La Bohéme
   Atto, Scena
1 1, 3 | jammo. Voi verrete, già s’intende.~PEPPENIELLO: Se capisce.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 6| la voce.~ACHILLE: Come s’intende?~RUSINELLA: Tutte quante 3 2, 7| l’ha lasciata, e che cosa intende di fare. Ma ditemi voi se 4 2, 8| l’ha lasciata e che cosa intende di fare, sono due cose che 5 2, 8| fra lui e lei. Quello che intende di fare poi, ve lo dico Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 5| Cantato, e recitato, come s’intende.~FELICE: Vattenne, nu’n La casa vecchia Atto, Scena
7 1, 9| cosa!...~AMBROGIO: Come s’intende bella cosa? Bellissima cosa! Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 2, 2| cu mmico.~MICHELE: Come s’intende, io non capisco.~FELICE: 9 2, 8| Ridendo.)~ANTONIO: Come s’intende?~FELICE: E s’intende benissimo! 10 2, 8| Come s’intende?~FELICE: E s’intende benissimo! Perché quando È buscìa o verità Atto, Scena
11 2, 3| aggio da passà?~FELICE: S’intende... spicciate, fallo entrare Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
12 1, 4| abbascio!)~ANDREA: Già s’intende, tutto è combinato, per Lu marito de nannina Atto, Scena
13 1, 6| di subito.~NICOLA: Come s’intende?~FELICE: Niente... poi vi 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
14 1, 3| farmacista che non se n’intende, va bene, ma isso po’ che Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 3, 5| tavulino.~EUGENIO: Ma che intende di fare? Io non lo . ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
16 2, 3| vostro fratello che cosa intende fare. Oggi è lui il padrone 17 3, 2| gli occhi.~CICCIO: Come s’intende, aprite gli occhi?~FELICE: 18 3, 6| Bella figliò...? Come s’intende?~ALFONSO: Sissignore, bella Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
19 2, 6| stammo ancora a chesto, s’intende.~FELICE: E lo sposo lo sa La nutriccia Atto, Scena
20 3, 4| Pachioche?... Ma come s’intende pachioche?~CONCETTA: Vuje 21 3, 7| No, mi dovete dire come s’intende stu revettiello?~GIOVANNI: Lu Pagnottino Atto, Scena
22 1, 3| poverella?~GENNARO: Comme s’intende infelice? Tu spusannete Pazzie di carnevale Atto, Scena
23 2, 7| amico mio artista, che se n’intende di questi lavori.~CICCILLO: Persicone mio figlio Atto, Scena
24 2, 2| molto sale, Sale d’amor, s’intende...~GIULIA: (Vedete che animale! La pupa movibile Atto, Scena
25 3, 7| intorbidita.~BENEDETTO: Come s’intende?~FELICE: Lo zio, credo, 26 3, 8| il voto.~NICOLA: Come s’intende?~BENEDETTO: Prego. (Offre Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
27 3, 1| Sì volesse io? Comme s’intende?~ANSELMO: E che io... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
28 3, 4| saputo da me.~TOTONNO: Come s’intende?~NANNINA (ride forzatamente): — 29 4, 6| vista bene?~FELICE: Come s’intende?~CARMENIELLO: L’avete riflettuta Lo scarfalietto Atto, Scena
30 1, 4| Quando lo voglio io! Come s’intende? per qualche gentilezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License