'A cammarera nova
   Atto, Scena
1 1, 3 | aveva fatto addeventà na papocchia! Io diceva: Va buono ; Lo scarfalietto Atto, Scena
2 2, 7| marito si chiama Gaetanino Papocchia!~FELICE: Gaetano Papocchia! ( 3 2, 7| Papocchia!~FELICE: Gaetano Papocchia! (Caccia dalla tasca un 4 2, 7| intorno.)~AMALIA: Gaetano Papocchia! (Va a scrivere sul tavolo.)~ 5 3, 5| CANCELLIERE (c.s.): “Dorotea Papocchia”.~USCIERE (c.s.): Dorotea 6 3, 5| USCIERE (c.s.): Dorotea Papocchia.~ANTONIO: Non è venuta ancora. ( 7 3, 5| CANCELLIERE (c.s.): “Gaetano Papocchia”.~GAETANO (a Gennarino): 8 3, 5| USCIERE (c.s.): Gaetano Papocchia?~GAETANO (a Gennarino): 9 3, 5| USCIERE (c.s.): Gaetano Papocchia?~GAETANO: Vedete che se 10 3, 5| USCIERE (più forte): Gaetano Papocchia?~FELICE: D. Gaetà, ca llà 11 3, 5| pare che manchi soltanto la Papocchia.~RAFFAELE: E va bene, possiamo 12 3, 5| possiamo incominciare senza la Papocchia.~FELICE: Io saccio se 13 3, 5| a incominciare senza la Papocchia?~RAFFAELE: Giacomì, vattenne 14 3, 5| già... è meglio lo suio: Papocchia!~GAETANO: Se capisce, te 15 3, 5| capisce, te ienca la vocca, Papocchia!~RAFFAELE (lazzi): Pss... 16 3, 6| femmena, se chiamma Dorotea Papocchia.~RAFFAELE: All’arma de mammeta! 17 3, 6| leggendo sulla lista): “Gaetano Papocchia”.~GAETANO: Hai capito? Che 18 3, 6| RAFFAELE (c.s.): “Gaetano Papocchia”.~GAETANO: Statte svegliato, 19 3, 6| c.s. gridando): “Gaetano Papocchia”.~FELICE: D. Gaetà, jate 20 3, 6| RAFFAELE: Ma nce sta sta Papocchia, o no?~GAETANO: Presente, 21 3, 6| campanello. Gaetano fa un salto.) Papocchia! Ma volete venire sì o no?~ 22 3, 6| siede spaventato.) “Dorotea Papocchia”.~DOROTEA: Presente. (S’ 23 3, 6| Parrocchia de S. Gaetano... e il Papocchia sig. Gaetano, uomo impotente...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License