'Nu Frongillo cecato
   Atto, Scena
1 Per | Ersilia, giovane vedova~D. Antimo Nuzzoletti, avvocato~Mariella, 2 1, 1| Carmela e Ersilia, poi Antimo, indi Concetta.~ ~ERSILIA: 3 1, 1| Va, va, bella figliola.~ANTIMO: Buongiorno D.a Ersilia.~ 4 1, 1| sera pigliaste possesso?~ANTIMO: Benissimo!~ERSILIA: Avete 5 1, 1| passata bene la nottata?~ANTIMO: Ma come! Ho fatto sogni 6 1, 1| CARMELA: accominciate.~ANTIMO: Ma io vado pazzo per le 7 1, 1| CARMELA: Po’ ne parlammo Don Antimo mio. Signò, io vaco pe lo 8 1, 1| vaco pe lo fravecatore.~ANTIMO: Aspetta, scenderemo insieme.~ 9 1, 1| ritirate a pranzo stammatina?~ANTIMO: No, vado a Marigliano per 10 1, 1| ERSILIA: Divertitevi bene.~ANTIMO: Grazie, ci vedremo stasera; 11 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Antimo, e Carmela.~ ~ANTIMO (uscendo 12 3, 1| PRIMA~ ~Antimo, e Carmela.~ ~ANTIMO (uscendo dalla prima porta 13 3, 1| CARMELA (dal casotto): Caro D. Antimo.~ANTIMO: Sei tu, cuore di 14 3, 1| casotto): Caro D. Antimo.~ANTIMO: Sei tu, cuore di selce.~ 15 3, 1| brutta cimma de scerocco.~ANTIMO: Che t’è succieso?~CARMELA: 16 3, 1| rango dinta a li mmane.~ANTIMO: A me non puoi dirlo, perché 17 3, 1| accomminciate n’auta vota.~ANTIMO: Ma io te lo diciarraggio 18 3, 1| CARMELA: Cioè na pagliettessa?~ANTIMO: comme lo ssaje. Dunque 19 3, 1| Filippo lo chianchiere.~ANTIMO: E che fa llà dinte?~CARMELA: 20 3, 1| rimessa; ma io me metto paura.~ANTIMO: Pecché?~CARMELA: Chella 21 3, 1| ascì me mangia no porpone.~ANTIMO (intimorito): E me faje 22 3, 7| Un servo, e detti, poi Antimo, poi Federico, due Guardie 23 3, 7| stuto lo lampione. (Esegue.)~ANTIMO: E che d’è, lo palazzo sta 24 3, 7| Felice fugge e s’imbatte in Antimo, dandogli un fortespintone.) 25 3, 7| risente abbaiare il cane.)~ANTIMO (Fa dei sforzi per cavarsi 26 3, 7| mariuolo! (Le guardie afferrano Antimo e lo trascinano. Antimo 27 3, 7| Antimo e lo trascinano. Antimo batte Federico, Angelarosa 28 4, 1| Un avvocato, un certo D. Antimo Nuzzoletti.~TIMOTEO (sorpreso): 29 4, 1| TIMOTEO (sorpreso): D. Antimo Nuzzoletti!~ERSILIA: Lo 30 4, 1| Chisto ha da essere D. Antimo, o moglierema). No, io non 31 4, Ult| SCENA ULTIMA~ ~D. Antimo, D.a Angelarosa, Giuseppina 32 4, Ult| Angelarosa, Giuseppina e detti.~ ~ANTIMO (accanto alla porto di fondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License