L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 9 | alza): ...quello che ci spetta! (Seggono tutte e quattro L'amico 'e papà Atto, Scena
2 2, 9| e basta, caro signore mi spetta la visita.~FELICE: Questo 3 2, 9| PANFILIO: Vi ho detto che mi spetta la visita e mi spetta sangue 4 2, 9| mi spetta la visita e mi spetta sangue di Bacco!~FELICE: 5 2, 9| PANFILIO: Non è profitto, mi spetta di dritto la visita e dovete 'A cammarera nova Atto, Scena
6 1, 5 | sicuro, lo certificato te spetta e te lo faccio in piena Duje Chiaparielle Atto, Scena
7 1, 7| preso una qualità che non ci spetta.~FELICE: E se capisce. Ma 8 2, 8| la soddisfazione che mi spetta. Non temere Gilda...~FELICE: ( Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
9 1, 2| Nonsignore, D. Achì, non le spetta.~ACHILLE: Tu senza ch’allucche 10 1, 2| Tu senza ch’allucche te spetta meza mesata, 8 lire e meza.~ Gelusia Atto, Scena
11 2, 10| tu si trasuto ? E a te spetta. D. Rosina te la manna.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
12 1, 5| responsabilità che stasera te spetta... quanto me sento corrivo Miseria e nobiltà Atto, Scena
13 2, 5| ricevere mia zia la contessa... Spetta a voi).~GAETANO: (Ah! Spetta 14 2, 5| Spetta a voi).~GAETANO: (Ah! Spetta a ... Eccomi qua). Con 15 3, 5| che avimmo mangiato, nce spetta lo digestivo).~GAETANO: Nina Boné Atto, Scena
16 3, 10| ascì?~ERRICO: Pecché nun spetta ancora a essa.~ORAZIO: Ma Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
17 2, 7| sono tua sorella, e la metà spetta a me.~FELICE: Ma pe piacere Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
18 Un, 3| soldo de la rroba che te spetta... tu comme faje?~GENNARINO: 19 Un, 4| GUARDIA: Sissignore, ve spetta, tutte quante l’anno avuta. La nutriccia Atto, Scena
20 1, 9| Ah, no! Scusate, questo spetta a D. Alessio.~ALESSIO: Scusate, 21 2, 1| D. Carlo, dunque a isso spetta, me pare sia cosa tanto Pazzie di carnevale Atto, Scena
22 2, 4| vostra.~CICCILLO: Adesso, spetta a voi a rispondere.~ALESSIO: ( Persicone mio figlio Atto, Scena
23 1, 9| conviene, che sa quel che le spetta... E inver non c’è pericolo... La pupa movibile Atto, Scena
24 2, 1| pane e formaggio, questo ci spetta a noi poveri operai. Aggio 25 2, 6| a lui; no, gli dissi io, spetta al compratore perché quello 26 3, 2| ditto sulo a me? Ah, ve spetta pure a buje... na porzione Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
27 3, 8| ANSELMO: (Chillo è muorzo che spetta a me!).~CARLINO: Signora Lo scarfalietto Atto, Scena
28 2, 3| DOROTEA: Eh!... Adesso vi spetta la mangianza.~PASQUALE: ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
29 1, 6| Perdonate, a voi adesso vi spetta il Don e tutta la riquatratura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License