'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 9 | ~Famme trasì (ripete).~(Escono dalle loro porte La Bohéme Atto, Scena
2 2 | e voci di bis, questo si ripete due volte.~ ~ Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 5| questa villa è tua. (Giac. ripete le parole con lazzi come 'A cammarera nova Atto, Scena
4 3, 2 | sottoscritto... (Pasquale ripete.) Che Concetta Palomma è 5 3, 2 | scusate! (detta, e Pasq. ripete.) Carissimo e gentilissimo 6 3, 2 | ALBERTO (detta, e Pasq. ripete): Gentilissimo e nobilissimo La collana d'oro Atto, Scena
7 1, 1| Sì! Va!~Vatte a bruscià! (Ripete.)~Incenerir!~Così finir! 8 1, 1| solleciti davver!~TUTTI (ripete):~Pronti a venir!~Pronti 9 1, 3| Gnernò, na piccerella~(ripete:)~chesto nun fa!~Chesto 10 1, 5| , , llà llà...~(ripete:) piri, piri, piri, piri, 11 2, 9| isso fa!~(Questo numero si ripete quattro volte.)~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 1, 7| stessa mossa cu l’uocchie. (Ripete il cenno.)~FELICE: Tu allora 13 2, 9| piacere. (La guarda, Gilda ripete il gesto degli occhi.) Come? ( 14 2, 9| degli occhi.) Come? (Gilda ripete il gesto.) Veramente? (Si 15 2, 9| le è). (La guarda, Gilda ripete il gesto.) (Guè... e ched’ 16 2, 9| tipo!). (La guarda, Gilda ripete il gesto.) (oh, sangue de 17 3, 3| nce vedimmo senza meno. (Ripete forte.) Senza meno!~ALONZO: « Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
18 1, 2| sissignore bestia. (Pulcinella ripete.) Guè statte zitto tu!~PULCINELLA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 2, 1| uscio in fondo, si volta e ripete a Gaetano.) Vicienzo m’è Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
20 3, 3| se questo signor sindaco ripete ancora quello che ha detto... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
21 2, 6| Dicite n’auta vota. (Felice ripete.) Va buono, ma vuje avite La nutriccia Atto, Scena
22 1, 9| giovani sposi freschi. (Fel. ripete con lazzi.)~FELICE: Eccellè, 'No pasticcio Atto, Scena
23 2, 3| bene allo stomaco. (Felice ripete con lazzi quello che ha 24 2, 3| FELICE: Sicuro. Ah, ah, ah. (Ripete con lazzi.)~GIOVANNINO: 25 2, 3| metto in vendita. (Felice ripete con lazzi:) Ierisera ncapo Persicone mio figlio Atto, Scena
26 2, 2| carissima...~GIULIA (scrivendo, ripete piano): (Errico del mio 27 2, 2| per me!) (Dopo scritto, ripete l’ultima parola.) Amore...~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
28 1, 5| così: chi li manda? (Carm. ripete con voce fina, lazzi.) Li 29 3, 3| non c’è che lui...~FELICE (ripete tre volte gridando — e via 'Na santarella Atto, Scena
30 3, 1| comme fosse sta gran cosa! (Ripete:) Ajere partetteme a li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License