come: voi?~ERRICO: Lasciatemi dire. Sappiate dunque che Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
10 2, 2| GENNARO: O longa, o corta, lasciatemi parlare!... Un giorno stavamo Madama Sangenella Atto, Scena
11 2, 15| per il collo.)~PASQUALE: Lasciatemi, io sonu galantuomo. ( Lu marito de nannina Atto, Scena
12 1, 4| ELENA: D. Federì ve prego, lasciatemi stà, me che me vulita Miseria e nobiltà Atto, Scena
13 1, 7| saprete domani, per ora lasciatemi andare. Vado a scrivere 14 3, 2| Nu momento, signora!... Lasciatemi prima parlare, sentite prima 'A nanassa Atto, Scena
15 3, 4| L’abbraccia.)~FELICE: Lasciatemi! Vi ho detto allontanatevi Nina Boné Atto, Scena
16 1, 10| di amicizia... Ah, no!... lasciatemi partire sola.~FELICE: Ah Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
17 2, 4| firmare il contratto.~LUIGI: Lasciatemi andare, vengo subito, vado 18 2, 5| Ma che significa questo, lasciatemi. (I due portano Luigi in 'No pasticcio Atto, Scena
19 4, 2| chesta parte, D. Attanà, lasciatemi per un momento, voglio sentì Pazzie di carnevale Atto, Scena
20 1, 8| dove? Non lo so signore, lasciatemi correre. La curiosità mi Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
21 2, 5| ultimo guaio.~BOROBOAMO: Lasciatemi... (Per andare ma Felice 22 2, 5| sposerete, parola mia d’onore... lasciatemi.~FELICIELLO: Signore mio, 23 2, 5| giovinotto...~BOROBOAMO: Ma lasciatemi una volta...~FELICIELLO: 24 2, 5| Signore mio...~BOROBOAMO: Ma lasciatemi una volta... Ecco qua, prendete 25 3, 4| CARLINO: Un momento, lasciatemi parlare, non m’interrompete, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
26 2, 3| passà nu guaio!~FELICE: Lasciatemi entrare in farmacia.~ANTONIO: 27 4, 1| impedisce, scapricciatevi, anzi, lasciatemi addirittura, pare che così 'Na santarella Atto, Scena
28 2, 12| Per Carità, signore... lasciatemi...~EUGENIO: Io credevo di 29 3, 5| Adesso che viene, cara madre, lasciatemi sola con lui!~RACHELE: Sì, Lo scarfalietto Atto, Scena
30 3, 2| FELICE (d.d.): D. Antò, lasciatemi...~ANTONIO (d.d.): Ma sentite, 'Na società 'e marite Atto, Scena
31 3, 5| levateve nu poco la maschenina, lasciatemi vedere quella bella faccia.~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 2, 8| lire de chisto!) Va bene, lasciatemi la carta.~PEPPINO: Eccola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License