1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2599
(segue) Gelusia
     Atto, Scena
1001 1, 4| accossì antipatico, e pecché? Pecché tene li denare. Mannaggia 1002 1, 4| aggio pensata na cosa, tu pecché non nce lo dice a zio Asdrubale 1003 1, 5| ghiarrà a fernì la cosa, pecché io le dico bello bello: 1004 1, 5| deve che cos’è?~GIULIETTA: (Pecché tene denare? E che me ne 1005 1, 5| stammatina la lassammo stà, pecché non è cosa.~NICOLINO: Meglio 1006 1, 5| NICOLINO: E perché?~GIULIETTA: Pecché tene li denare.~NICOLINO: 1007 1, 5| entrare in casa?~GIULIETTA: Pecché avite da sapé che chillo 1008 1, 5| Ah!...~GIULIETTA: Gnorsì, pecché è figlio a na sora cucina 1009 1, 5| esigere la mesata.~ROSINA: Ma pecché aspettate a zi Asdrubale?~ 1010 1, 6| non lo pozzo cchiù... pecché essa ha da stà a la casa, 1011 1, 6| io tengo no poco de... pecché pare accossì... ma io capisce... 1012 1, 6| staje frisco!~PULCINELLA: Pecché? Che te pienze che lo voglio 1013 1, 6| può imparà.~PULCINELLA: E pecché?~NICOLINO: E pecché sì no 1014 1, 6| PULCINELLA: E pecché?~NICOLINO: E pecché sì no turzo, non capisce 1015 1, 9| è succiesso?~GIAMMATTEO: Pecché se n’è ghiuta dinto?~GESUMMINA ( 1016 1, 9| correndo.)~ASDRUBALE: Uh! E pecché?~EDUARDO (alzandosi): E 1017 1, 9| EDUARDO (alzandosi): E pecché? Pecché vuje nce avite colpa, 1018 1, 9| EDUARDO (alzandosi): E pecché? Pecché vuje nce avite colpa, vuje 1019 1, 9| d’essere padre, site..., pecché si fusseve veramente padre, 1020 2, 1| convulsione.~GESUMMINA: Ma pecché l’è venuta non se sape?~ 1021 2, 1| venuta non se sape?~ROSINA: Pecché? E tu non lo saje lo pecché? 1022 2, 1| Pecché? E tu non lo saje lo pecché? Pecché Asdrubale 1023 2, 1| tu non lo saje lo pecché? Pecché Asdrubale pe forza 1024 2, 1| Giulietta non lo , non pecché fosse brutto, pecché dicimmo 1025 2, 1| non pecché fosse brutto, pecché dicimmo la verità, chillo 1026 2, 1| chillo è aggrazziato, ma pecché l’ammore co Eduardo.~ 1027 2, 2| guardate cchiù nfaccia, pecché n’ommo che arriva a chesto, 1028 2, 3| l’aggio da piglià co tte, pecché... Io non saccio io stessa 1029 2, 3| mia, chella have ragione, pecché chella poverella mentre... 1030 2, 3| non perché sì brutta, ma pecché tene dinto a lo core una 1031 2, 3| farti lusingare?~EDUARDO: Ma pecché te vuò ngannà?~ANNETTA: 1032 2, 4| padre non ne sape niente, pecché io non nce l’ho potuto dire.~ 1033 2, 5| piano a Giulietta): Neh, pecché non se ne quello ?~ 1034 2, 5| comm’essa non vedè a me pecché ama n’autro.~GIULIETTA: 1035 2, 7| ASDRUBALE: (Certissimo. Ma pecché me l’hale addimmandato?).~ 1036 2, 7| addimmandato?).~GIAMMATTEO: (Pecché aggio penzata na cosa... 1037 2, 7| buono in finanze, ma io pecché le songo obbligato d’averme 1038 2, 9| SAVERIO: Ma che è stato, pecché l’è venuta chella convulsione 1039 2, 9| SAVERIO: Aggio capito, pecché l’amore co D. Eduardo, 1040 2, 9| disperato, manco sta.~GESUMMINA: Pecché manco sta? Chillo sta disperato, 1041 2, 9| passa manco pe la capo, e pecché? Tene li denare. Basta, 1042 2, 10| PULCINELLA: A te... sì... pecché tu sì trasuto, ovè?~NICOLINO: 1043 2, 10| iuta mpazzia?~PULCINELLA: Pecché?~NICOLINO: Pecché? Chella 1044 2, 10| PULCINELLA: Pecché?~NICOLINO: Pecché? Chella me scrive chesta 1045 2, 10| dico, che è impossibile pecché io songo nzurato e bona 1046 2, 10| mogliere?~NICOLINO: Ah! Pecché la seconna vota se nzuraie 1047 2, 11| FELICIELLO: ( trova pecché me tene mente... Oh! Non 1048 2, 11| Doveva sposare.~ROSINA: E pecché... mo...~FELICIELLO no, 1049 2, 11| mo...~FELICIELLO no, pecché D. Giulietta l’ammore 1050 2, 11| FELICIELLO: Lo saccio, pecché poco primma m’hanno fatto 1051 2, 11| dispiace per niente, ma pecché me n’aggio da tornà a lo 1052 2, 11| bella mia, a ciente mane, pecché tu me piace, tu sì aggraziata, 1053 2, 11| me, e perché?~FELICIELLO: Pecché t’avevemo da parlà.~ANNETTA: 1054 2, 11| A te l’aggio da dicere, pecché haje da sapè che D. Errico 1055 2, 11| non cimentasse a Rosina, pecché Rosina bene a me, e a 1056 3, 1| Avarria da essere uno ardito, pecché, sapite, chillo sta mpericolo 1057 3, 2| ROSINA: E perché?~NICOLINO: Pecché non essere.~ROSINA: Comme 1058 3, 2| essere? Chi ve l’ha ditto? Pecché non essere?~NICOLINO: 1059 3, 3| mannava D. Rosina.~PULCINELLA: Pecché non veneva a tte?~NICOLINO: 1060 3, 3| PULCINELLA: Sissignore, pecché chi aveva da trasì?~ROSINA: 1061 3, 3| PULCINELLA: Ah va’ buono; e tu pecchétrasuto primma d’isso?~ 1062 3, 3| PULCINELLA (a Feliciello): E vuje pecché non site trasuto primma?~ 1063 3, 4| io debbo stare pure io, pecché si no li cinche franche...~ 1064 3, 4| abbuscammo... ma io non credo, pecché alla fine,.. non... e si Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
1065 2, 3| GIULIETTA: Pur’isso.~EMILIA: E pecché lo Notaro?~ALBERTO: Che 1066 2, 3| Quacche cosa bona adda essere pecché zi Gennaro sta tutto allegro.~ 1067 2, 4| parlammo cchiù.~ALBERTO: Ma pecché non nce vaje tu da D. Gennaro.~ 1068 2, 4| tu da D. Gennaro.~EMILIA: Pecché a me non mi conviene!~ALBERTO: 1069 2, 4| Ah sì, fa tutto? Allora pecché non nce vaje tu?~ALBERTO: 1070 2, 4| nce vaje tu?~ALBERTO: E pecché non nce vaje tu?~EMILIA: 1071 2, 4| non nce vaje tu?~EMILIA: E pecché non nce vaje tu?~ALBERTO: 1072 2, 4| nce vaje tu?~ALBERTO: E pecché non nce vaje tu?~EMILIA: 1073 2, 5| palazzo e po’ salgo.~EMILIA: E pecché ve ne volite ire abbascio 1074 2, 5| EMILIA: Io aggio pazziato pecché vuje ve ne site venuto cu 1075 3, 1| piacere de non niente, pecché per’ora non lo voglio 1076 3, 3| trovo!... Ma io non capisco pecché aggio da l’amore cu vuje... 1077 3, 4| no bello partito.~EMILIA: Pecché nce vuò dicere quacche cosa, 1078 3, 4| affari che vi riguardono! Pecché quando due si vogliono bene.~ 1079 3, 4| sapete perché parla così, pecché nce teneva essa lu pensiero 1080 3, 6| currivo.~GIULIETTA: Ma vuje pecché ve pigliate tanta collera 1081 3, 6| collera vurria sapè?~ALBERTO: Pecché, ve Lu dico io.~ ~ 1082 3, 7| te volive spusà a Emilia, pecché me venive appriesso? Pecché 1083 3, 7| pecché me venive appriesso? Pecché me guardave sempe?~ALBERTO: 1084 3, 7| Emilia si te sciacco, pecché Emilia fa l’ammore cu me 1085 3, 7| abusanno tutti in questa casa pecché ve ne site accorto che so’ 1086 3, 7| per il naso): A proposito pecché, tu pecché fai l’amore cu 1087 3, 7| A proposito pecché, tu pecché fai l’amore cu D. Emilia. ( 1088 3, 7| l’amore con D. Emilia pecché... pecché... non lu saccio 1089 3, 7| con D. Emilia pecché... pecché... non lu saccio manch’io.~ 1090 3, 7| meza.~GIULIETTA: Allora pecché faje l’amore cu Emilia?~ 1091 3, 7| tanto a capì.~GIULIETTA: Pecché vuje avite capito?~ALBERTO: 1092 3, 7| arraggiaveme.~FELICE: E pecché v’avìveve d’arraggià?~ALBERTO: 1093 3, 8| dire? Ma io vorrei sapere pecché stammo facenno chesto?~EMILIA: 1094 3, 8| tutto a zi Gennaro, capite pecché Giulietta pur’essa nun se 1095 3, Ult| Venite ccà.~FELICE: No pecché ho visto che tutti se ne 1096 3, Ult| volimmo spusà primma nuje, pecché me parene millanne de spusarme 1097 3, Ult| nemmeno la voglio, vuje pecché me la volite ?~GENNARO: 1098 3, Ult| volite ?~GENNARO: Vuje pecché me l’avite cercata?~FELICE: 1099 3, Ult| acconsentire.~GENNARO: E pecché non avevo d’acconsentì?~ 1100 3, Ult| ALBERTO: Sapeva tutto cose pecché nce l’aveva ditto io...~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
1101 1, 1| PEPPENIELLO (non badandole): E pecché? Non signora, non voglio, 1102 1, 1| marenna pe stà ccà.~POPA: E pecché?~PEPPENIELLO Pecché papà 1103 1, 1| POPA: E pecché?~PEPPENIELLO Pecché papà me sei solde a lo 1104 1, 3| Pulicenella e D. Felice, pecché D. Peppeniello pe trasì 1105 1, 3| però che scennite priesto, pecché io pure aggio che fa dinto.~ 1106 1, 3| Eppure io non saccio pecché, ma sto Pulicenella lo compagno 1107 1, 3| M’ha rummasa D.a Popa, pecché siccomme D. Peppeniello 1108 1, 3| n’aggio da jre a forza, pecché aggio che fa dinto.~FELICIELLO: 1109 1, 3| compagne! Ma se sapé pecché ve site appiccecate?~PULCINELLA: 1110 1, 3| causa soja.~NINETTA: Ma pecché, che v’ha fatto?~PULCINELLA: 1111 1, 3| saccio comme cancaro fui e, o pecché steveme diune, o pecché 1112 1, 3| pecché steveme diune, o pecché nce moreveme de suonno, 1113 1, 3| pesante, chesto essere, pecché è no difetto che lo teneno 1114 1, 3| simpatica... (Lazzi.) Neh, tu pecché non te ne vaje? (a Felice).~ 1115 1, 3| poco de leggere e scrivere, pecché quanno steva co chillo signore 1116 1, 4| D. Gaetani, non gridate, pecché qua ci fa male il testo.~ 1117 1, 5| parte de lo giardino... E pecché? Allora a n’ora de notte... ( 1118 1, 5| PEPPENIELLO (parlando c.s.): E pecché?~PULCINELLA: Si no chillo 1119 1, 5| Niente; io non saccio lo pecché. La sera se mette a ghiocà 1120 1, 5| Peppenella.~PULCINELLA: E tu pecché non le dice: papà, dentro 1121 1, 6| Sissignore. (Ride.)~FELICIELLO: E pecché ride?~RAFFAELE: è la soggezione! 1122 1, 6| assaje; ma non nce divertimmo pecché jucammo la bonafficiatella, 1123 1, 6| jucammo la bonafficiatella, né pecché facimmo li gioche de penitenza, 1124 1, 6| de na certa D. Anastasia, pecché se nce vommechea isso.~FELICIELLO: 1125 1, 6| le lagreme dall’uocchie, pecché lo nnammorato sta chiuso 1126 2, 1| me mmarità.~PEPPENELLA: E pecché?~MARIETTA: Pecché non me 1127 2, 1| PEPPENELLA: E pecché?~MARIETTA: Pecché non me piacette, accomminciaie 1128 2, 2| te l’aggio voluto dicere, pecché non me fidava de starme 1129 2, 3| Trasite. Assettateve ccà, pecché lo patrone sta abbascio 1130 2, 3| mettere mano a lo atto; pecché lo primmo è bello che fatto. 1131 2, 3| figlio de D. Asdrubale, pecché se lo volarria sposà essa, 1132 2, 7| schiavottella vosta affezionata, pecché vuje site simpatico, site 1133 2, 8| Anastasia.~RIENZO: non pozzo, pecché aggio da ire a fa no servizio 1134 2, 9| nnammorasse de me!).~MARIETTA: Io pecché m’aggio da sacrificà co 1135 2, 9| faciarria nfelice pe sempe? Pecché tene denare? E a me che 1136 2, 9| MARIETTA (interrompendolo): E pecché no?... Capisco chello che 1137 3, 5| facevamo a vedè de fa l’ammone, pecché lo figlio vuosto voleva 1138 3, 5| non poteva essere. Primma: pecché ve dico la verità non me 1139 3, 5| piaceva tanto: la seconna pecché io la penso de tutt’auta 1140 3, 5| non ha da essere figliulo, pecché si no chillo doppo lo primmo 1141 3, 10| da frenà... voglio appurà pecché m’ha fatto chesto). E accossì 1142 3, 10| scriveva chelle lettere a buje pecché io a te voleva bene, a mammeta... ( 1143 3, 10| volite vuje. (Seguita.) Pecché si tu m’avarrisse voluto 1144 3, 11| tanto aggio fatto chesto, pecché mammeta m’ha ditto che t’ 1145 3, Ult| no figlio miezo a na via, pecché sto figlio chella che Madama Sangenella Atto, Scena
1146 1, 2| cinque anni.~FELICE: Sicuro, pecché tutto stu tiempo sostato 1147 1, 2| è possibile.~PASQUALE: E pecché?~FELICE: Pecché sta malata.~ 1148 1, 2| PASQUALE: E pecché?~FELICE: Pecché sta malata.~TERESINA: Uh! 1149 1, 2| Perché disgraziata?~FELICE: Pecché è nu cippo de guaje... tra 1150 1, 4| compariello a la signora?~MIMÌ: Pecché ve preme de lo sapé? Ve 1151 1, 6| ca lo trovo accussì, ma pecché non lo saccio.~MIMÌ: Ah! 1152 1, 7| FELICE: Se ne sarrà venuta pecché è guarita.~TERESINA: Vulesse 1153 1, 8| sarà qualche nuova cliente pecché non l’aggio vista maje.~ 1154 1, 9| che ho lasciato Roma, ma pecché non m’avite risposto all’ 1155 1, 9| all’ultima lettera mia? Pecché? Forse non me vulite bene 1156 1, 10| ANTONIO: Doje parole pecché vaco de pressa, tengo n’ 1157 1, 12| aggia perdere.~TERESINA: E pecché non nce manne lo cummesso 1158 2, 3| con Nicolino.)~MIMÌ: Ma pecché, cagne stanza?~LISA: Sì, 1159 2, 3| cagne stanza?~LISA: Sì, pecché chesta non me piace, è occupata, 1160 2, 3| MIMÌ: Nun ce può venì? E pecché?~LISA: Pecché aspetto n’ 1161 2, 3| può venì? E pecché?~LISA: Pecché aspetto n’amico ca stammatina 1162 2, 5| non aggio potuto aspettà pecché la mamma sta malata e mi 1163 2, 10| ì?~PASQUALE: E me pare, pecché non ve ne jate?~TOTONNO: 1164 2, 10| D. Pasquale.~PASQUALE: E pecché?~TOTONNO: Pecché sapenno 1165 2, 10| PASQUALE: E pecché?~TOTONNO: Pecché sapenno c’aveva passà la 1166 2, 12| a me, tu te siente male, pecché non te cucche?~ROSA: Che?~ 1167 2, 12| cucche?~ROSA: Che?~SAVERIO: Pecché nun te cucche? (Grida.)~ 1168 2, 12| campaniello ca la fernesse, pecché avimma durmì.~ROSA (alzandosi): 1169 3, 1| Nonsignore, ma signurì, scusate, pecché m’avite fatto mettere chella 1170 3, 1| Se giustificà cu vuje pecché è innocente.~TERESINA: Innocente? 1171 3, 2| scostandosi): E ch’è succiesso? Pecché tutto stu veleno?~TERESINA: 1172 3, 2| nel deserto.~TERESINA: E pecché?~MIMÌ: Pecché isso v’ha 1173 3, 2| TERESINA: E pecché?~MIMÌ: Pecché isso v’ha tradito, e vuje 1174 3, 3| albergo Riviera?~CONCETTINA: Pecché doppo chello ca me dicette 1175 3, 4| non tengo nessun rimorso pecché chello che l’aggio fatto 1176 3, 8| marito).~FELICE: D. Pascà pecché non site muorto?~PASQUALE: 1177 3, 8| non la scetà, e nu poco pecché tenevo suonno me mettette 1178 3, 8| truvaje llà ncoppa?~FELICE: Pecché accompagnaje a Donna Teresina.~ 1179 3, 8| TERESINA: L’aggio misa io pecché vulevo cunto ca tu ire Lu marito de nannina Atto, Scena
1180 1, 1| Haje d’aspettà tu e isso, pecché io non songo de fìerro, 1181 1, 1| d’è, che è stato, chillo pecché fujeve... accomodatevi; 1182 1, 1| fatto l’arma de mammeta, pecché non tenive la scala.~BIASE ( 1183 1, 1| dal naso... è stato buono, pecché io teneva nu poco de dolore 1184 1, 4| ghiate no momento dinto, pecché sapé si lu cappiello 1185 1, 4| FEDERICO: Ma nonsignore, pecché avite penzato chesto.~ELENA: 1186 1, 4| avite penzato chesto.~ELENA: Pecché? Pecché ne facite addunà 1187 1, 4| penzato chesto.~ELENA: Pecché? Pecché ne facite addunà a tutte 1188 1, 4| che tenite.~FEDERICO: Ma pecché li volite, pe quà ragione?~ 1189 1, 6| fatto... io me l’astipaje pecché me leggeva lo rumanzo... 1190 1, 8| dico che cacciasse li carte pecché voglio spusà lesto lesto... 1191 1, 9| niente, io pure socontenta, pecché dint’a sta casa aggio trovato 1192 1, 9| ncoppa a la fenesta mia, pecché io no scengo co no staccariello, 1193 1, 11| dint’a uno momento. Papà, pecché nce haje lassato e te ne 1194 2, 1| urzo.~NICOLA: E se capisce, pecché non se po’ niente 1195 2, 1| quella sa tutta la storia, pecché furono portata per testimone 1196 2, 2| non me la chiamate sorella pecché me piglio collera.~NICOLA: 1197 2, 2| NICOLA: Già.~PASCARELLA: E pecché lo bolite sapé?~NICOLA: 1198 2, 2| Ma quale fu la ragione, pecché l’accedette?~PASCARELLA: 1199 2, 2| Lazzi.)~PASCARELLA: Neh, ma pecché che è stato.~FELICE: Chillo 1200 2, 3| vuò chiagnere sempe, ma pecché, pe quà ragione?~NICOLA: 1201 2, 3| don Celestino.~NANNINA: E pecché?~NICOLA: Pecché?... che 1202 2, 3| NANNINA: E pecché?~NICOLA: Pecché?... che saccio, è no buono 1203 2, 3| pe piacere a te, no pecché l’avesse voluto bene. Errico 1204 2, 4| vota a Toledo.~NANNINA: E pecché?~BERNARD: Pecché che 1205 2, 4| NANNINA: E pecché?~BERNARD: Pecché che venuto, aggio 1206 2, 4| cucina, lo vedette passà, pecché ogne sera lo struje chillo 1207 2, 4| io solo co te me confido, pecché saccio che vuò bene assaje.~ 1208 2, 6| portà , e facite ampressa, pecché si vene mariteme nun putimmo 1209 2, 7| Dicette ma non era vero però, pecché io scennette e trovaje che 1210 2, 8| perduta.~NANNINA: Papà, e pecché mi dice sti parole?~NICOLA: 1211 2, 8| non te movere.~NANNINA: Ma pecché?~NICOLA: Zitto! Pecché così 1212 2, 8| Ma pecché?~NICOLA: Zitto! Pecché così voglio io. (Chiama 1213 2, 9| me non me mporta niente, pecché doppo che l’appura lo marito, 1214 2, 10| capito ancora chi è. Ma a te pecché te ne voleva caccià?~FEDERICO: 1215 2, 10| me vaco a riposà no poco, pecché stanotte aggio fatta la 1216 2, 11| comme staje .~NANNINA: Ma pecché neh papà?~NICOLA: Pecchesto. 1217 3, 1| co buje. E tutto chesto pecché? Pecché io non tengo a nisciuno, 1218 3, 1| E tutto chesto pecché? Pecché io non tengo a nisciuno, 1219 3, 2| Ncoppa a la Sezione, e pecché.~NANNINA: Pecché dice che 1220 3, 2| Sezione, e pecché.~NANNINA: Pecché dice che Errico stanotte 1221 3, 2| asciute pazze. Dico il pecché Errico m’ha da sparà, chillo 1222 3, 3| ditto jatevenne sicuro, pecché ve manno 4 guardie sotto 1223 3, 3| proprio s’è retirato, pecché soghiute a no servizio. 1224 3, 4| FEDERICO: Sissignore. Ma vuje pecché avite ditto tutte cose a 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
1225 1, 2| deritto de farlo... tu no pecché dimane te nzure.~FELICE ( 1226 1, 2| pariente...~FELICE: No, pecché lo patre pure è nu buonommo, 1227 1, 2| ALFREDO: Evviva! E allora pecché haje suspirato?~FELICE: 1228 1, 2| una almeno.~FELICE: No, pecché dice c’aggia piglià esempio 1229 1, 2| appura na vota?~FELICE: No, pecché si vene a Napole ch’è difficile, 1230 1, 3| Comme meglio.~TERESINA: Si, pecché pe ve dicere la verità D. 1231 1, 3| tengo n’arte... neh, io pecché aggia j a mpazzia cu isso... 1232 1, 3| Alfrè, nun dico pe vuje, pecché site na capa stramba peggio 1233 1, 3| te l’aggio ditto primma pecché te voglio troppo bene... 1234 1, 4| doppo duje mise murette... pecché il catarro amico mio po’ 1235 1, 4| scumbinà.~GIULIO (a Felice): (E pecché ne fa nu mistero?)~FELICE ( 1236 1, 4| non s’arriva alla morte... pecché prima di morire...~FELICE: 1237 1, 4| morire...~FELICE: è inutile pecché nuje simme arrivate a la 1238 1, 4| pozzo dicere manco niente... pecché tu l’haje ntiso... mi mette 1239 1, 5| jate?~MATILDE (scendendo): Pecché, m’avita quacche cosa?~ 1240 1, 5| figliola comme site vuje... pecché vuje site na sciasciona.~ 1241 1, 5| spesso veramentescusate, pecché me l’avite addimannato?~ 1242 1, 5| ncollera?~MATILDE: No, e pecché? (Salendo.) A rivederce... 1243 1, 6| Nun la ).~ALFONSO: E pecché?~ALFREDO: Pecché... (Vedendo 1244 1, 6| ALFONSO: E pecché?~ALFREDO: Pecché... (Vedendo Matilde.) (Che 1245 1, 6| Che bello pensiero!) Pecché io sono ammogliato.~ALFONSO: 1246 1, 6| Nun alluccate.~ALFONSO: Pecché sta malata?~ALFREDO: No... 1247 1, 6| che m’è moglie.~ALFONSO: Pecché?~ALFREDO (tradendosi): Pecché?... 1248 1, 6| Pecché?~ALFREDO (tradendosi): Pecché?... non la è...~ALFONSO: 1249 1, 6| mia.~MATILDE: Signorina, pecché nun somaritata... (Alfonso 1250 1, 6| maretata). Voi avete ragione pecché nce sta l’affare... ma nun 1251 1, 6| sapé... quello che so’... pecché...~MATILDE (attonita): Pecché?~ 1252 1, 6| pecché...~MATILDE (attonita): Pecché?~ALFONSO (all’orecchio): 1253 1, 6| ALFONSO (all’orecchio): Pecché nce sta papà...~MATILDE: 1254 1, 9| tutto!)~FELICE (fra sé): (Pecché m’ha chiammato bestia!)~ 1255 1, 9| me farraje capì.~ALFREDO: Pecché t’aggio fatto nvità la guardaporta 1256 1, 9| guardaporta co la figlia?... pecché aggio ditto a ziemo che 1257 1, 10| FELICE: Già... nu poco, pecché soffro... nu poco pecché 1258 1, 10| pecché soffro... nu poco pecché vedendovi, la gioia...~ALFREDO: 1259 1, 10| ALFREDO: Sicuro!~CRESCENZO: Pecché?~FELICE: Pecché l’aria è 1260 1, 10| CRESCENZO: Pecché?~FELICE: Pecché l’aria è cchiù fresca.~ALFREDO: 1261 1, 10| Montecorvino nisciuno la pecché la sanno tutte quante... 1262 1, 10| CRESCENZO: Felì... tu pecché t’ammuine... io aggia partì 1263 1, 10| lasciate che muoia.~CRESCENZO: Pecché?~ALFREDO: E vedete che monumento 1264 1, 11| Felice): Chella signora pecché t’ha abbracciato?~FELICE: 1265 1, 11| Che?~GIULIO: Curatevi, pecché la cosa non è tanto liscia. 1266 1, 11| CRESCENZO (ad Alfredo): E pecché nun me l’avite ditto chiaramente, 1267 1, 11| Felice): Ma allora la mamma pecché ha abbracciato a te e no 1268 1, 11| CONCETTA: Che? (A Felice:) Pecché l’amico vuosto m’ha abbracciata?~ 1269 1, 11| CRESCENZO (ad Alfredo): Pecché è felicissima?~FELICE: Pecché 1270 1, 11| Pecché è felicissima?~FELICE: Pecché la pittura le piace.~ALFREDO: 1271 1, 11| chello che vulive vedé... pecché saje che la sera prima del 1272 1, 11| seconna... nun ve dico chesto pecché vulesse che nun date stu 1273 1, 11| io...~FELICE: Non capisco pecché avita stu sacrificio... 1274 2, 1| C.s.) Nun te calà troppo pecché è proprio stritto.~GIULIO ( 1275 2, 3| lo diciste.~GIULIO: No, pecché nun me parive na rosa dinta 1276 2, 3| FELICE: Sì, facite priesto pecché è tarde.~CONCETTA: Avite 1277 2, 4| le dicite che m’è moglie, pecché chella ve dice: che nun 1278 2, 4| aggio levata da tuorno... pecché stammatina aggio scritto 1279 2, 5| vularria affugà).~TERESINA: No, pecché nun voglio perdere la colezione.~ 1280 2, 7| sarrisseve venuto.~ALFONSO: Già, pecché io teneva da paricchio la 1281 2, 7| pigliato nu poco collera... non pecché avessa dicere quacche cosa 1282 2, 7| ALFONSO: Ma alla prima... pecché capite con le altre due...~ 1283 2, 7| ccà D. Alfrè aiutateme, pecché io nun me trovo cchiù.~ ~ 1284 2, 9| Voi mi mortificate... (Pecché m’ha ditto chesto).~RACHELE ( 1285 2, 11| curà...~GIULIO: Sicuro, pecché chesta è na malattia curiosa, 1286 2, 11| assettateve... ma Felice pecché nun me ve presentaje.~CRESCENZO: 1287 2, 13| vedenneme venì senza muglierema, pecché chillo sape che m’è mugliera, 1288 2, 15| a ghì a Montecorvino... pecché me pare che zieto se 1289 2, 15| c’è cchiù che ?~FELICE: Pecché?~ALFREDO: Pecché... pecché 1290 2, 15| FELICE: Pecché?~ALFREDO: Pecché... pecché s’ha da 1291 2, 15| Pecché?~ALFREDO: Pecché... pecché s’ha da nvità Rachele 1292 3, 2| GIOVANNI: Signò, ma scusate... pecché...~CRESCENZO: Pecché faccio 1293 3, 2| pecché...~CRESCENZO: Pecché faccio chesto?... la curiosità, 1294 3, 2| la curiosità, la vi... pecché aggio visto che nce stanno 1295 3, 3| anze meglio che stammo sule pecché io t’aggia parlà.~GIOVANNI ( 1296 3, 3| Con gioia.)~CRESCENZO: Si, pecché io po’ nun tengo il diritto... 1297 3, 4| ancora capì, lo zio de Felice pecché m’ha invitata... io nun 1298 3, 5| momento nun ve pozzo servì... pecché siccome l’ultima mia moglie, 1299 3, 6| mantenere ancora segreto... pecché si zi zio ho sa da altri 1300 3, 7| Sottovoce ad Alfredo:) Pecché nun me presiente?~ALFREDO ( 1301 3, 9| nun l’ha da sapé nisciuno, pecché...~MATILDE (interrompendo): 1302 3, 10| Crescenzo.~ ~ERRICHETTA: Ma pecché nce n’avimma j, ccà se sta 1303 3, Ult| FELICE: Io n’era certo, pecché tengo na stella che me protegge.. 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
1304 1, 1| TORE: (Sì, dice buono, pecché si no nu juorno de chiste 1305 1, 2| paese vi sarà riconoscente, pecché ccà si non ncè stiveve vuje, 1306 1, 2| sempe accussì, e non capisco pecché pe piacere a te, aggio 1307 1, 2| floridi vigneti, mo’ capisco pecché a S.a E.a se dice le piace 1308 1, 2| nchiuvà nfaccia all’arco, pecché non se soposte ancora?~ 1309 1, 3| che avita aspettà no poco, pecché m’aggio da vestì ancora! 1310 1, 3| si la gente sta mbriaca, pecché sulo accussì putite vennere 1311 1, 3| manco nu soldo d’antacito, pecché sarría sicuro d’avè lo gesso 1312 1, 4| signor farmacista, vuje pecché ve pigliate tanta collera.~ 1313 1, 4| cose che fanno corrivo, pecché po’ infine dei conti chi 1314 1, 5| non riuscisse?~FELICE: E pecché non avarria da riuscì?~CARLINO: 1315 2, 1| Povera gente, quant’ammoina pecché è arrivato no Ministro.~ 1316 2, 5| nuje aute! Tra pariente! Pecché nuje simme cugini sapete?~ 1317 2, 5| diceno lloro se po’ compatì, pecché capitaliste, non hanno 1318 2, 5| j a nu paese ccà vicino pecché teneva na sora malata; embè, 1319 2, 6| sto parlanno in dialetto, pecché non me scordato comme 1320 2, 6| me scordasse lu passato pecché addeventato Ministro.~ 1321 2, 6| cambiata la settimana passata, pecché la gatta de lo Municipio 1322 2, 6| MINISTRO: Ministro no, pecché tutte viecchie... del 1323 2, 6| piacere de lassà la politica, pecché t’aggio da parlà de cose 1324 2, 9| della famiglia... te dico pecché io venuto: guarda, ascolta, 1325 2, 11| birbante!).~CARMELA: Ma pecché murmulie?~MINISTRO: Murmuleo, 1326 3, 9| prenderla... e portarla ccà, pecché non voglio che ci siano 1327 3, 11| GIULIETTA: Sissignore, pecché eccellenza vedite...~CARMELA: 1328 3, 11| guarderei bene!).~CARMELA: Ma pecché che haje fatto?~MINISTRO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
1329 1, 1| Chella è la nnammurata). Pecché, che è stato?~PUPELLA: Ajssera 1330 1, 1| PUPELLA: Ve ne jate vuje, pecché papà facette l’affitto, 1331 1, 1| Neh? E lo patrone de casa pecché nce la dette? Pecché Feliciello 1332 1, 1| casa pecché nce la dette? Pecché Feliciello facette lo garante... 1333 1, 1| parlà de sta guagliona, sa, pecché li fatte tuoje se sanno.~ 1334 1, 1| io manco voglj a arapì, pecché si è chillassassino de 1335 1, 1| LUISELLA: Io nun voglio arapì, pecché po’ essere che è lo marito 1336 1, 2| facimmo spiegà.~LUISELLA: Pecché, capite, vuje site vecchia, 1337 1, 3| GIOACCHINO: So’ venuto pecché avanzo 5 mesate da due galantuomini 1338 1, 3| siccome domani nce aggia j, pecché se accattà na casarella 1339 1, 4| la schiena.) Ma scusate, pecché site venuto accussì... tutto 1340 1, 4| figliola non sta prevenita... pecché io saccio l’educazione, 1341 1, 4| e cchiù ve ne voglio, pecché aggio ntiso che vulite parlà 1342 1, 4| Concè, vedite de cumbinà, pecché chisto è figlio de n’amico 1343 1, 5| have ragione de ridere, pecché tu aspettave a pateto pe 1344 1, 5| aizo ncuollo e me ne vaco, pecché bastantemente la vita che 1345 1, 5| parle comme hai parlà, pecché si no chello che nun aggio 1346 1, 6| tavulino.~PASQUALE: E tu pecché staje accussì, ch’è stato?~ 1347 1, 6| PASQUALE: Scuse!~PEPPENIELLO: Pecché soghiuto a truvà lo cumpare, 1348 1, 6| cauce da papà.~PASQUALE: E pecché?~PEPPENIELLO: Pecché m’aveva 1349 1, 6| E pecché?~PEPPENIELLO: Pecché m’aveva mannato da nu signore 1350 1, 6| mparà n’arte, e fatica, pecché nuje nun te putimmo a 1351 1, 6| masto, e mparete n’arte, pecché si no te faccio la morte...~ 1352 1, 6| chi nce risponne! è stato pecché m’ha fatto cumpassione!~ 1353 1, 6| PASQUALE: Nun se po’ , pecché l’agenzia sta chiusa.~LUISELLA ( 1354 1, 6| jettà sango.~FELICE: E pecché?~PASQUALE: Pecché nisciuno 1355 1, 6| FELICE: E pecché?~PASQUALE: Pecché nisciuno se salassa cchiù.~ 1356 1, 6| la pasta?~PASQUALE: No, pecché i maccaruncielle fanno peso 1357 1, 6| na buatta grande, bona, pecché io i maccaruni li magno 1358 1, 6| miezo chilo de muzzarella, pecché io ova assolute nun aggio 1359 1, 6| panetto de burro frisco, pecché all’ova e muzzarella se 1360 1, 6| pozzo j adde lo putecaro, pecché tene nu cazone e nu gilè 1361 1, 6| E io manco nce pozzo j, pecché 15 juorne fa le portai na 1362 1, 7| chello che tengo mpignato, pecché me ne voglio j.~FELICE: 1363 1, 7| nun m’annumenà li pigne, pecché me ne faje j de capa! Tu 1364 1, 7| comme a mugliereta!~FELICE: Pecché? Che le vuò dicere a chella?... 1365 1, 7| parlà de chella femmena, pecché si no me faje lo pazzo!~ 1366 1, 7| LUISELLA: Tu statte zitta tu, pecché a te te tengo nganna!~CONCETTA: 1367 1, 7| nun me voglio appiccecà, pecché me sporco li mmane!...~LUISELLA: 1368 1, 7| l’ommo. (Ride.)~PASQUALE: Pecché, scusate, D.a Luisè, io 1369 2, 1| lo canusce?~PEPPENIELLO: Pecché ha fatto lo cumpare a paterno... 1370 2, 1| punto, Peppeniello mio, pecché io nun songo lo patrone. 1371 2, 1| li tenesse.~VICIENZO: E pecché?~PEPPENIELLO: Pecché stanne 1372 2, 1| E pecché?~PEPPENIELLO: Pecché stanne cchiù disperate de 1373 2, 1| mparate n’arte, e vattenne, pecché nuje nun te putimmo a 1374 2, 1| statte zitto e nun ridere, pecché si no te mengo da coppa 1375 2, 1| scusate, signò, chelli camelie pecché l’avite mise ?~GAETANO: 1376 2, 1| l’avite mise ?~GAETANO: Pecché chella è la cammera soja, 1377 2, 1| no nun ce venite cchiù, pecché nce ncuitammo.~VICIENZO: 1378 2, 1| e li zii ccà nun veneno, pecché nobili, superbi.~VICIENZO: 1379 2, 1| dicere che nun po’ venì, pecché è vigilia e mangia pane 1380 2, 1| dicere che nun po’ venì, pecché la mugliera tene dulore 1381 2, 2| Bebè!... Io non capisco pecché v’aggia chiammà Bebè. Ogne 1382 2, 3| cchiù, e v’arreffreddate. Ma pecché vurria sapé?~OTTAVIO: Ecco 1383 2, 3| vedarrieno buono stu matrimonio, pecché io na ballerina... e 1384 2, 3| sulamente: stateve attiente, pecché a li vote, na figliola quanno 1385 2, 3| nce spartetteme.~GEMMA: E pecché ve spartisteve?~BETTINA: 1386 2, 3| ve spartisteve?~BETTINA: Pecché chillu birbante se mettette 1387 2, 4| qualunque cosa...~GEMMA: Ma pecché haje fatto chesto?~EUGENIO: 1388 2, 4| scusate, l’aggio chiusa io, pecché me credeva che nun ce steva 1389 2, 5| Eugenio): (Che è stato neh?... Pecché ha jettato nterra lo cappiello 1390 2, 7| Stammece attiente però, pecché si papà se n’addona nuje 1391 2, 7| me nun se ne po’ addunà, pecché io la cuntessa la faccio 1392 2, 8| io nun pozzo chiasso, pecché sino faciarria nu male a 1393 3, 1| li miette, ampressa, pecché chille esceno, e lo padrone 1394 3, 2| non pozzo sentere niente, pecché vaco de pressa.~FELICE: 1395 3, 2| figlio?... Parlate.~BETTINA: Pecché chillu povero guaglione 1396 3, 3| te, dille tu la verità. Pecché chillu guaglione te chiamma 1397 3, 3| proprio comme a nu figlio, pecché se lo mereta, pecché è na 1398 3, 3| figlio, pecché se lo mereta, pecché è na povera criatura... 1399 3, 3| maleparole.~VICIENZO: Ma pecché, Bettì?... Lo principe se 1400 3, 3| BETTINA: non essere, pecché chillo sta durmenno, te 1401 3, 3| avita credere, eccellenza, pecché io ne songo cchiù che certo. 1402 3, 3| chesto nun dicere niente, pecché da nu mumento a n’auto, 1403 3, 5| pensate vuje ch’avita , pecché vuje site stato!~EUGENIO: 1404 3, 7| porta in fondo): Neh?... Ma pecché faje lo farenella!... A 1405 3, 7| piacere che io benuta ccà, pecché D. Concetta mazzeca limone, 1406 3, 7| , ma fore de venì ccà, pecché v’era stato avvisato!~CONCETTA: 1407 3, 7| chiammà femmenella, , pecché si , comme stongo , 1408 3, 8| Chesto nun lo può dicere, pecché cunuscenno a te è ghiuto 1409 3, 8| ca nun me songo niente, pecché io me l’abbusco co la fatica!... 1410 3, 8| Vattenne co lo buono, pecché si te ne vaje malamente!~ 1411 3, 8| scassato, statte zitta, pecché io piglio a schiaffe, primma 1412 3, 8| CONCETTA (gridando): Lo dice pecché staje ccà ncoppa!~LUISELLA ( 1413 3, 9| Dimmane purtateme li 47 lire, pecché si no addò ve trovo, ve 1414 3, 9| GAETANO: A proposito. Vuje pecché stiveve dinto a la cammera 1415 3, 9| la cammera de Bettina, e pecché diciveve nfaccia a Peppeniello: « 1416 3, 9| mio! Figlio mio!»?~FELICE: Pecché a Bettina le somarito, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
1417 1, 1 | animale, che non è offesa pecché chisto animale è, comme 1418 1, 1 | acchiappato, socurruto ccà pecché si me vedeva Bianca chella 1419 1, 2 | nun ce staje cchiù buono pecché te sì rimbambito.~NICOLA: 1420 1, 2 | ACHILLE: No.~FELICE: E pecché?~ACHILLE: Forse s’è trattenuta 1421 1, 2 | rimasto diuno.~ACHILLE: E pecché?~FELICE: Pecché D. Michele 1422 1, 2 | ACHILLE: E pecché?~FELICE: Pecché D. Michele e la mugliera 1423 1, 2 | appiccecate co la figlia Ninetta, pecché nun se spusà nu giovane 1424 1, 2 | Vita avvocato...~ACHILLE: E pecché nun lo ?~FELICE: E che 1425 1, 2 | la vocca de lo stommaco, pecché a chella guagliona la voglio 1426 1, 2 | io qua non ci vengo più pecché nun pozzo vedé suffrì a 1427 1, 2 | stu giovene nun le piace pecché l’hanna sacrificà.~FELICE: 1428 1, 2 | haje potuto sapé da essa pecché nun lo ; facesse ammore 1429 1, 3 | mia?~BIANCA: E se capisce, pecché tu me presentaste stu bello 1430 1, 3 | rappresentazione.~FELICE: E pecché?~BIANCA: Pecché D. Achille 1431 1, 3 | FELICE: E pecché?~BIANCA: Pecché D. Achille ha sciugliuto 1432 1, 3 | ACHILLE: Ma nonsignore, pecché tutto chesto. Vuje dimane 1433 1, 3 | bravo Flik.~FELICE: Ma pecché ha cantato pure Flik?~BIANCA: 1434 1, 3 | Flik?~FELICE: Ma stu cane pecché l’avite sciogliuto?~ACHILLE: 1435 1, 3 | te lo giuro.~BIANCA: No, pecché aggio saputo che D. Achille 1436 1, 4 | guardaporta nosta.~FELICE: Ma pecché haje fatto chesto, pecché 1437 1, 4 | pecché haje fatto chesto, pecché si venuta ccà?~NINETTA: 1438 1, 4 | si venuta ccà?~NINETTA: Pecché vuje sulo me vulite bene 1439 1, 4 | vulite bene overamente, pecché sulo a vuje tengo ncopp1440 1, 4 | li piede nterra.~FELICE: Pecché tiene li calle?~NINETTA: 1441 1, 4 | perdo 300 mila lire.~FELICE: Pecché stavvocato è ricco?~NINETTA: 1442 1, 4 | capriccio.~NINETTA: Embè, pecché dice ca essa a 25 anne rifiutaje 1443 1, 4 | avvocato. Oh! Ma tu stavvocato pecché nun lo vuò?~NINETTA: Primma 1444 1, 4 | NINETTA: Primma de tutto pecché m’è antipatico... e pe 1445 1, 4 | ragione? E qual è?~NINETTA: Pecché... pecché nce sta n’ato 1446 1, 4 | qual è?~NINETTA: Pecché... pecché nce sta n’ato che m’è assaje 1447 1, 4 | putimmo lassà.~FELICE: E pecché v’avita lassà? Quale più 1448 1, 4 | Errico nun me po’ spusà, pecché dimane matina parte, va 1449 1, 4 | pate l’ha mannato a chiammà pecché che stesse almeno 6 mise 1450 1, 4 | stu matrimonio.~FELICE: E pecché?~NINETTA: Pecché lo francese 1451 1, 4 | FELICE: E pecché?~NINETTA: Pecché lo francese le facette causa 1452 1, 5 | nun succedere.~NINETTA: Pecché nun succedere? Che male 1453 1, 5 | Ma io nun me voglio spusà pecché non aggio tenuto maje quest’ 1454 1, 7 | durmenno.~MICHELE: Parla, pecché sì venuta ccà?~FELICE: Vedete 1455 1, 7 | maje e maje.~MICHELE: Ma pecché, pe quà ragione.~FELICE: 1456 1, 7 | FELICE: Lo vulite sapé, pecché fa ammore cu n’ato... (Comparisce 1457 1, 7 | avita acconsentì pe forza, pecché è nu galantuomo, tene li 1458 1, 7 | sposo cu tutto lo core, pecché la voglio bene assaje. ( 1459 1, 7 | MICHELE: Ma figlia mia pecché sta cosa nun me l’haje ditto 1460 1, 7 | avrei acconsentito subito, pecché sapimmo lo cumpare chi è. 1461 1, 7 | lo cumpare chi è. Oh, ma pecché avite fatte ammore annascuso?~ 1462 2, 1 | PEPPINO: Ma scusate la signora pecché chiagne?~MICHELE (a Concetta): 1463 2, 1 | MICHELE: E che buò da me? Pecché nun se pigliaje a D. Antonio 1464 2, 1 | che vene adda dicere pecché dormene divise... pecché!...~ 1465 2, 1 | pecché dormene divise... pecché!...~MICHELE: E m’ha da dicere 1466 2, 1 | MICHELE: E m’ha da dicere pecché da che sospusate nun m’ 1467 2, 1 | chello che m’ha da spiegà. Pecché nun avevamo sapé addò stevene.~ 1468 2, 1 | marito ca noi stiamo qua... pecché le vulimmo fa na sorpresa.~ 1469 2, 3 | non me piace.~NINETTA: Ma pecché, che faccio de male?~FELICE: 1470 2, 3 | quello che ti dico io, primma pecché la gente sanno che te so’ 1471 2, 3 | NINETTA: Ma tutto chesto pecché lo cavaliere m’ha cugliuto 1472 2, 3 | verità!~NINETTA: E vuje pecché avite voluto fa stu viaggio 1473 2, 3 | Castiellammare pe fa li bagne, pecché m’avite fatto cunoscere 1474 2, 3 | vaco io pe sotto!~NINETTA: Pecché appena spusate vulisteve 1475 2, 3 | putive risponnere.~NINETTA: E pecché?~FELICE: Pecché... nun sapive 1476 2, 3 | NINETTA: E pecché?~FELICE: Pecché... nun sapive niente, nun 1477 2, 3 | FELICE: Niente affatto. Pecché nce l’haje scritto?~NINETTA: 1478 2, 3 | però saccio la vera ragione pecché nun volite j a Napule.~FELICE: 1479 2, 3 | volite j a Napule.~FELICE: E pecché?~NINETTA: Pecché ve mettite 1480 2, 3 | FELICE: E pecché?~NINETTA: Pecché ve mettite paura d’avé quacche 1481 2, 3 | non voglio.~NINETTA: Ma pecché, llà nce sta pure Donna 1482 2, 3 | tratte cchiù.~NINETTA: Ma pecché?~FELICE: Pecché così voglio, 1483 2, 3 | NINETTA: Ma pecché?~FELICE: Pecché così voglio, e basta! Signora 1484 2, 3 | cchiù ambressa putarrà, pecché nun è cosa, nun putimmo 1485 2, 4 | voglio fa .~LAURETTA: E pecché?~FELICE: Pecché nun me fa 1486 2, 4 | LAURETTA: E pecché?~FELICE: Pecché nun me fa piacere, e nel 1487 2, 6 | aggio cunusciuto!~FELICE: Ma pecché ch’è succieso?~ACHILLE: 1488 2, 6 | ACHILLE: Damme na seggia, pecché io nun pozzo stà allerta, 1489 2, 6 | nu paliatone nummero uno, pecché dicette ch’era stato io 1490 2, 6 | Diciteme Felice addò sta, pecché si no soguaje pe vuje. 1491 2, 6 | Aggia tenere la freva, pecché dinto a lo treno m’è venuto 1492 2, 6 | ancora la ragione.~ACHILLE: Pecché nun m’haje fatto sapé addò 1493 2, 6 | capisco, ma io che c’entro, pecché se l’ha pigliato cu mme?~ 1494 2, 6 | prego, famme na stanza, pecché voglio durmì, nun ne pozzo 1495 2, 7 | tenite suonno?~FELICE: Sì, pecché stanotte nun ha dormuto, 1496 2, 7 | cecato. E l’aggia fa, pecché sto attaccato de nierve, 1497 2, 8 | a stalbergo.~ACHILLE: E pecché?~FELICE: Pecché m’è antipatico, 1498 2, 8 | ACHILLE: E pecché?~FELICE: Pecché m’è antipatico, nun lo pozzo 1499 2, 8 | FELICE: Me soindisposto pecché poco primma parlanno cu 1500 2, 8 | Andiamo, facimmo ambressa, pecché doppe me voglio j a cuccà.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License