L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | ppoco se crede che simmo appiccecate! A na parte de chesta ncCane e gatte Atto, Scena
2 1, 3| fatto apposta, vuje ve appiccecate sempe, facite un’arte da 3 2, 4| Io... che ve site appiccecate tutte li duje m’era venuto 4 2, 6| FELICE: Quanno mai ve site appiccecate de chesta manera?~NINETTA: 5 2, 6| capì niente che nce simme appiccecate che nce vulimmo spartere.~ 6 2, 7| e mammà pecché se songo appiccecate?~BETTINA: E che ne saccio, 7 3, 1| pe forza pecché nceramo appiccecate de chella manera.~MICHELE: 8 3, 3| che papà e mammà se soappiccecate e se vonno spattere?~ANTONINO: 9 3, 4| passaggio, vuje pecché ve site appiccecate?~NINETTA: Nuje?~RAFFAELE: 10 3, 4| dicere: io pecché me soappiccecate co muglierema, pe na cosa 11 3, 10| mammà, e perciò ve site appiccecate, perciò se vo spartere.~ 12 3, 10| la ragione pecché c’eramo appiccecate, te dicette che io l’aveva 13 3, 12| niente, pecché ve trovai appiccecate co papà, ma si sapeva che 14 3, Ult| volarria sapé... pecché v’appiccecate apposta e ve chiavate chilli Il debutto di Gemma Atto, Scena
15 Un, 12| ssape comme stamme, e vuje v’appiccecate? Artù, feniscela pure tu!... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
16 1, 3| chella po’ ve sente e v’appiccecate). Va Errì, jammo.~ERRICO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
17 1, 3| se sapé pecché ve site appiccecate?~PULCINELLA: Non lo saccio 'Na mugliera zetella Atto, Scena
18 1, 2 | Michele e la mugliera se soappiccecate co la figlia Ninetta, pecché 19 1, 2 | penziero. Chille primma se soappiccecate, se somise a chiagnere, 20 1, 4 | sacco de denare, e stanno appiccecate a morte.~FELICE: Pure chesto?~ 21 3, 1 | lietto, ma pecché ve site appiccecate?~NINETTA: Pe na cosa de 22 3, 5 | stommaco, facite avvedé che v’appiccecate cu me, e me ne torno a casa 'A nanassa Atto, Scena
23 1, 10| tale, e perché nce simme appiccecate.~LUIGI: Queste sono scuse 24 2, 5| aggio risposto, nce simme appiccecate, e all’ultimo io le vulevo Lo scarfalietto Atto, Scena
25 2, 6| ghiuto a parlà se songo appiccecate, e si nun me ne fujeva de 'Nu turco napulitano Atto, Scena
26 2, 7| è dovere!~IGNAZIO: (Si v’appiccecate co isso, e venite co me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License