L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 8 | lo guajo!).~MICHELE: Ah! Svergognato! Perciò t’aggiu truvato 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 2, 5 | già ngalera! Vedite che svergognato! La mugliera stà dinto cu 3 2, 8 | mmaretata.~ANTONIO: Che svergognato!~SALVATORE: Che galiota!~ 4 3, 6 | Salvatò. Siente, grandissimo svergognato! Io nun te faccio niente, Lu café chantant Atto, Scena
5 2, 8| CARMELA (dal fondo): Chillo svergognato de maritemo comme cancaro 6 2, 9| CARMELA: Gue, piezze de svergognato, cammina a casa e fa chello La casa vecchia Atto, Scena
7 2, 4| pure a cauce. Mbruglione, svergognato!... Jate a credere all’uommene. 8 2, 8| cappello.)~AGAPITO: Che svergognato! Che brigante. (Leggendo.) « 9 2, 8| piglià na malatia. (Galiota, svergognato!). (Legge piano.) (Bettina 10 2, 8| Luigi Belfiore è uno svergognato, un imbroglione!~AMBROGIO: 11 2, 9| ncoppe: Luigi Belfiore è uno svergognato, è un imbecille!... e po’ 12 3, 6| Dimme na cosa, piezzo de svergognato che sì. A Castiellammare Duje Chiaparielle Atto, Scena
13 3, 9| ALONZO: che piezzo de svergognato!~ROSINA: (Ah! Cielo mio, 14 3, Ult| balice!~CANDIDA: Mbruglione, svergognato!~ALONZO: Permettete nu mumento!~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 3, 3| dovrà parlare, mbruglione, svergognato, sapite che dicette?...~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
16 2, 10| parente D. Felice, è uno svergognato, è un ladro!~TIMOTEO: Oh!~ 17 4, 3| E chi è?~VINCENZINO: No svergognato, n’assassino, ca si lo ncoccio. ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
18 1, 7| Chi?~ASDRUBALE: Chillo svergognato de figliemo?~PULCINELLA Madama Sangenella Atto, Scena
19 1, 12| TERESINA: Nfame, assassino, svergognato! E isso me fa chesto a me? 20 3, 1| Innocente? Che piezzo de svergognato. Io ajeressera lo ncucciaje 21 3, 7| addò sta? Addò stà chillo svergognato. L’aggio accidere, lo voglio Lu marito de nannina Atto, Scena
22 2, 9| uomo onesto, ma invece e da svergognato, da traditore.~FELICE: ( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
23 1, 3| me nzoro.~TERESINA: Ah! Svergognato. (Avventandosi.)~FELICE ( Nina Boné Atto, Scena
24 3, 2| femmena, e che femmena. Svergognato, assassino! L’aggia mettere Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
25 2, 5| sta casa mia, grandissimo svergognato! E a questa direttrice Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
26 1, 7| Per questa donna, quello svergognato ha lasciato mia figlia!... 27 3, 2| volite da me.~LUIGI: Quello svergognato di mio zio, me steva combinanno La nutriccia Atto, Scena
28 3, 1| di si!~ALESSIO: E sei uno svergognato, quando parli così, perché Lo scarfalietto Atto, Scena
29 2, 7| Moglie infame!~AMALIA: Marito svergognato!~DOROTEA (entra con lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License