Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 8| sposa. Alonzo Provolone, negoziante di porci.~CESARE: (Me ne La Bohéme Atto, Scena
2 1, 2 | questo paese, la figlia di un negoziante di porci, la più lassa Bohême 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 2, 9| Sanguetta, Di Gabriele, negoziante di salami, nato e domiciliato Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 3| de Casoria?~LUIGINO: Già, negoziante di porci, milionario, nun 5 1, 4| lo marito era un ricco negoziante genovese, la rimanette bona, 6 3, 5| signora, vedova de no gran negoziante genovese, ma io, a la verità, 7 3, 7| D. Peppino Scorza, ricco negoziante di porci. Simme trasute Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 3, 2| diversi involti. Tipo di negoziante di pasta di Torre Annunziata. Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 1, 1| nepoteme, che ha da lo negoziante, vene a perdere lo tiempo È buscìa o verità Atto, Scena
10 Per | Bartolomeo Migliaccio, negoziante~Amalia, sua figlia~D. Felice~ 11 1, 1| nzieme co lo patre, ricco negoziante, lo quale non sape niente 12 1, 1| e presentarme comme a no negoziante in cerca di D. Bartolomeo, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
13 1, 4| conoscere che io sono il primo negoziante di porci e di corna... So’ 14 2, 9| alla fine tu chi sì? Sì no negoziante de puorce, e io so’ no signore, Madama Sangenella Atto, Scena
15 Per | Chiappariello~Antonino Cuoccio, negoziante di Baccalare~Eugenia Sangenella, 16 1, 10| signor Antonio Cuoccio, negoziante di baccalà.~ANTONIO: Arenghe, 17 2, 3| chi è stu tale?~LISA: Nu negoziante de baccalà lo quale me dice 18 2, 3| preferisci il baccalà, cioè, il negoziante di baccalà, a me? Nun lo Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 2, 1| nuje sei, e D. Dumenico, lo negoziante a Toledo, sette... Pure 'Na mugliera zetella Atto, Scena
20 1, 4 | ricurdate chillo francese negoziante di vini, che l’anno passato 'A nanassa Atto, Scena
21 1, 1| Cesare Sciosciammocca, negoziante di grano, nun lo veco da Nina Boné Atto, Scena
22 1, 4| e legge): «Orazio Penna, negoziante di vini». Sangue de bacco! La pupa movibile Atto, Scena
23 2, 1| Figurati, lo marito era negoziante de baccalà, che capì Lo scarfalietto Atto, Scena
24 1, 3| non era baccalajuolo, era negoziante de baccalà. Capite?~AMALIA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
25 1, 4| Eh e se trovano duje negoziante oneste come ereme nuje, Tetillo Atto, Scena
26 2, 1| sentive a me, Felice pure lo negoziante de salame avarria fatto, Tre cazune furtunate Atto, Scena
27 2, 1| stiento la campata, e è negoziante de frutta e se fa lo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
28 1, 2| ficosecche, a D. Vincenzo lo negoziante. Segnate. Luì, che faje 29 1, 4| MICHELE: Sissignore, ricco negoziante.~ERRICO: Benissimo! Michè, 30 1, 9| che paura avite, io so’ no negoziante conosciuto, del resto quanno 31 3, 5| Scusate, signore, voi siete il negoziante Pasquale Catone?~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License