L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 7 | a spassà, aggia venì cu tte, m’aggia spassà pur’io!~ 2 3, 8 | sta femmena che steva cu tte? Aggiu capito, era Luisella... La Bohéme Atto, Scena
3 2, 3 | che nun ce have che cu tte!~FELICE: E me lo dice nfaccia?~ 4 2, 3 | che pigliavo na malatia pe tte, o pe llate, io sogiovene Lu café chantant Atto, Scena
5 1, 11| è, neh?~FELICE: Tutto pe tte, lazzara, funnachera!~CARMELA: 'A cammarera nova Atto, Scena
6 1, 9 | TOTONNO: Ma te pare, vicino a tte, se fosse pane assoluto La collana d'oro Atto, Scena
7 2, 8| accussì!~RETELLA: Sempe cu tte, Felì!~CONCETTA: Ah! Sì?... 8 2, 8| Tutto a mme!~TUTTI: Sulo a tte, sempe a tte~vogl’io penzà 9 2, 8| TUTTI: Sulo a tte, sempe a tte~vogl’io penzà e vedè!~FELICE: 10 2, 8| Strigneme strì!~TUTTI: Cu tte abbracciato aggia murì! ~ 11 2, 8| Sì!~(Balletto.)~TUTTI: Cu tte abbracciato aggia muri!~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
12 3, Ult| cchiù che chesto~de starme a tte vicino~Appriesso va indovina~ È buscìa o verità Atto, Scena
13 1, 1| regalo sta preparato pe tte.~ASDRUBALE: Ma D. Giù, perdonate, Gelusia Atto, Scena
14 1, 1| figlio, le proponette a tte pe Annetta. Gli dissi che 15 1, 3| faceva male a l’ammore co tte.~PULCINELLA: Comme comme? 16 2, 3| me l’aggio da piglià co tte, pecché... Io non saccio 17 2, 11| io voleva l’ammore co tte! Sì, bella mia, a ciente 18 3, 3| PULCINELLA: Pecché non veneva a tte?~NICOLINO: Nonsignone.~PULCINELLA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 1, 7| miei nun stevo suggetto a tte!~PASQUALE: Va buono, fernitela!~ 20 2, 1| chella è na bona casa pe tte, nce sta Vicienzo che è 21 2, 1| nce stongo io che penzo pe tte!... Dinto a sta mappata 'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 1, 3 | farai per me.~BIANCA: Pe tte niente! Nu cuorno! Se 23 2, 3 | è lo fiore, lo regalo a tte; maritino mio.~FELICE: Grazie 'A nanassa Atto, Scena
24 1, 9| non te fa addurmì pure a tte?~FELICE: No, perché il chirurgo 25 2, 11| intenzione... pensavo sempe a tte.~GIULIETTA: Allora ne voglio 26 2, 11| lassà cchiù... te l’affido a tte.~PASQUALE: Non dubità, non Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
27 Un, 3| voglia che , che io a tte m’aggia spusà, a rischio 28 Un, 6| stà a dovere!~MARIANNA: A tte, e a tutte quante l’ate, La pupa movibile Atto, Scena
29 2, 3| feniscela, na guagliona come a tte sti ccose non le dice. ( Lo scarfalietto Atto, Scena
30 2, 4| ANTONIO: pure l’ha avuto cu tte? (A Pasquale.)~PASQUALE: Tre pecore viziose Atto, Scena
31 2, 7| che me songo arruvinato pe tte! A me? Ah!!...~GIULIETTA:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License