L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 7 | Significa proprio che nun ve cura affatto... che ve disprezza...~ Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 5| quinnicina di giorni di cura... parlammo da lontano. 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 5 | spusate, ve faccio na bella cura, e ve sanate.~FELICE: E 4 2, 6 | pensiero quieto e nun la cura. Fa tu, vide si può salvà Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 2, 3| vedé na femmena, non la cura, appena s’accorge che n’ 'Na figliola romantica Atto, Scena
6 2, 1| Achille, nun tene cchiù la cura che teneva na vota pe me, 7 2, 3| chiaro, franco, leale, e cura allegramente qualunque fosse 8 2, 5| te principia e cu na bona cura, io ti rimetto subito... 9 3, 3| l’inferma mediante questa cura, che vulite che faccio? 10 3, 3| amante di cuore! Altro che cura e medico, altro che malattia, 11 3, 4| vostro male ha bisogno di cura, ma cura radicale! La vostra 12 3, 4| male ha bisogno di cura, ma cura radicale! La vostra malattia, 13 3, 4| La vostra malattia, si cura col bastone, e presto ne 14 3, Ult| Con l’omeopatia! Questa cura, Contessa, non vi pare eccellente?~ 15 3, Ult| dovere. Lasciate a me la cura pe chistaffare ccà. Un 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
16 1, 1| te raccomanno, resta a cura toja de fa venì lo fabbricatore, Lu marito de nannina Atto, Scena
17 1, 5| Speranzella N. 19, ma chi la cura, per me non la guardo in 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 2, 2| nun lo troppo fumà... e cura i suoi figli...~ERRICHETTA ( 19 2, 11| rimpiazzato. Eh! Vuje v’avita cura.~CRESCENZO (sbalordito): Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
20 1, 5| nce penzo io, lassene la cura a me, meh, jammece a piglià 'No pasticcio Atto, Scena
21 2, 2| me dicisteve vuje, per la cura della verruca, o sia porro.~ 22 2, 7| che dovete consultare, lui cura le malattie nervose, io Persicone mio figlio Atto, Scena
23 1, 10| pazze, Ma questi, oh! non si cura di tutte ste ragazze. Da Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
24 2, 2| visto che ne tene assaje cura de te, te mpara buono... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
25 4, 6| ammiro l’uomo che non si cura di una parentela, per salvare 'Na santarella Atto, Scena
26 2, 7| NANNINA: Ha preso tanta cura di me che non potete credere...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License