L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 13| accordare.)~FELICE: Bella figliò, damme nu fiammifero.~LUISELLA: Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 3| scombina tutto cose). Bella figliò, sentite, calmatevi, vuje 3 2, 4| paga essa!~PROCOPIO: Bella figliò, tu nun t’avutà de chesta 4 2, 4| PROCOPIO: Dunque, bella figliò...~ELVIRA: Signò, io ve 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 2, 6| dentro).~ALFREDO: Bella figliò, avisseve visto na sigaretta Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 1, 5| PEPPENIELLO: Tiene bella figliò. (Le gli ombrelli.)~GIULIETTA: ( È buscìa o verità Atto, Scena
7 1, 7| BARTOLOMEO: Sì, sì, bella figliò, primma de tutto famme lo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
8 1, 5| Rosina): Iammoncenne, bella figliò.~ROSINA: Neh Barò, vuje 9 2, 1| paura. (A Nannina:) Bella figliò, lo Barone nce sta? (Fuori 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 2, 8| la mano in tasca): Bella figliò, pigliate lo prezzo convenuto 11 2, 10| Va alla porta.) Bella figliò... bella figliò... Concettè? 12 2, 10| Bella figliò... bella figliò... Concettè? E ccà non nce 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
13 1, 3| ignorante, stupido! Bella figliò, che state facenno ccà?~ 14 1, 3| dinto.~FELICIELLO: Bella figliò, jatevenne, non le date 15 1, 3| retta.~PULCINELLA: Bella figliò, non ve ne andate, si no Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
16 2, 3| educanda come Silvia): Bella figliò, trasite, chillo llà è lo 17 3, 6| pane non si scherza, bella figliò!~CICCIO: Bella figliò...? 18 3, 6| bella figliò!~CICCIO: Bella figliò...? Come s’intende?~ALFONSO: 19 3, 6| ALFONSO: Sissignore, bella figliò, perché dovete sapere che La nutriccia Atto, Scena
20 2, 2| lloco!).~LISETTA: Bella figliò, sta trattoria tene nu buono 21 3, 4| pastenacone?...~FELICE: Bella figliò, è la siconda vota che tu 22 3, 5| PRUBECHELLA (in mezzo): Bella figliò, stateve cujete!...~LISETTA ( 23 3, 7| cu mmico!~CONCETTA: Bella figliò, tu senza che t’amarigge, 'No pasticcio Atto, Scena
24 1, 3| aspettate fore.~FELICE: Bella figliò, tu se sapé che me vuò 25 2, 6| ANGIOLELLA: Trasite bella figliò, vuje vulite lo miedeco, 26 2, 6| mbruoglio nc’è sotto). Ma bella figliò, si nun se tratta de malatia, 27 2, 6| Ma che è stato neh, bella figliò.~BETTINA: Comme che è stato, 28 2, 10| ANGIOLELLA: Trase, trase bella figliò, chisto è lo studio.~FELICE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
29 1, 8| accompagnammo nuje, venite bella figliò.~ERNESTO E ROSINA: Venite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License