L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 5 | FELICE: Padre, Figliulo e Spirito Santo...!~CELESTINO: Uh, 2 1, 5 | detto Padre, Figliuolo e Spirito Santo!... (E ride da ebete.)~ 3 2, 4 | Adesso porto la macchinetta a spirito e il . (Esce scendendo.)~ 4 3, 1 | pecché la notte me fingevo spirito ncoppa a chillalbergo e Lu café chantant Atto, Scena
5 1, 4| la prima donna ci vuole spirito?~LUISELLA (alzandosi): Di 6 1, 4| LUISELLA (alzandosi): Di spirito ne tengo una carretta. Il Il debutto di Gemma Atto, Scena
7 Un, 14| debuttante.~ERRICO: Che spirito!~ARTURO: Che talento!~FORTUNATO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
8 1, 2| figliulo che se fatica lo spirito sujo, e pe conseguenza ha 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
9 1, 3| mio talento, e tu col tuo spirito son sicuro che faremo fortuna 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
10 3, 8| Sapurito!~MATILDE: Apre ho spirito...~ALFREDO: Che c’è, da Miseria e nobiltà Atto, Scena
11 2, 2| chesta?... Na bacchetta de spirito d’amenta?~OTTAVIO (ridendo): 'A nanassa Atto, Scena
12 1, 2| uomo quello Alonzo... che spirito benedetto... va permettete. ( 13 1, 7| CESARE: Che grazia, che spirito!... Chella stasera fa restà 14 2, 3| parle, parle, fatt’ascì lo spirito... Io quanno vedette a maritemo 15 2, 4| NICOLA: (Che ne dicite? Che spirito! Che sveltezza!).~ERRICO: ( 16 2, 6| nulla, deve tener dello spirito e deve essere chic, per 17 2, 6| corretto, la grazia, lo spirito.~FORTUNATO: Oh, ma certamente...~ 18 2, 6| giovanotto, egli col suo spirito, con la sua sveltezza, guadagna Nina Boné Atto, Scena
19 1, 4| Bravissimo.~ERRICO: È stata di spirito.~FELICE: Siete venuti da 20 2, 12| Datemi una macchinetta a spirito, dell’acqua, dello zucchero, Pazzie di carnevale Atto, Scena
21 1, 6| ERNESTO: Ah! Bravo! Tiene spirito?~FELICE: Spirito? Chella 22 1, 6| Tiene spirito?~FELICE: Spirito? Chella tene acque de raso Persicone mio figlio Atto, Scena
23 2, 1| MARCHESE: (Oh! bravo! Ma che spirito!).~CARLO: (Vedete che figura! La pupa movibile Atto, Scena
24 1, 7| bisogna distrarre l’anima e lo spirito da sta bella e santa inclinazione; 25 2, 6| FELICE: Bravo! Anche dello spirito.~PIETRO: Gervasio secondo 'Na santarella Atto, Scena
26 2, 9| piacere, tu tieni molto spirito... jesce tu fora a lo sipario 'Na società 'e marite Atto, Scena
27 1, 5| bene... con tutto il vostro spirito, mio caro D. Felice, ve 28 1, 8| in tre parole: energia, spirito, coraggio.~FELICE: (Chillo 29 2, 2| tutta una finzione, il mio spirito non è spirito, sono lagrime. ( 30 2, 2| finzione, il mio spirito non è spirito, sono lagrime. (Amelia ride.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License