Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1, 2| voglio sapé... quanno non tenive niente nun te fusse nzurato. 2 1, 2| te credive che a la casa tenive na cacciottella? Stanotte 'A cammarera nova Atto, Scena
3 2, 5 | gioca distratto).~ERRICO: Lo tenive sulo?~ALFONSO: Che dice?~ 4 2, 5 | ALFONSO: Che dice?~ERRICO: Lo tenive sulo, lo tenive sulo?~ALFONSO: 5 2, 5 | ERRICO: Lo tenive sulo, lo tenive sulo?~ALFONSO: Che cosa?~ 6 2, 5 | cosa?~ERRICO: L’asso, lo tenive sulo?~ALFONSO: No!~ERRICO: Cane e gatte Atto, Scena
7 1, 2| NINETTA: Non è overo che tenive dolore de capa, volive rimanè 8 2, 5| dato chello muschio che tenive ncuollo!~FELICE: Non lo Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 3, Ult| venuto? Tu poco primme nun lo tenive?~FELICE: E che saccio, forse 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 2, 9| paccariata te faccio, non tenive manco treccalle, e te miette 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
11 3, Ult| amico! Tu chillunico figlio tenive, vuje sulo chella figlia Lu marito de nannina Atto, Scena
12 1, 1| arma de mammeta, pecché non tenive la scala.~BIASE (c.s.): 'A nanassa Atto, Scena
13 1, 3| faccio i miei complimenti! Tenive chillo contrabbando e nom 'No pasticcio Atto, Scena
14 2, 4| E la pettenessa come la tenive dinto a la sacca?~GIOVANNINO: Pazzie di carnevale Atto, Scena
15 1, 1| llà fatico ccà.~ANIELLO: E tenive la sciassa ncuollo?~CARMENIELLO: La pupa movibile Atto, Scena
16 3, 4| birbantiello che sì! E bravo! Tenive sto poco ncuorpo!~ANGIOLILLO: ( 17 3, 6| ha ditto: Birbantiello, tenive chesto ppoco ncuorpo, te Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
18 1, 2| bassa condizione, pecché non tenive niente, e isso mmece me 19 3, 5| zeffunno de lettere, e tu li tenive astipate dinto a ho portafoglio? 'Na società 'e marite Atto, Scena
20 1, 4| me pare che stammatina tenive l’appuntamento cu D. Amelia, Tetillo Atto, Scena
21 2, 1| Attanà, dimme na cosa, quando tenive l’anne che tene Tetillo, Tre pecore viziose Atto, Scena
22 1, 2| Siccome tu ieri dicesti che tenive gran desiderio de mangiarte 23 1, 6| duemila! E bravo! Me pare che tenive nu zio tanto ricco...~ERRICO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
24 1, 9| ma aggio visto che nce tenive na gran premura, e me so
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License