L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | vvonno capì! Noi siamo in pieno progresso... tutto è progresso... ( 2 2, 5 | scusare. Quando un albergo è pieno, questo succede! Che desiderate?~ Amore e polenta Atto, Scena
3 2, 4| giusto, siete nel vostro pieno diritto, perché state in 4 3, 5| conduttore, ferma! È tutto pieno, non avete dove mettervi. 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 2, 9| trovandomi sano di corpo e nel pieno possesso delle mia facoltà Il debutto di Gemma Atto, Scena
6 Un, 5| emozione vedenno lo teatro pieno, subeto se rimette... Dottò, 7 Un, 7| ditto che lo teatro è tutto pieno, ca non nce sta cchiù no 8 Un, 11| nce sta no teatrone, tutto pieno!~GEMMA (asciugandosi gli 9 Un, 12| teatro nce sta?~FELICE: Tutto pieno, tutto esaurito, avimmo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
10 1, 6| vede, è un giovane svelto pieno di brio. Bravo mio zio, Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 1, 3| quacche vota nu poco seccante, pieno di responsabilità, ma io Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
12 1, 7| che vivere su questo mondo pieno d’infamia, d’inganni e di Lu marito de nannina Atto, Scena
13 1, 1| il fazzoletto e il naso pieno di sangue.)~CICCILLO: D. 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
14 2, 6| povero D. Carlino che è pieno di attaccamento per noi.~ Nina Boné Atto, Scena
15 2, 2| Comme faccio? Lo teatro è pieno, nisciuno ha pagato ancora. 16 3, 5| assaje gente?~ERRICO: È tutto pieno.~ROSINA (va a guardare): 17 3, 10| MICHELINO: Vedendo il teatro pieno si è avvilita.~TEODORO: 18 3, 10| avvilisce pecché vede lo teatro pieno?~VINCENZO: Ma nun essere.~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
19 1 | su una sedia un paniere pieno di fiori. A sinistra, altra 'No pasticcio Atto, Scena
20 4, 2| avetti il coraggio, io sopieno di suggezione.~FELICE: ( Persicone mio figlio Atto, Scena
21 1, 10| MARCHESE: Signori, perdonate, E pieno di vergogna, è nella prima La pupa movibile Atto, Scena
22 2, 5| de le ppupe; è un artista pieno di ofanità, essere fatto 23 3, 2| NICOLA ( il bicchiere pieno a Felice): Assaggiate, assaggiate, 'Na santarella Atto, Scena
24 2, 9| EUGENIO: Il teatro è tutto pieno: Vi cederei volentieri la 25 2, 9| veramente... Il palcoscenico è pieno di roba!~BUTTAFUORI (dal Tre cazune furtunate Atto, Scena
26 3 | dalla sinistra con gabarè pieno di bicchieri vuoti per rinfreschi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License