La Bohéme
   Atto, Scena
1 1, 3 | Felice.~TEMISTOCLE: D. Savè permettete io mi trattengo 2 1, 3 | Maestro bello.~FELICE: D. Savè, il maestro mangia con noi?~ 3 1, 4 | sta pure D. Saverio. D. Savè nun v’aveva visto. (Gli 4 1, 4 | D. Felì stateve bene, D. Savè scusate che m’aggio pigliato 5 1, 4 | pozzo e chesto faccio. D. Savè ve vaso li mmane. (Via.)~ 6 1, 5 | dice segretere.~GENNARO: Savè io ti presento il signor 7 3, Ult | sta casa.~GENNARO: Neh! Savè?~SAVERIO: Gennaro mio, agge 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 3, 7| Ben fatto!)~CANDIDA: D. Savè,io sapete che vi dico? Non 9 3, 10| la villa!).~CANDIDA: (D. Savè, questa gente non mi è nuova, 10 4, 6| quacche pasticcio.~CANDIDA: D. Savè, in casa mia pasticci non 11 4, Ult| orchestra...~CANDIDA: D. Savè, avete inteso?~SAVERIO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
12 1, 3| tutt’e duje).~FELICE (d.d.): Savè, non te piglià confidenza Gelusia Atto, Scena
13 1, 3| Pulcinella e detto.~ ~GESUMMINA: Savè, haje visto a Pulecenella?~ 14 1, 3| piglia dinto a la cucina? Savè, ma quanta vote t’aggio Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
15 2, 2| detti.~ ~GENNARO (d.d.): Savè, Savè quanno vene lo Notaro 16 2, 2| GENNARO (d.d.): Savè, Savè quanno vene lo Notaro chiammeme Madama Sangenella Atto, Scena
17 2, 5| mangio in campagna.~ROSA: Savè, haje truvata la valigia?~ 18 2, 12| ROSA (alzandosi): Chi è neh Savè. (Campanello cessa.)~SAVERIO: 19 2, 12| fernuto, meno male.~ROSA: Savè ch’è stato?~SAVERIO (spingendola 20 2, 13| a questa camera.~ROSINA: Savè ch’è stato? (Resta nel letto.)~ 21 2, 13| Andiamo. (Viano.)~ROSA: Savè se sapé ch’è succiesso?~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 2, 1 | Chiamando in fondo a sinistra.) Savè, Savè, (Saverio esce.) Accompagna 23 2, 1 | fondo a sinistra.) Savè, Savè, (Saverio esce.) Accompagna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License