L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 9| nient’altro.~FELICE: D. Libò, vi chieggo nu favore...~ 2 1, 11| tono di Felice.)~FELICE: Libò io te l’aggio ditto che 3 1, 15| infine Liborio.~ ~ANGIOLINA: Libò che buò?~LIBORIO: Jammo 4 2, 2| non mi sento tanto bene... Libò, ierisera è sagliuto nisciuno 5 2, 2| cinche parme auta.~FELICE: Libò, non facimmo ragazzate. ( 6 2, 2| FELICE: Agge pacienza Libò, io non conchiudo che 7 2, 2| da chesta parte.~FELICE: Libò, sii uomo, te raccomanno.~ ~ 8 2, 4| Eccome cca. (Via.)~FELICE: Libò, comme te siente? T’è passato?~ 9 2, 4| portammolo sopra a lu letto... Libò, Libò!... (Scuotendo forte 10 2, 4| sopra a lu letto... Libò, Libò!... (Scuotendo forte la 11 2, 4| giunti sotto la porta:) Libò, fusse cecato?~LIBORIO: 12 2, 9| io sto bene.~FELICE: NO, Libò, fatte osservà.~LIBORIO: 13 2, 9| dovete aver pazienza.~FELICE: Libò lascialo .~LIBORIO: 14 2, 9| buono.~FELICE: Ma veramente Libò te siente proprio buono?~ 15 2, 11| due escono.)~ANGIOLINA: Libò che buò?~LIBORIO: L’accordatore 16 3, 1| tanto tanto!~FELICE: Scusa Libò, agge pacienza. (A Ciccillo:) 17 3, 1| marito e mugliera?~FELICE: Libò statte zitto, tu me faje 18 3, 1| stu piccerillo?~FELICE: Libò statte zitto, tu sì nu povero 19 3, 2| debbo domandare na cosa. Libò permetti?~LIBORIO: Io non 20 3, 3| porta a dritta.)~FELICE: Libò, io sa che faccio, m’ 21 3, 3| Grazie. (Pasquale via.) Libò hai ntiso? Io t’aspetto 22 3, 10| penziero che m’è venuto). Libò, trase nu momento dinto 23 3, 10| Contorcendosi.)~FELICE: Libò che è stato?~MARIETTA: ChedFelice maestro di calligrafia Atto, Scena
24 1, 5| chiammavano: Don Liborio, D. Libò... (Lazzo Pulcinella.) Neh
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License