L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | fenestiello sporge dinto a lo ciardino... Benissimo!... Cielu mio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 8 | starrà pe dinto a lo ciardino. Jamme a vedé, ma zitto 3 2, 8 | Facimmo nu giro pe tutto lo ciardino.~ANTONIO: Po’ essere che 4 3, 4 | a me. La scaletta de lo ciardino va proprio dinta a la cammera 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 4, 2| che faciveve abbascio a lo ciardino?~RUSINELLA: Nce steveme 6 4, 2| ccà, stammo abbascio a lo ciardino, sotto a lo battere.~FELICE: 7 4, 6| vanno passianno dinto a lo ciardino?~CANDIDA: Questa sera tutti Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 4| fiore che teneno fore a lo ciardino, lo juorno se fanno na passiatella 9 2, 2| cercasteve pe fore a lo ciardino?~LAURETTA: Sissignore, so10 2, 2| Io ero venuto a vedé lo ciardino comme steve... vuje m’afferrasteve 11 2, 4| ghiammoncenne fore a lo ciardino, piglie nu poco d’aria.~ 12 3, 5| quartino a sinistra co lo ciardino.~NINETTA: Ah, bravo. Grazie 13 3, 7| trasute pe lo canciello de lo ciardino, pecché l’aggio voluto 14 3, 11| a scavalcà lo muro de lo ciardino. Mbruglione birbante!~MICHELE ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 2, 2| la solita pippa fore a lo ciardino, sotto a lo pergolato. Se 16 2, 2| nce le fumammo fore a lo ciardino. Che scemo, io le dico na 17 3, 2| frutte de cuglimme dinto a lo ciardino. aggio portato ma bella 18 3, 3| ROSINA: Aspettame dinto a lo ciardino che cchiù tarde nce vedimmo 19 3, 6| sta aspettammo fore a lo ciardino, sarrìa lo mumento). 20 3, 7| ALONZO. Starranno fore a lo ciardino. (Chiamando.) Rusenè? Rusenè? ( 21 3, 7| Sissignore. Sta fore a lo ciardino isso e lo nepote.~CICCIO ( 22 3, 9| stato?~FELICE: Dinto a lo ciardino, aggio cugliute quatte fravole.~ È buscìa o verità Atto, Scena
23 2, 4| arape lo canciello de lo ciardino...~ASDRUBALE: Eccome ccà. ( 24 2, 4| Feliciè, jammo a vedè lo ciardino si no sto signore me ne 25 2, 4| e ghiammo abbascio a lo ciardino. (Via con Bartolomeo.)~GIULIO: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
26 2, 9| Allora jammoncenne dinto a lo ciardino.~CONCETTA (fa capolino): ( 27 2, 9| scenno io abbascio a lo ciardino, e me lo magno a morze.~ 28 3, 4| da coppa la fenesta de lo ciardino, meno male che era vascia, Gelusia Atto, Scena
29 2, 7| Errico, vide stesse fora a lo ciardino. Dille che venesse subito Lu marito de nannina Atto, Scena
30 3, 2| na passiata abbascio a lo ciardino, pigliammo no poco d’aria.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
31 2, 4| s’era scurdato però de lo ciardino... Lo canciello steva apierto, 32 2, 4| credeva che stiveve dinto a lo ciardino.~GAETANO: Gemma addò stà?~ 33 2, 4| Attuorno nce faccio nu bellu ciardino, e ncoppa a lo canciello 34 3, 1| lampiuncielle dinto a lo ciardino... Ne haje da mettere cchiù?~ 35 3, 1| piglià lo cafè miezo a lo ciardino.~BIASE: Va bene, simme leste... 36 3, 1| entrando): Guè, Viciè, lo ciardino è pronto?~VICIENZO: Sissignore, 37 3, 1| Voglio vedé comme fa lo ciardino illuminato.~VICIENZO: Io 38 3, 3| guantiera cu li tazze fore a lo ciardino.~FELICE: (Steva facenno 39 3, 3| cafè, e portalo fora lo ciardino.~VICIENZO: Sissignore, cavaliere 40 3, 4| se la purtà dinto a lo ciardino!).~PASQUALE: A proposito, 41 3, 5| diciarria, fuitevenne pe lo ciardino.~PASQUALE: Siente a chisto, 42 3, 5| avessa ascì fora a lo ciardino?~PASQUALE: E dopo che le 43 3, 5| che vaco dinto a lo ciardino, l’atterro sotto a n’albero Nina Boné Atto, Scena
44 1, 1| Signurì, sta pe dinto a lo ciardino, ve sta facenno n’ato bello 45 1, 1| manco nu fiore dinto a lo ciardino.~LUISELLA: E nun avite piacere? 46 1, 3| ROSINA Sta pe dinto a lo ciardino, me sta facenno il solito Lu Pagnottino Atto, Scena
47 1, 2| vedeva, e so’ venuto da lu ciardino, mamma mia io moro de La pupa movibile Atto, Scena
48 1, 3| chilli pulli abbascio lo ciardino, io nun ce n’aggio visto 49 1, 6| jammoncenne no poco abbascio a lo ciardino, nce la passammo primma 50 2, 6| nuje la facimmo trasì pe lo ciardino, llà nce stà na cammera 51 2, 6| vedé lo canciello de lo ciardino, me vedé qual è la cammera, 52 2, 6| a piglià, trasimmo pe lo ciardino e ve porto dinta a la cammera.~ 53 3, 1| vicino a lo canciello de lo ciardino, appena l’aggio visto: zizì, 54 3, 1| cammere che stanno dinto a lo ciardino, e che sarrieno cheste, 55 3, 2| quattro passi dinto a lo ciardino, stu vino m’ha stunato nu 56 3, 3| vuosto sta abbascio a lo ciardino, l’aggio fatto assaggià 57 3, 5| po’ brillo): Ve piace lo ciardino?~PIETRO: Magnifico! Me lo 58 3, 5| Magnifico! Me lo chiammate ciardino... chella è na massaria 'Na santarella Atto, Scena
59 3, 1| arapevano lo canciello de lo ciardino. Ah! Mamma mia!... aggia 'Na società 'e marite Atto, Scena
60 2, 1| Virgì, vien nu poco fore lo ciardino, te voglio vedé che belli Tetillo Atto, Scena
61 4, 1| Dorotè, io vaco abbascio a lo ciardino a fumarme sta pippa. (Fumando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License