1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2515
                grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
(segue) La pupa movibile
     Atto, Scena
2001 2, 3| bene!~OLIMPIA: Bravo! E socose che se fanno cheste?~ 2002 2, 3| Mammà, si l’avisse visto, sosicura che te sarria piaciuto 2003 2, 3| e che me volite murì? So 3 anni che nun faccio auto 2004 2, 3| ne parlammo cchiù, cheste sochiacchiere inutili. Carmè, 2005 2, 4| principale?~FELICE: Io sotrasuto, già parlava co 2006 2, 5| le fa vedé subito, chelle sodoje.~FELICE: Ah, so doje?~ 2007 2, 5| chelle so’ doje.~FELICE: Ah, so doje?~GERVASIO: Sissignore, 2008 2, 6| qualcheduno ci avesse dritto so’ io, perché quella è la 2009 2, 6| FELICE: Eh, lo , ma non so’, 30 o 40 lire, è na somma 2010 3, 1| due porte a sinistra) e me soghiuto.~FELICE: Ah, teneno 2011 3, 2| chi nce la . Io capisco, sofemmene, e li femmene pe 2012 3, 2| Matteo. Nicola lo vi ccà, so io.~FELICE: (Come è bello 2013 3, 2| lo fumo).~NICOLA: Io me sonzurato 4 vote, e nun aggio 2014 3, 2| li vedite llà chille so’ i ritratte lloro. (Mostra 2015 3, 2| destra.)~FELICE: Ah, quelle so?... Belle donne, simpatiche...~ 2016 3, 2| Lazzi.) Chelli llà so’ tutte nnammurate meje... 2017 3, 2| la capa assai! Io non me somuoppeto mai da Casoria, 2018 3, 2| muoppeto mai da Casoria, ccà sonato, e ccà voglio murì, 2019 3, 2| buò da me).~NICOLA: Non sostato iocatore, non me 2020 3, 2| stato iocatore, non me sopiaciute divertimenti campagnate, 2021 3, 2| ballo, niente; doje cose so’ state la passione mia... 2022 3, 2| NICOLA: Va buono, meh, me soriuscite.~FELICE: E volite 2023 3, 2| voglio nzurà... e non ce so’ state consigli, non ce 2024 3, 2| state consigli, non ce so’ state preghiere... l’ha 2025 3, 2| la mamma e lo patre, se somise d’accordo, e hanno 2026 3, 2| No, pecché, vedite, io sobuono, so’ na pasta de 2027 3, 2| pecché, vedite, io so’ buono, sona pasta de mele, na pasta 2028 3, 2| pasta de franfellicche... socapace de fruscià mille 2029 3, 2| chi le darrìa mano, eh, io soterribile! (Felice sta 2030 3, 2| sempre a lu mmale, e me sotrovato sempre buono, non 2031 3, 2| toste... le cervelle meje sotoste!...~FELICE: E le 2032 3, 2| D. Nicò... pecché loro sopassate pe lo seminario 2033 3, 2| vuje subeto quanno so’ venuto ccà, m’avite portato 2034 3, 2| mie e parlammo.~FELICE: Sobone?~NICOLA: Ogne nespola 2035 3, 3| vuje state lloco? Io me soseccata de stà ccà dinto.~ 2036 3, 3| Io me chiammo Totonno, le sofratello cugino.~NICOLA: 2037 3, 3| la quinta, ch’aggia , sobiecchio, ma me sento ancora 2038 3, 3| vede, si vede.~NICOLA: E io sostato ch’aggio obbligato 2039 3, 3| cose, nennè...~GEMMA: Io sosicura che quanno m’aggio 2040 3, 4| moro de la paura... quanto sociuccio... sarrà stato 2041 3, 5| non fenesce mai... io me sosperduto, si non era pe 2042 3, 5| fatta io sulo, capite, non sostato aiutato da nisciuno.~ 2043 3, 6| Non dicite a zi zio che so’ venuto nzieme co buje a 2044 3, 8| chella de farse preveto; ma sostato io, io propro che 2045 3, 9| cosa vecchia.~BENEDETTO: Lo so, lo so. Voi adesso avete 2046 3, 9| vecchia.~BENEDETTO: Lo so, lo so. Voi adesso avete toccato 2047 3, 9| volete dire, ma io non ne so’ niente padre, io non ho 2048 3, 9| cosa sia servito poi non lo so.~I PRETI: Ah, ah, ah!... 2049 3, Ult| vuje dicite che chelle sodoje pupe?~PIETRO: Sissignore, 2050 3, Ult| pigliavo pe femmene?... Cheste so’ tutte cose che dicite pe 2051 3, Ult| maluocchio co me! Chelle so’ 2 femmene ncarne e osse!...~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
2052 | Quinnice solde socchiù assaie~de seimila 2053 1, 2| figliuolo!~ASDRUBALE: Non sofigliuolo, ma penso cchiù 2054 1, 2| penso cchiù assennato de te, soviecchio, ma non so’ capricciuso 2055 1, 2| te, so’ viecchio, ma non socapricciuso comme sì tu...~ 2056 1, 2| cancaro dinto a lo naso. Io socapricciosa. E che capriccio 2057 1, 2| io le diceva gnernò, io socchiù giovene, isso voleva 2058 1, 2| voleva ncuccià pe forza ca socchiù vecchia. Allora me 2059 1, 2| cchiù vecchia. Allora me soricordato che teneva la 2060 1, 2| l’aggio ditto: e comme, so’ 20 anne che te songo mogliera, 2061 1, 3| pure sto cunto nuosto. Io soduje anne che sto co vuje 2062 1, 4| Pulicenella m’è frato, e nzì a che soviva io, non le mancarrà 2063 1, 4| ASDRUBALE: Seh, nce pare: socinco mise che vene a magnà 2064 1, 4| PULCINELLA: Se... Non saje pecché so’ venuto cchiù priesto stammatina.~ 2065 1, 4| ragione: la primma pecché me so’ stancate de cammenà, pecché 2066 1, 4| erano li sette e meze quanno soasciuto, e nzino a ca 2067 1, 4| coscienza è netta. Basta: chiste soquinnece solde, se li vulite?~ 2068 1, 5| Zi zi.~DOROTEA: Che ora so’?~FELICIELLO: Maestro, che 2069 1, 5| a le Finanze, pecché nce soghiuto stammatina e tanto 2070 1, 5| dimenticata.~ASDRUBALE: Cheste non socose che se scordano.~PULCINELLA: 2071 1, 7| portafogli.) Li vi ccà, socchiù de 50 lettere.~FELICIELLO: 2072 1, 11| LUCREZIA: Ah! sì, comme sobelle. nce potimmo luvà 2073 1, 12| esserme cchiù favorevole... Soasciute, e hanno rummaso 2074 1, 12| NICOLA: Va buono, cheste sochiacchiere.~PULCINELLA: 2075 1, 12| chiacchiere.~PULCINELLA: No, non sochiacchiere. Io stammatina 2076 1, 12| meza jornata!... Eppure io socuntento. Meza lira l’aggio 2077 1, 12| avimmo fatto marenna, me sorimaste 5 solde.~NICOLA: 2078 1, 12| solde.~NICOLA: E quanno sofenute chiste?~PULCINELLA: 2079 1, 12| Ma che songo 15 solde? Sona fumata de pippa, quanno 2080 1, 12| mogliera e la figlia addò so ghiute?~PULCINELLA: So’ 2081 1, 12| addò so ghiute?~PULCINELLA: Soghiute... a... (Ride.) 2082 2, 1| dispietto.) D. Pascalì, che ora so’?~PASQUALINO: Non .~DOROTEA: 2083 2, 1| più tardi.~DOROTEA: Allora so’ li quatto?~PASQUALINO: 2084 2, 1| Nonsignore.~DOROTEA: E che ora so’?~PASQUALINO: Sono le tre 2085 2, 1| DOROTEA: E avite ditto che non so’ li quatto, nce mancano 2086 2, 1| s’appiccecano sempe, nce so’ sempre disturbi, non se 2087 2, 1| DOROTEA: E li zie vuoste somuorte?~PASQUALINO: Non 2088 2, 2| ditto niente quanto me ne soghiuta io?~FELICIELLO: 2089 2, 2| pressa sto D. Asdrubale, so’ appena li 5 de lo mese! 2090 2, 2| aggio aspettato che se ne soghiute, e quanno nisciuno 2091 2, 3| ilportafoglio.) Eccole ccà... quanto sobelle! Io co chisti 2092 2, 4| FELICIELLO: Addò sta? Uh, Chelle so’ velenose.~CARLINO: Che 2093 2, 4| ancora, nc’è più robba. Io somiserabile? Tu tiene la 2094 2, 4| da lo Questore a dire che somariuolo, io pe m’ 2095 2, 5| quacche cosa de dote, e soarrivata a na somma che 2096 2, 5| cchiù tiempo.~FELICIELLO: Solesto... Io moro per 2097 2, 6| state dicenno! Zi zi, io non sopazzo... io... vuje non 2098 3, 1| arraggiato, e vedenno a chesta soaddeventato no piccerillo.) 2099 3, 2| ANSELMO: Non signore, io soarrivato.~PULCINELLA: Ccà 2100 3, 2| porta.~ANSELMO: E io pure soseccatura?~MARIUCCIA: Che 2101 3, 2| comme vuje?~ANSELMO: Guè, io soricco assaje sa, io so’ 2102 3, 2| so’ ricco assaje sa, io soproprietario, io oltre 2103 3, 2| seimilia franche pe vuje? So’ niente, e avite ditto 2104 3, 2| prete, tanto de la paura me soscetato. Io vorria proprio 2105 3, 3| chi sì?~PULCINELLA: Chi so’? Le sono padre... ... 2106 3, 4| che solamente questo? Socose che voi paghereste 2107 3, 4| ASDRUBALE: Statte zitto: embè io sopronto: in parola d’onore 2108 3, 4| parlà.~PULCINELLA: E io sozio, e pure posso parlare.~ 2109 3, 5| FELICIELLO (quasi svenuto): So’ io... (Entra.)~MARIUCCIA: 2110 3, 5| casa mia fino a ccà... e so’ venuto pe vederte... pe 2111 3, 5| è stato proprio niente. Soghiuto a la casa; me aggio 2112 3, 5| pigliato lo portafoglio e so’ venuto ccà. Vuje stiveve 2113 3, 5| aggio miso lo fauzo, e me ne soghiuto...~MARIUCCIA: Che 2114 3, 5| arapì. Dinto a no zumpo soarrivato a la casa, e quanno 2115 3, 5| vota li denare, e chillo sosicuro che tanto de ho 2116 3, 5| Mariuccia mia, io stéva sulo, me somiso tanta paura che sono 2117 3, 5| trovato no mariuolo galantomo, soghiuto parapì lo portafoglio, 2118 3, 5| trovato niente... Allora soaddeventato no pazzo, non 2119 3, 5| songo pigliato pe mariuolo, soarrestato, so’ condannato.., 2120 3, 5| mariuolo, so’ arrestato, socondannato.., moro... e 2121 3, 5| sarrà maje, aggio ditto... sosciso mmiezo a la via comme 2122 3, 5| via comme steva pe la casa so’ curzo ccà, pe... pe... 2123 3, 5| Io non tengo testimoni, socarcerato senza chiacchiere! 2124 3, 5| mia, comme faccio, io non sostato maje carcerato, io 2125 3, 6| dunche primma de chisto nce so’ state l’autre?~MARIUCCIA: 2126 3, 7| LUCREZIA: No, D. Ansè, soasciute tutt’e duje, hanno 2127 3, 7| V’ho pregato che io non somariunciello.~LUCREZIA: 2128 3, 8| criatura!~FELICIELLO: Io socreatura? Io tengo 18 anne Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
2129 1, 1| l’à dato lo guardaporta, sogiornale, e nce sta pure 2130 1, 2| Chi è? Voi potete entrare, sostato io che faceva rumore 2131 1, 3| lo guardaporta, e me ne soscappata ncoppa.~ELISA: 2132 1, 5| Cavaliere Corbelli.~CARMENIELLO: Sopure Cavaliere?~ELISA: 2133 2, 1| Lingua francese? Chille sotedeschi?~CARMENIELLO: ( 2134 2, 2| , non lo ... Totò, io sopazzo so’ n’animale, non 2135 2, 2| ... Totò, io so’ pazzo so’ n’animale, non nce veco 2136 2, 2| lanze, manze... Totò, quanno soghiuto a bussà lo palco, 2137 2, 2| Seh, pazziava. Totò, io sopazzo, Totò per quella 2138 2, 2| sinistra.)~SAVERIO: Eh, io soterribile!... Cielo mio 2139 2, 3| ricetta: io ti amo. E che sostato io, è stato il cuore. ( 2140 2, 4| avuto no schiaffo io da che sonato, chisto è stato lo 2141 2, 5| Vanno.)~III SIGNORE: Cheste socose proprio de pazze! 2142 2, 5| doppo a lo teatro non se sotrovate carrozzelle?~IV 2143 2, 5| l’aggio ditto all’11, so’ l’unnece e mmeze.~ELISA: 2144 2, 5| vedarrate venì... basta, me soportato buono?~ELISA: Fino 2145 2, 6| essere pazzo! Lasseme vedé si sobone, fossene fauze.) ( 2146 2, 7| bevuta no litro de vino, me sorimaste 8 solde! Va trova 2147 2, 7| otto soldi). Tenite chiste so’ l’otte solde.~FELICE: Oh, 2148 2, 8| CONCETTA: Come sì patrone tu, sopatrona pur’io.~ALESSIO: 2149 3, 1| scuorno, e po’ che le dico, io sonzurato... Quanno l’auta 2150 3, 3| Buongiorno; neh, dice che so’ venute due signori a cercarmi?~ 2151 3, 3| molto lagnoso!...~ALESSIO: (Socose che succedono sulamente 2152 3, 4| femmena fa cose de pazze! Soquatte jurne che l’ha conosciuta 2153 3, 4| TOTONNO: Una vota se parla, io so’ l’ommo che quanno dico 2154 3, 4| che non stanno, come me sotrovato trasenno io, se 2155 4, 1| Guà Conce, jamme dinto che so’ venute li rinfreschi.~CONCETTA: 2156 4, 1| quante abballene io no, sona matta de scostumate; 2157 4, 1| festa.~CONCETTA: Ah, neh, sogentilezze, e a me sti 2158 4, 3| Ah, forse te cride che me sopigliata collera pe chello 'Na santarella Atto, Scena
2159 1, 1| n’aggiu spise cinche, sorimaste 54. Dunque: 5 lo 2160 1, 2| bella!!... Eh, ma io però sostato preveggente... Vicino 2161 1, 2| innamorata di me... non lo so’ certo... Basta, jètteme 2162 1, 2| caucio tanto forte che me sotruvato mmiezo a li ggrade 2163 1, 4| frutte sceruppate... llato sopastarelle co lo zucchero 2164 1, 4| merita. Isso, sapendo che te sofrate, m’ha mannato a pregarte 2165 1, 4| ANGELO: E ched’è, io nun sotrasuto?~RACHELE: Che c’ 2166 1, 4| comme facimmo? Io me socompromesso cu chillo... 2167 1, 4| Rachele:) Scusa, Rachè, si me sotrasportato ma che vuo... 2168 1, 6| maestro! Ve dico la verità: so’ stata io! Siccome m’ero 2169 1, 6| quanno tutte quante se soghiute a cuccà, io vengo 2170 1, 8| nu bellu gelato! Quanno soll’otto, me mettite dinto 2171 2, 5| Finge.) Che figliola? Io non so niente!~CESIRA: Come? Sareste 2172 2, 7| Cesira.)~NANNINA: Io non so cosa dite, signore, Arturo 2173 2, 9| EUGENIO: Il cognome non lo so.~NICOLA: Va bene... dicimmo Lo scarfalietto Atto, Scena
2174 1, 1| Rusè, che d’è?~ROSELLA: Sotrasuta pe doje cose, primma, 2175 1, 1| fracasso.) Ah! Eccoli ccà, so’ venute. (Corre alla finestra.) 2176 1, 2| la parte faticata, chille sopagate da te.~FELICE: Da 2177 1, 3| cujeto, nun le manca niente, soduje perzune, senza figlie... 2178 1, 3| fatti tuoi.~AMALIA: Cheste socose che a te non te riguardano.~ 2179 1, 3| dereto... po’ dicite che so’ io.~AMALIA: Nun nce aggio 2180 1, 4| MICHELE: Li biglietti so’ state portate.~FELICE: 2181 1, 4| AMALIA: No, la padrona so’ io, la casa è roba mia.~ 2182 1, 4| cosa nfaccia, e io ccà che so’, n’attaccapanno).~AMALIA: 2183 1, 4| pruove n’ata vota?~MICHELE: Sochello de lo ciardeniello 2184 1, 5| buona.~MICHELE: E me ne soaccorto.~ROSELLA: La signorina 2185 1, 5| Ridendo.)~FELICE: Quelle che so’... 55, 56, 57... io sono 2186 1, 5| maje. Pecché dice che socibi cattivicibi che 2187 1, 5| faggioli sono saporosi... ma... sonu poco scostumate! Ma 2188 1, 5| Quando tutto nzieme, soghiuto pe stennere la gamma, 2189 1, 5| sicuro.., il monaco... Basta, soghiuto pe m’avutà, e ho 2190 1, 5| lo metteva. Basta, io me sontiso scuttà, e co lo pede 2191 1, 7| quando vi dico quello che so’ venuto a fare, che ve n’ 2192 1, 8| GAETANO: (Chiste quante so’ farenelle!).~FELICE: Dunque, 2193 1, 8| niente. Se tu credi, io socontenta, la tua volontà 2194 1, 8| State frische!... Chiste soduje pazze! (Via pel fondo 2195 2, 2| compatate.~PASQUALE: Sobone, chella se a nzalata.~ 2196 2, 2| stata colpa mia, pecché soghiuto cu li denare 2197 2, 6| pazza d’isso! Quanno nce soghiuto a parlà se songo 2198 2, 6| de D. Nicola Copierchio! Soghiuto a lo Vico Mbiso 2199 2, 6| creduto che io lo cuffiava. So’ venuto ccà, pecché me so’ 2200 2, 6| So’ venuto ccà, pecché me soricordato che isso faceva 2201 2, 6| palcoscenico.) Chille che so’, Giudei?... Ah! aggio capito, 2202 2, 6| avete fatto mettere paura, e so stato costretto a dirve 2203 2, 6| dice in tribunale, e io sorovinato. Addò m’annasconno? 2204 2, 7| dentro che avete?~GAETANO: So’... calzettine bianche!~ 2205 2, 7| chella, si me trova ccà, io soacciso! (Fugge nel palcoscenico 2206 3, 1| a le 5 nce ne jamme. Me so’ proprio seccato de l’ 2207 3, 1| o no?~RAFFAELE: Addò... so 3 ghiuorne che tene li delure, 2208 3, 1| USCIERE: Ah! Ah! Ah!... Cheste socose proprio curiose.~ ~ 2209 3, 2| chiamò marito impossibile!... Somarito impossibile io?~ 2210 3, 3| ma che cos’è!... Non lo so. (Ridendo.) Non si può dire! ( 2211 3, 3| Dice, ma che cos’è? Non lo so!~GAETANO: (Chisto è miezo 2212 3, 3| GAETANO: Me vattette? Io sostato fino a l’altro giorno 2213 3, 5| tu haje visto ca io me soaddurmuto, comme a cumpagno 2214 3, 6| Niente, Sig. Presidente, so che sono i proprietari di 2215 3, 6| EMMA: No, di questo non so niente.~RAFFAELE: Come, 2216 3, 6| fate giurà.~FELICE: E che so’ io?~GAETANO (c.s.): Lo 'Na società 'e marite Atto, Scena
2217 1, 1| si scengo, sapé addò soghiuta, insomma è nu guaio, 2218 1, 1| che le combina... io me ne soaddunata, e faccio vedé 2219 1, 1| simpaticone... la verità quanto so’ traseticce chilluocchie?~ 2220 1, 1| chello che faje, pecché io me sofatto soggio della lega 2221 1, 1| lo capo de sta lega, io so’ venuta apposta pe t’addimmannà 2222 1, 2| signore dicette: cheste socose de diavolo, io tenevo 2223 1, 3| secondo... Io me ne vaco... So’ io quello che sto passando 2224 1, 3| E chi è Nicola?~FELICE: So’ io, pe la rima.~VIRGINIA: 2225 1, 4| stampatore lo segue.) Cheste socose che non stanno, ho 2226 1, 4| buongiorno.~FELICE: Io soarrivato. Signora rispettabile.~ 2227 1, 4| prende le carte e via.) Me soattaccate li nierve.~FELICE: 2228 1, 4| te faje socio?~FELICE: Io sopronto, quanno volete.~ 2229 1, 4| ve n’incaricate, cheste socose che me l’aggia vedé 2230 1, 5| infastidire, bella mia, io sonu poco seccante pecché 2231 1, 5| Felice me fosse marito, io sosicura che me passarria 2232 1, 6| voi.~ANTONIO: Felì, chiste so’ li diplome, te piacene?~ 2233 1, 7| vedimmo... stammatina ccà so’ venuto...~ANTONIO: Ma co 2234 1, 7| è caduto.~ALESSIO: Sì, socaduto.~ERRICO: Accorto 2235 1, 9| vulimmj.~AMELIA: Io pe me sopronta, jammoncenne. (Nel 2236 2, 4| Eh, scherzo, chiste nun soscherzi che se fanno, e 2237 2, 4| Stammattina steva tanto bello, soghiuta, e l’aggio truvato 2238 2, 4| a te te cride che me sofatto capace, te sì fatto 2239 2, 5| appurene sti mbroglie, io sorovinato. (Via seconda 2240 2, 5| facevi in giardino?~VIRGINIA: So’ stata a vedé tutte chelli 2241 2, 5| piante che tene Amelia, so’ stata vicino la fontana 2242 2, 5| sti rose, guarda quanto sobelle.~ANTONIO: Sì, sono 2243 2, 5| de D. Gaetano, io me ne soaccorta pecché D. Felice 2244 2, 6| Beve.)~GAETANO: Brava, socontento. (Nel mettere 2245 3, 1| Sangue de Bacco, nun me sovisto maje tanto mbrugliato 2246 3, 1| fatto sta fino a nun se soviste ancora. (Le due maschere 2247 3, 1| marito pure lo veglione so’ venute, e nun me vularria 2248 3, 1| SALVATORE: Che cervellatine, so’ troppo leggiere, portace 2249 3, 3| scappato nu poco a suonno, soghiuto pe me scetà e me 2250 3, 3| ghiuto pe me scetà e me sotruvato io sulo, dunque 2251 3, 3| sta ghelia, stu scemis e sosciso mmiezo a la sala 2252 3, 3| ha mannato lo senzale, io sonu cammariere, perciò voleva 2253 3, 3| venite, lo fatto sta che io soghiuta e nun l’aggio potuto 2254 3, 3| steva sotto. Guè, io me soaddormuto nu poco dinto 2255 3, 3| dinto a lo palco, quanno me soscetato nun aggio truvata 2256 3, 4| non me conoscere, me ne sofujuto e nun l’aggio risposto 2257 3, 5| finalmente aggio fatto lo colpo, sonu grand’ommo. Va trova 2258 3, 5| eh, steva fresca, io soghiuto a truvà Donna Amelia 2259 3, 6| venuta.~VIRGINIA: Io nun so’ venuta? Io so’ tre quante 2260 3, 6| VIRGINIA: Io nun so’ venuta? Io so’ tre quante d’ora che ve 2261 3, 6| lo palco durmenno e se ne soghiute.~GAETANO: E cu me, 2262 3, 6| l’istesso, e io pure me sofinto cammariere pe li 2263 3, 8| stive sperdenno?~AMELIA: Soasciuta nu momento de lo 2264 3, 8| cancaroghiuta?~MICHELINA: So’ venuta pe truvà a te.~GAETANO: Tetillo Atto, Scena
2265 2, 1| tu, io che saccio, che so’ 4 anne che studia la legge, 2266 2, 3| finite di mangiare.~FELICE: Socastagne spezzate, maestro, 2267 2, 3| che me tuculeia.~FELICE: Somolle.~PASQUALE: Grazie.~ 2268 2, 3| PASQUALE: Grazie.~FELICE: So’ spugnate.~PASQUALE: Tetì, 2269 2, 3| cagliosa!).~DOROTEA: (Maestro, sochiù assaje?).~PASQUALE: ( 2270 2, 3| PASQUALE: (Signò, nun somanco la terza parte). 2271 2, 3| stasera da ccà.~FELICE: Mammà, sofinite.~PASQUALE: Meno 2272 2, 3| isso è lo maestro, e io so’ lo scolaro). Dunque voi 2273 2, 3| FELICE: Voi.~PASQUALE: Io? Io so’ lo maestro de scola.~FELICE: 2274 2, 3| facile.~DOROTEA: Anzi, io so’ stata informata ch’è nu 2275 2, 5| ATTANASIO: Lete da lloco, sofatto viecchio.~AMALIA: 2276 2, 5| ntustato li piede nterra e so’ venuta. Oh! Finalmente 2277 2, 5| DOROTEA. ca lo vide, so’ certa che nun te pare chiù 2278 2, 5| strade.~ATTANASIO: E quà so’?~LORENZO: Primme s’adattene 2279 2, 5| lo dico nfaccia, cheste so’ li doje strade c’hanna 2280 3, 1| Menechella, che c’è?~MENECHELLA: So’ venuta pe vedé si a li 2281 3, 2| MENECHELLA: Chelli llà so’ tutte nnammurate toje.~ 2282 3, 4| siamo noi!~FELICE: Guè, so’ tutte e doje. Maestro, 2283 3, 4| de chesto.~MARIETTA: Io so’ 2 anne che so’ vedova, 2284 3, 4| MARIETTA: Io so’ 2 anne che sovedova, e nisciuno dicere 2285 3, 5| d.d.): Apre Tetì, songh’io sopapà.~FELICE: Papà.~MICHELINA 2286 3, 5| Articolo 8350.~PASQUALE: (Sochiù poche, so’ chiù poche).~ 2287 3, 5| PASQUALE: (So’ chiù poche, sochiù poche).~ATTANASIO: 2288 3, 6| sentì chiù ragione. Io me ne soghiuta a la casa de sorema 2289 3, 6| pozzo darte niente. Allora soghiuta a trovà na signora 2290 3, 6| cu essa. Primme de partì, soghiuta salutammo tutte 2291 3, 6| Felice Sciosciammocca, me so’ nformata addò era, so’ 2292 3, 6| me so’ nformata addò era, sobenuta pe truvarve e accossì 2293 3, 7| aggraziata.~AMALIA: Sai che io sommaritata.~FELICE: Sì, 2294 4, 1| DOROTEA: Che?~MENECHELLA: Socose da stravedè... n’ommo 2295 4, 2| tu sai che io, eh! che so’... me dispiace... eh! ( 2296 4, 2| puteca de guantare, e io so’ venuto ccà, appunto pe 2297 4, 3| Forse hanno saputo che soghiuta ncarrozza cu isso?~ 2298 4, 3| AMALIA: Ma io pe tanto nce soghiuta... pecché mariteme...~ 2299 4, 3| mmaretata? (Meno male nun sosulo!) Ma comme v’è venuto 2300 4, 5| nnammurata, pecchesto nce soghiuta ncarrozza, pe truvà 2301 4, 5| sapeva che era.~AMALIA: Io me sospaventata.~LORENZO: Intanto, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
2302 1, 1| vuje sapite che io non soscema.~LEONARDO: Ve site 2303 1, 1| Commarè, vuje che dicite, io so’ no galantomo.~AMALIA: E 2304 1, 1| AMALIA: E io pecchesto me soservuto de vuje, avita 2305 1, 1| faccio, vuje sapite che io sousciere de lo tribunale, 2306 1, 2| Dorme ccà? Vuje pazziate, io sonzurato.~AMALIA: E che 2307 1, 3| ne fa j de capa, non me sofidato da me lo tenè cchiù, 2308 1, 3| dato nu pizzeco e me ne soscappato. (Adelina si pone 2309 1, 3| naso!~ADELINA: E poi ce so’ tanta divertimenti in casa. 2310 1, 3| haje ragione, perdoneme se so’ stata io la causa de farte 2311 1, 4| te voglio 5 lire, nun sopadrone?~LEONARDO: E io 2312 1, 5| PASQUALE: Sicuro che l’aspetto, so’ 3 giorni che vengo fino 2313 1, 6| mugliera appurasse io pecché so’ venuto! Ma che bestia se 2314 1, 6| che vuoi dire, pecché me so’ rìzurato nun ce avimma 2315 1, 6| studio e zizio la sera io solibero e faccio chello 2316 1, 6| quistione Arturo mio, che io me sonzurato da nu mese, e già 2317 1, 6| nzurato da nu mese, e già me soseccato, io nun saccio 2318 1, 6| e si vide la sera comme socuriuse, io passeo sotto 2319 1, 6| ARTURO: Siente, io pecchesto so’ venuto, si vuò passà na 2320 1, 7| aggio ditto che stammatina sostato .~ARTURO: E che 2321 1, 8| dubitato de Feliciello. So’ stata veramente na bestia!).~ ~ 2322 1, 9| cappiello. (Via.)~ARTURO: Me soportato buono?~FELICE: 2323 2, 1| arrestato invece de n’ato, soghiuto ncoppa a la Questura 2324 2, 1| Questura ma po’ subito me ne soscise, e lo primmo pensiero 2325 2, 1| avimmo visto.~ATTANASIO: So’ venuto quanno vuje stiveve 2326 2, 1| Feliciello e Arturo, me soannascunnuto dinta a chella 2327 2, 1| annasconno ccà dinto, quanno loro sotrasute, io me ne vaco. ( 2328 2, 2| ghiuto a trovà a Lorenzo, e soghiute nzieme a Casoria, 2329 2, 3| Nonsignore.~LORENZO: Chesto socose proprio de ascì 2330 2, 3| arma de la mamma ! Cheste socose che succedono solamente 2331 2, 4| MARIETTA: E che fa io nun so’ venuta pe nisciuna cosa 2332 2, 4| aggio appurato finalmente e so’ venuta, senza abbadà a 2333 2, 5| quanno tutte quante se soaddurmute, me soso e me 2334 2, 5| aggio negato tutte cose, me somise a chiagnere, po’ aggio 2335 2, 5| che me ne jeva da ziema, e socurruta ccà.~FELICE: Dunche 2336 2, 5| Lione a Posilleco N. 49. So’ venuta acciò vuje dicite 2337 2, 5| Michelina, pe carità, si no io soperduta!~FELICE: Va buono, 2338 2, 6| faceva ammore, ma da che me sommaretata, nun l’aggio 2339 3, 1| dire io non lo conosco, sostato invitato a questa 2340 3, 1| questa festa da ballo, e so’ venuto pur’io.~LEONARDO: 2341 3, 2| primma era zetella, e sommaretata, e , grazie 2342 3, 2| MICHELINA: Vattenne, cheste soscuse, tu haje fatto apposta, 2343 3, 2| Via.)~MICHELINA: Oh, socontenta, che m’aggio levato 2344 3, 2| vanno fuienno, l’uommene se somparate, vonno ammore, 2345 3, 2| aricettato la cammera, me sovestuta, e me ne so’ asciuta 2346 3, 2| me so’ vestuta, e me ne soasciuta pe dinto.~MARIETTA: 2347 3, 2| mpizzo n’ata vota pe soasciuta.~MARIETTA: E si 2348 3, 3| te puoi credere io quanto socontento che t’aggio trovato, 2349 3, 3| haje da sapé che io nun me somosso da chella vita che 2350 3, 3| pateme era putecaro, io soputecaro, e voglio murì 2351 3, 3| spassene, abballano, zompene — sofigliole, che nce vuò !~ 2352 3, 3| tutte cose le fanne scuorno, soprivo dinta a la casa d’ 2353 3, 3| certe combinazione che se sodate, aggio perzo tiempo, 2354 3, 4| aggio fatto che pure ccà so’ venuto... moro, nun 2355 3, 4| ncapo. Che buò durmì... me socurcato pe nun le sospetto 2356 3, 4| suonno chino, zitto zitto, soscise, me so’ vestuto, 2357 3, 4| zitto zitto, so’ scise, me sovestuto, e me ne so’ scappato, 2358 3, 4| me so’ vestuto, e me ne soscappato, ma cu li panne 2359 3, 4| scetava e felicenotte — me somiso a correre pe la strada 2360 3, 4| maniera? Scusate, ma cheste socose curiose, e se io nun 2361 3, 4| tanta chiacchiere, se ne soghiute, e io me so’ mise 2362 3, 4| se ne so’ ghiute, e io me somise a correre n’auta vota, 2363 3, 4| n’auta vota, finalmente soarrivato — ma comme faccio, 2364 3, 5| me uscì de la casa, so’ 3 mise che simme sposate, 2365 3, 5| fenestiello de la cucina, e so’ venuta in casa di un galantuomo, 2366 3, 5| , nun te credere che io sosola, e nun tengo a nisciuno, 2367 3, 5| LEONARDO: Ch’aggia , io sogeluso, ogne pilo lo faccio 2368 3, 6| mannaggia lo mumento che me sonzurato, mannaggia... Che 2369 3, 8| buje, vuje site nzurato io sommaretata, sarrìa nu pensiero 2370 3, 8| v’assicuro che da ché me sospartuta da maritemo, che 2371 4, 3| mentre steva dormenno, me so scetato tutto nzieme... Tre cazune furtunate Atto, Scena
2372 1, 1| sta senza niente. Io me sommaretata, e isso nce ha 2373 1, 3| quello che succede a me, socose de pazze — Da vinte 2374 1, 3| da la fenesta? E che ne so’ io, non me lo domandare, 2375 1, 3| lo domandare, per carità. Sostato a diversi teatri, 2376 1, 3| domanderò solamente di Amelia. Soghjuto a lo palazzo, llà 2377 1, 3| e lo segretario, e me ne soghiuto. bevo, po’ me 2378 1, 5| figlia de na signora addò io so’ stata a servì paricchie 2379 1, 5| de gnostia: Non è overo, soscuse, tu sì no vagabondo, 2380 1, 5| chisto è lo mbruoglio, io non sostato capace de m’agghiettà 2381 1, 6| senza che faje caricature, sopresidente e me ne vanto, 2382 1, 6| li fatte de mariteme che so’ tre ghiuorne che non me 2383 1, 6| e non ve credite che sofemmena, pecché io femmena 2384 1, 7| astipato da tanto tiempo e nce soghiuto, aggio aspettato 2385 1, 7| entrateEccome ccàSotrasuto m’aggio levato 2386 1, 7| lira e 75 a lo juorno, e so’ tutte viecchie, tutte sicche, 2387 1, 8| Pulcinella Cetrulo?~PULCINELLA: So’ io, che v’aggio da servì?~ 2388 1, 8| LUIGI: Avite sapé che io soamico stretto de lo frate 2389 1, 8| Rrobba morbida, ha ditto che so’ 3 oggetti... fossene oggetti 2390 1, 8| PULCINELLA: Embè che aggia , socose che succedono sulo 2391 1, 8| E che ne faje?~MICHELE: Sobiecchie pure.~PULCINELLA: 2392 2, 1| che facette isso. Chillo so 300 lire che s’abbuscaje 2393 2, 3| Nonsignore, eccellenza, stasera sofranco.~CARLO: Vienetenne 2394 2, 4| carusielle, cumete, io me sorovinato. A lo Bazar sotto 2395 2, 4| e duje, tanto bello, me soscetata... e me so’ trovata 2396 2, 4| me so’ scetata... e me sotrovata dinta a la cammarella 2397 2, 4| afflitta afflitta.~PULCINELLA: Sosuonne, bella mia, so’ 2398 2, 4| So’ suonne, bella mia, sosuonne.~RACHELE: So’ cose 2399 2, 4| mia, so’ suonne.~RACHELE: Socose che non ponno succedere!~ 2400 2, 4| m’haje dato fino a e socontenta.~PULCINELLA: Sì 2401 2, 6| cchiù credenza. Chiste so’ ancora li taralle e le 2402 2, 6| causa de na spengolella soghiuto sotto e ncoppa.~ 2403 2, 6| e sti frieselline che me sorimaste, so tuoste manco 2404 2, 6| frieselline che me so’ rimaste, so tuoste manco na preta, che 2405 2, 6| lui.)~PULCINELLA: Me ne soaccorto. Cheste pe li squaglià 2406 2, 6| che coraggio, chiste sotuoste e fetene de perimme).~ ~ 2407 2, 7| stasera venite do nuje, sostato mmitato a ma festa 2408 2, 7| quacche amico. Tiene, chiste so’ tre, tu, la cummara e chella 2409 2, 8| quatte chiacchiere e me ne soghiuto. vedimmo si l’ 2410 2, 8| Pascariello?~PULCINELLA: So’ io.~CARLO (legge): «Siccome 2411 2, 9| jammoncenne!~MICHELE: Io pure solesto.~PULCINELLA (confuso): 2412 3, 1| disperata, non me fide cchiù... soseje mise che non passo 2413 3, 2| vile!~ELVIRA: Ma io mai me socurato d’isso. Chella sera 2414 3, 7| pormome mmocca!~TOTONNO: Sopazze, non te n’imcarrica. 2415 3, 8| necessario, li dolce, li gelate, soasciute?~TOTONNO: No ancora, 2416 3, 9| lettera?~PULCINELLA: Oh, io so’ no galantommo, povero songo, 2417 3, 9| galantommo, povero songo, ma so’ no galantomo!~ELVIRA: Va 2418 3, Ult| visto, chilli tre cazune so’ stata la fortuna toja).~ Tre pecore viziose Atto, Scena
2419 1, 1| fatto bello?~BEATRICE: E io sofemmena d’essere cuffiata 2420 1, 2| non ce aggio perzo tiempo! Soghiuto e m’aggio pigliato 2421 1, 2| rovina!~BEATRICE: E nun ce so’ state muorte?~FORTUNATO: 2422 1, 2| FORTUNATO: Sicuro!... Me sofatto male ccà, nfaccia 2423 1, 2| io ero na ciuccia comme so’ stata sempe! Na vota era 2424 1, 2| manera! L’avarria sapè che sostato da Rosina, la modista! 2425 1, 3| tricato nu poco, perché lle soandato a comprà quatte 2426 1, 3| Nemmeno a voi!~CAMILLO: E io so’ lo facchino de la casa?~ 2427 1, 3| nu servitore... Intanto soghiuto da Mariuccia, ma 2428 1, 4| Fatte i fatti tuoi! Me ne soghiuto de capa, e che aggio 2429 1, 4| aggio penzato de ? Me sosusuto e l’aggio dato nu 2430 1, 4| Bravo!~FELICE: Eh, bravo! Io sovivo pe miracolo! E già, 2431 1, 4| afferrà! Chella sape che io soscapolo, l’aggio fatto 2432 1, 5| niente?~FELICE: proprio soarrivato, e la primma cosa 2433 1, 6| Concettella?~ERRICO: Sì, so’ venuto a parlà co lo padre 2434 1, 6| cinquecento lire.~FELICE: E soduemila! E bravo! Me pare 2435 2, 3| da chesta parte?~ERRICO: So’ venuto pe n’affare... E 2436 2, 3| Nonsignore sto sempe llà. So’ venuta a truvà la compagna 2437 2, 3| Vuje sapite che io nun soscema!~ERRICO: E mme ne 2438 2, 3| scema!~ERRICO: E mme ne soaccorto! (Via.)~GIULIETTA: 2439 2, 7| a chestora?~GIULIETTA: Soaffare che nun ve riguardano.~ 2440 2, 7| ve riguardano.~CICCILLO: Soaffare che nun me riguardano? 2441 2, 7| cunusce.~FELICE: Già, io sostato fore. E voi siete 2442 2, 7| ve trovo ccà?~FELICE: Io sostato fuori, non abito 2443 2, 7| dimane mmatina?~FELICE: Io sostato fuori... Addò me 2444 3, 1| chillo viento, comme se so’ recreate!~VIRGINIA (dalla 2445 3, 3| a sinistra.)~FELICE: Io sogiovane e me ne rido; male 2446 3, 3| faccio? Che vaco facenno? Io soabituato a non far niente! 2447 3, 5| GIULIETTA: E ca io pe chesto so’ venuta! Addò sta? Me lo 2448 3, 5| nun ve conviene, chilli so’ nzurati! Bell’ommo mio, 2449 3, 5| Si llate cumpagne meje so’ state debole, e nun ne 2450 3, 5| state debole, e nun ne soncarricate, io no! Io, 2451 3, 5| pozzo da audienza pecché sonzurato! Credennose, facenno 2452 3, 5| dongo na seggia ncapo! Io so’ stata troppo accorta e 2453 3, 6| porta.)~GIULIETTA: Io nun sommaretata, chillo nun è 2454 3, 6| nun me ncuitasse cchiù. So’ venuta ccà ncoppa pe me 2455 3, Ult| de li schiaffe? E io pure socontento... Però il sapore 'Nu turco napulitano Atto, Scena
2456 1, 1| giuvene de lo magazzino so’ protette da me, mamma mia, 2457 1, 2| PASQUALE: Peppì, cheste so’ 65 lire, mettetele in cassa, 2458 1, 2| po’ nce simme divise, e sorimasto io sulo, io da 2459 1, 2| rimasto io sulo, io da che me sonzurato n’ata vota, la 2460 1, 2| sicuro però, li cammarere so’ sempre cammarere e me metto 2461 1, 3| vengo... tiene cheste soquatte noce. (Le .)~CONCETTELLA: 2462 1, 3| mmasciate serie. Quanno socose semplici, cose de 2463 1, 4| da chesti parte?~ERRICO: So’ venuto pe n’affare. E tu 2464 1, 5| chillo t’haje da spusà. Soseje mise che facimme sempe 2465 1, 5| Mannaggia quanno maje me sonzurato, non bastano li 2466 1, 6| così, così... (E pecché sodisgraziato?!).~PASQUALE: 2467 1, 6| piacere?~FELICE: (E che, sodebole dinte a li gamme!). 2468 1, 7| Jh, che ghiate contanno, socose de niente.~PASQUALE: 2469 1, 7| maje niente, e non me ne soincaricato, dimane a sera 2470 1, 8| PASQUALE: Va bene, quanno sopronte dincello che scennessero 2471 1, 8| CONCETTELLA: Che quanno sopronte hanno da scennere 2472 1, 8| IGNAZIO: Niente Pascà, me soattaccato li nierve.~PASQUALE: 2473 1, 9| vi ringrazio, sapete, me so’ proprio consolato, tenete 2474 1, 9| sempre.~IGNAZIO: Giovinò, io soamico de Pascale, qui presente, 2475 1, 9| FELICE: ( se libera! Ma che soaddeventato na specchiera?).~ 2476 1, 9| arrivà? Neh Pascà? Cheste non soazione che se fanno!~PASQUALE: 2477 1, 9| Mille!~IGNAZIO: (E che sopazzo! Che me l’aggio d’ 2478 1, 9| tenive na gran premura, e me sofermato. (A Felice:) (Se 2479 1, 9| na gran cosa, e non me ne so addunato!).~IGNAZIO: Pascà, 2480 1, 9| buono.~IGNAZIO: Scuse, , soaffare, uno non s’ha da 2481 1, 9| me.~FELICE: (Neh, io addò socapitato!). Ma vedite D. 2482 1, 9| PASQUALE: E che paura avite, io so’ no negoziante conosciuto, 2483 1, 9| sapé che aggio da pecché so1000 lire a lo mese, io 2484 1, 10| MICHELE: Sissignore, io so’ lo scrivano.~FELICE: Tanto 2485 2, 1| corista a S. Carlo, me sofatto viecchio.~IGNAZIO: 2486 2, 1| cannele, e po’, io me ne soasciuto co 24 solde, no 2487 2, 2| me ritiraje, stammatina so’ stata chiusa da dinto tutta 2488 2, 2| te guardassero nemmeno. Sogeluso assaje, che aggio 2489 2, 6| sta povera figliola. Io, so’ io, e si non abballo almeno 2490 2, 6| vicina... D.a Clementi chiste soaffare che a buje non ve 2491 2, 6| che ve spartite, chiste soconsiglie de femmenelle!~ 2492 2, 6| pe regola vosta, D. Ignà, sona signora, e tutto Sorriento 2493 2, 7| D.a Clementi.~CLEMENTINA: Sopronta.~MARIANNINA: Jammo, 2494 2, 7| eh, e la serva?... Ccà, so’ tutte bone! Intanto, vedete 2495 2, 8| favoreguardate, quelle so’ due piccole risposte (caccia 2496 2, 8| Meglio allora, chille nce so’ abituate! Sentite a me, 2497 2, 8| che v’aggio vista, io me sontiso sbattere mpietto 2498 2, 9| torna.)~FELICE: Chiste o sopazze, o vonno ncuità a 2499 2, 9| avete conosciute. E chi so’, scusate, perché sapete, 2500 2, 9| ANGELICA: Si, vaco, me so’ venuto a piglià lo ventaglio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License