'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 1, 4| mio caro professore, nuje sapimmo tutto, vuje non venite ccà 2 2, 1| se truvà?~CATERINA: Lo sapimmo addò stà, quatte juorne 'A cammarera nova Atto, Scena
3 1, 3 | pare na cosa regolare, nun sapimmo ancora chesta chi è, la 4 1, 6 | rimmané ccà?~TERESINA: Ma nuje sapimmo Concettella comme la penza.~ 5 2, 2 | ERMINIA: Bene, bene! Ma nun sapimmo zi zia che dice, pe me so’ 6 3, 2 | fatti venì io!~ERRICO: E sapimmo tutte cose!~ALBERTO: Tutto La casa vecchia Atto, Scena
7 3, 4| quacche mesurella pure la sapimmo ... nce accunciammo.~FELICE: È buscìa o verità Atto, Scena
8 2, 4| femmene, diceno, che la sapimmo pura a Farfariello... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
9 2, 14| tu lo ssaje che nuje lo sapimmo che Paolo...~FELICE: (Addio Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 1, 6| PEPPENIELLO: Sissignore, chesto lo sapimmo... e nun dubitate che ve 'Na mugliera zetella Atto, Scena
11 1, 7 | acconsentito subito, pecché sapimmo lo cumpare chi è. Oh, ma 12 3, 5 | sempe da coppa. E che ne sapimmo si nun è stata na scusa, 13 4, 1 | perché?~NICOLA: (Pecché nun sapimmo si è muorto, o l’è venuto Nina Boné Atto, Scena
14 2, 15| scialà~E gnorsì, gnorsì sapimmo~Che nce p’è contentà!~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
15 Un, 1| la capo.~ERRICO: Tu po’, sapimmo tutto... tu faje ammore Pazzie di carnevale Atto, Scena
16 2, 9| munno. Signore mio, nuje sapimmo chillo nfame comme la penza, 17 3, 1| D. Camì, che nuje non ne sapimmo niente, chillo certamente La pupa movibile Atto, Scena
18 3, 2| pecché , cafune simmo, ma sapimmo l’obbligazione nosta...~ 'Na santarella Atto, Scena
19 2, 1| CARMELA: No, no, no... nuje sapimmo che va pazzo pe vuje.~TERESINA: 20 2, 1| pazzo pe vuje.~TERESINA: E sapimmo pure che stanotte ha avuto Tetillo Atto, Scena
21 3, 5| FELICE: (Maestro nun lo sapimmo. Stateve zitto).~MENECHELLA ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
22 1, 1| fatta a rezza che nuje non sapimmo manià. Ma po’ a me non me 23 1, 6| chillo Pulcinella de na vota, sapimmo tutto, oggi siete il presidente 24 2, 3| po’ signò, cantamme pure, sapimmo paricchie duette napoletane.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License