L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 2 | bene a la mugliera nun ce bada a quacche anno de cchiù!~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 8 | bene a n’ommo, nun se bada a niente, qualunca cosa La Bohéme Atto, Scena
3 1, 1 | a quale pe stu fatto nun bada cchiù a le facenne de casa, 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 2, 3| fatto...~CATERINA: Luisè, bada chello che dice, pecché Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 2| ammore, te ricuorde! Felì bada che tu non haje da guardà La casa vecchia Atto, Scena
6 1, 9| attuorno, te manna mmasciate, bada che si me n’addone de quacche 7 2, 8| onestà te la mparo !... Bada comme parle! Luigi Belfiore 8 3, 6| faciteme sfucà...~AGAPITO: Ma bada, figlia mia, che ccà stamme Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 1, 7| MICHELE: Oh, vi pare.~FELICE: Bada che io parlo ad un mio nipote, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
10 1, 3| mugliera se vonno bene, nun se bada la vicchiaja, io per esempio 11 2, 1| miette na muneta d’argento, bada che la moneta la voglio È buscìa o verità Atto, Scena
12 1, 2| definitivamente il tutto. Bada però che se ti trovo ancora 13 1, 2| ne torno subito al paese. Bada e ricordati, che te l’ho 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
14 4, 1| TIMOTEO: Te raccomanno, bada, io non esisto per nessuno, Madama Sangenella Atto, Scena
15 1, 9| EUGENIA: Ah! Bravo! Ma bada, ca si non viene, stanotte 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
16 3, 2| attacca stuva a chella vita bada de metterla che pare overa, Miseria e nobiltà Atto, Scena
17 2, 2| pubblico a questo non ci bada. Io mi metto in testa di Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
18 1, 5| renderò felice.~SILVIA: Bada però, che dobbiamo fare Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
19 Un, 3| qualunque cosa.~ROSINA: Gennarì, bada a chello che ffaje, io te 20 Un, 5| pigliava lo sigaro tuo, bada comme parla.~CORNELIO: Abbiate Lu Pagnottino Atto, Scena
21 2, 4| ricchezze, o pure nessuno. Bada che quest’è ultima volontà La pupa movibile Atto, Scena
22 1, 7| duecentomila lire in contanti. Bada e pensa che sono deciso. Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
23 1, 5| sopra tutto quando parli bada alle desinenze. Sempre che 24 4, 1| no, e no!~ALESSIO: Concè bada a quello che fai, tu mi 'Na santarella Atto, Scena
25 1, 4| RACHELE (con ammonimento): Bada a chello che faje, frate Lo scarfalietto Atto, Scena
26 1, 3| lettera al suo indirizzo. Bada ch’è un’affare de premura.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
27 3, 2| sono nottate che non si bada a niente. Andiamo a bere Tetillo Atto, Scena
28 2, 2| DOROTEA: Neh, tu che c’entri, bada agli affari tuoi.~MENECHELLA: 29 2, 2| faje afferrà, ti ho detto bada agli affari tuoj...~MENECHELLA: Tre cazune furtunate Atto, Scena
30 2, 2| nella nobiltà non si ci bada.~CARLO: E io ci bado! Per Tre pecore viziose Atto, Scena
31 3, Ult| Errico compare infondo.) Bada a quello che fai! Pensa 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 1, 8| passeggia turbato e non gli bada.) Chi meglio d’isso me po’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License