La casa vecchia
   Atto, Scena
1 2, 5| Beatrice, prepara due belle tazze di caffè. (Elvira via a Duje Chiaparielle Atto, Scena
2 2, 1| vostri. (Peppino prende le tazze le mette nel gabarè e via Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
3 1, 2| rumpiste nu servizio de tazze nuovo nuovo?~PULCINELLA 4 1, 2| non se rompette: ma queste tazze sono di ferro, e ghiusto 5 1, 2| pusà la guantiera co li tazze isso me chiammaie de pressa: 6 1, 2| pozzo fa niente pecché li tazze fuieno scostumate.~CARLUCCIO: 7 1, 2| ACHILLE: Co tutte li tazze nterra.~ANDREA: Silenzio, 8 1, 2| rompette nu servizio de tazze de porcellana. Dunque chi 9 1, 2| è overo che rompiste le tazze?~PULCINELLA: Sissignore, 10 1, 2| pagare. Faciste buono, li tazze li paga D. Achille.~ACHILLE: 11 1, 2| s’erano rotte pe mme li tazze, non avive da parlà nemmeno, 12 1, 2| me non mi fanno specie 12 tazze, sono ricco e nobile e non 'Na figliola romantica Atto, Scena
13 1, 3| volete.~CONTE: A te; due tazze fatte apposta, e porta il 14 1, 4| versando il caffè nelle tazze dice piano al conte): (Ch’ Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 3, 1| Bravo!... La guantiera cu li tazze, miettela ncoppa a lo tavulino 16 3, 1| piglià la guantiera cu li tazze. ( Via pel fondo, Gaetano 17 3, 2| Vicienzo col vassoio e le tazze, e si ferma sotto la porta 18 3, 3| purtà la guantiera cu li tazze fore a lo ciardino.~FELICE: ( 19 3, 3| benuto cu la guantiera e li tazze, l’aggie truvate tutte e 'Na mugliera zetella Atto, Scena
20 4, 1 | Nicola. ~NICOLA (con due tazze di caffè in un cabaret vicino 'A nanassa Atto, Scena
21 1, 3| entrare.)~CLEMENTINA (con due tazze di cajfe): Ecco ccà lo cafè; 22 1, 3| cafè; ne ho portate due tazze, una anche per voi.~PASQUALE: Lu Pagnottino Atto, Scena
23 1, 6| discorso imbrogliato vede le tazze.) Che sono queste tazze?~ 24 1, 6| tazze.) Che sono queste tazze?~ROSARIA: Ah! è la colazione Pazzie di carnevale Atto, Scena
25 1, 2| rumpette no servizio de tazze nuovo nuovo, e lo patrone 26 2, 9| sempe. Aissera rompette tazze, piatte, campane de cristallo, Persicone mio figlio Atto, Scena
27 2 | mezzo, con sopra vassoio e tazze. In mezzo alle due porte Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
28 1, 7| poco se vene a piglià le tazze).~NICOLA: Va bene. (Via.)~ 29 1, 7| poco non trova manco li tazze.) (Via.)~LUCREZIA: (E accossì 'Na società 'e marite Atto, Scena
30 2, 1| poi Michelina prende le tazze.~GAETANO: Totò, francamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License