Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 8| l’avvocato.~MICHELE (con guantiera, bicchierini e bottiglia 2 4, 1| sinistra e alla destra con guantiera colma di bicchierini di 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 3 | nel caffè portandosi la guantiera.)~ ~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 3, 1| paste che sono in una grossa guantiera di argento sul tavolino.~ ~ 5 3, 1| li vide venìmiette sta guantiera dinta a chillo salotto, 6 3, 1| VICIENZO (prendendo la guantiera): Signorì, vuje vulite sapé 7 3, 4| FELICE: Bravo! Mettete la guantiera su quel tavolino. (Vincenzo 8 3, 4| Mimì si alza, prende la guantiera e va dietro il pianoforte. 9 3, 6| ve mangiate pure la guantiera.~MIMI: Eccomi qua. (Si conserva Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 1, 2| mentre steva ienno a pusà la guantiera co li tazze isso me chiammaie 11 1, 2| CARLUCCIO: Menaie la guantiera...~ACHILLE: Co tutte li Madama Sangenella Atto, Scena
12 2, 11| PASQUALE: Portate via quella guantiera.~MARIETTA: Subito. (Esegue Miseria e nobiltà Atto, Scena
13 3, 1| eccellenza.~GAETANO: Bravo!... La guantiera cu li tazze, miettela ncoppa 14 3, 1| VICIENZO: Io vaco a piglià la guantiera cu li tazze. ( Via pel fondo, 15 3, 3| permettete, aggia purtà la guantiera cu li tazze fore a lo ciardino.~ 16 3, 3| che benuto cu la guantiera e li tazze, l’aggie truvate 'A nanassa Atto, Scena
17 2, 1| esce dalla destra Biase con guantiera di dolci e Salvatore dalla Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
18 1 | chiavi, un gomitolo di spago, guantiera con bottiglia d’acqua e 'Na società 'e marite Atto, Scena
19 3, 4| nuttata, s’ha fatto scappà la guantiera da mano, e ha rutto seie Tetillo 'nzurato Atto, Scena
20 3 | sinistra una tavola con grossa guantiera di dolci, bicchieri e bottiglie 21 3, 3| porta in testa una grossa guantiera, con entro grosso cartoccio 22 3, 4| esce, va a prendere la guantiera dei dolci e per andare Tre cazune furtunate Atto, Scena
23 2, 3| Mette una moneta nella guantiera e bussa.)~CARMENIELLO: Comandate.~ 24 2, 3| CARMENIELLO: Grazie. (Prende la guantiera per andare.)~CARLO: Aspetta 'Nu turco napulitano Atto, Scena
25 2, 11| dalla prima a dritta con guantiera piena di dolci): Neh, scusate, 26 2, 11| Sicuro! dateme ccà (prende la guantiera) (jate a piglià lo rosolio).~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License