Amore e polenta
   Atto, Scena
1 4, 4| di poco valore che non ne vale la pena nemmeno di nominarli, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 6 | bella, , chesta è curiosa, vale a dicere che io pe me spusà La Bohéme Atto, Scena
3 1, 5 | giorno e uno a sera.~FELICE: Vale a dire che tenete sempre 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 2, 7| CANDIDA: Tiene il titolo che vale milioni. Voi non ne capite Cane e gatte Atto, Scena
5 3, 6| caspita!~FELICE: Dunche vale a dicere che nce state mbruglianno Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 1, 6| overo da Sarno).~ROSINA: Vale a dicere che haje da partì?~ 7 3, 1| l’avimmo truvate cchiù, vale a dicere che io stanotte 8 3, 4| turnà stammatina.~ROSINA: Vale a dicere che D. Prospero 9 3, 7| All’arma de lo stommaco! Vale a dire che la padrona de Gelusia Atto, Scena
10 1, 6| n’auto paro de maneche, vale a dire che ti vuoi perfezionare 11 2, 5| nce aggio fatta! Dunque vale a che Giulietta fa l’ Lu marito de nannina Atto, Scena
12 1, 9| n’affare serio). Dunque vale a dire, che tu a me me vuò 13 2, 9| Dicimmo accossì). Dunque, vale a dire, che la vostra amicizia 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
14 2, 8| Ripigliandosi.) Ma non vale la pena che ve disturbate... 15 3, 5| solamente sta pergola se po’ vale 40 mila lire.~GIULIO (esaminandola): Miseria e nobiltà Atto, Scena
16 2, 5| essere proprio impotente, vale a dire, non mi trovo alla Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
17 3, 3| Possibilissimo.~CRISTINA: E vale a che Luigi è nzurato.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
18 1, 4| trasuto da la fenesta.~PEPPE: Vale a di ca la porta steva chiusa, Persicone mio figlio Atto, Scena
19 1, 6| caro tuo biglietto. Non vale più il ripetere che t’amo La pupa movibile Atto, Scena
20 1, 1| Maramè e che sento!... Vale a dicere ca io sti denare Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
21 1, 4| piccola differenza.~LUCREZIA: Vale a dire che sto mestiere 22 3, 4| alla sua parola. Una parola vale un contratto, e quell’uomo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
23 1, 1| contro la forza ragion non vale. Credetemi, vostro Flambò». 24 2, 7| ombrello s’ha comprato.~FELICE: Vale a dire che ve morite Tetillo 'nzurato Atto, Scena
25 3, 8| proprio inutile.~LORENZO: Vale a dicere, che io m’aggia Tre pecore viziose Atto, Scena
26 1, 5| FELICE: Sì, dici bene! Vale più un pezzo di pane faticato 27 2, 3| ERRICO: Grazie tanto, vale lo stesso... ( llaggia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License