'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 3, 6 | FELICE: Vuje, ajssera all’11 facisteve trasì nu giovene dinto a 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 2, 4| jsteve a mettere ncapo, e lo facisteve arrefreddà. (Pausa.)~FELICE: Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 9| Puortece, ve ricordate, facisteve na recita, facisteve Otello, 4 1, 9| ricordate, facisteve na recita, facisteve Otello, io steva dinta a 5 1, 9| platea, quanta rise mme facisteve , mannaggia la palella!~ Cane e gatte Atto, Scena
6 2, 3| RAFFAELE: Aissera, per esempio, facisteve cierte scemità a lo scopone 7 3, 7| arma vosta, che guajo me facisteve ajere a Napole, non saccio La casa vecchia Atto, Scena
8 1, 9| tutta la serata co isso, facisteve coppia fissa!~CARMELA: Io, 9 2, 3| sotto.~FELICE: E che ne facisteve?~AMBROGIO: L’idea mia era Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 2, 1| nnammurata).~MICHELE: (E che ne facisteve?).~LUISELLA: (Lo facette Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 3, 4| avvisaje.~ERRICO: Ah! Le facisteve lo telegramma? E a che ora?~ È buscìa o verità Atto, Scena
12 1, 4| padre de la sposa, e che me facisteve sentì jersera, una che ne 13 2, 2| nterra, e...~AMALIA: Che le facisteve?~FELICE (Mmalora! Me steva Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 5| quanno stette ccà e buje me facisteve chella sorta de cancariata Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 2, 3| tante belle parole, e me facisteve tanta belle promesse senza Nina Boné Atto, Scena
16 2, 3| TEODORO: E comme me la facisteve perdere bella.~ERRICO: Così Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
17 1, 3| ridendo): D. Felì, ve lo facisteve lo tre?~FELICE: Gaetà, non 'No pasticcio Atto, Scena
18 4, 5| tutto! Nel Colosseo che facisteve cu D. Cecilia?~ALBERTO: La pupa movibile Atto, Scena
19 3, Ult| si fa, allora pecché me facisteve partì?~BENEDETTO: Per giungere Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
20 1, 3| teniveve la scola aperta, me facisteve venì co vuje mentre io steva Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
21 2, 2| la mesata non me tiraje, facisteve quello che vulisteve vuje. Lo scarfalietto Atto, Scena
22 1, 4| a s.): Ah! D. Felì, che facisteve, ve isteve a nzurà, stiveve Tetillo Atto, Scena
23 2, 5| D. Loré, l’anno passato facisteve vuje, aggia fa io. (Tutti Tetillo 'nzurato Atto, Scena
24 1, 5| casa di D. Attanasio, me facisteve vedè lo ritratto de muglierema, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
25 1, 4| diceva io.~MICHELE: E che le facisteve ?~ERRICO: Nella lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License