L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 5 | CELESTINO: I miei amici sono i libri, la penna e la carta sono Lu café chantant Atto, Scena
2 1 | tavolino molti copioni e libri. Poche sedie rustiche.~ ~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
3 3, 2| perdere le nottate vicino ai libri, vai facenno lo vagabondo.., 'Na figliola romantica Atto, Scena
4 1, 2| lu sapraje.~ROSINA: Son libri moralissimi.~CONTE: Veramente?~ 5 2 | scrivania con molte carte e libri. Una toeletta; divano e 6 2, 1| lu dich’io? Lo dicono i libri, unico bene che m’abbia 7 2, 1| invan soccorso imploro, i libri sol mi calmano e mi danno 8 2, 4| accussì me pare.~ACHILLE: I libri che leggete le idee v’hanno 9 2, 5| impressione?~ROSINELLA: I libri ch’aggio letto, o core e 10 2, 5| essere, non credo, i libri, sì... e sti libri che liegge, 11 2, 5| credo, i libri, sì... e sti libri che liegge, quà so’, famme 12 3, 7| non di voi la schiava! Nei libri, nei romanzi, leggeva con 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
13 2, 4| tormento mio, e in capite libri, accomminciajeme la sera 'No pasticcio Atto, Scena
14 2 | Giovannino con scrivania, libri, sedie, porta in fondo e 15 2, 1| PASQUALE (accomodando i libri sulla scrivania): Oh! bravo, La pupa movibile Atto, Scena
16 1, 1| dice che soserviti pe libri, pe cose necessarie; lo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
17 1 | occorrente da scrivere, carte, libri. In fondo a sinistra comò Tetillo Atto, Scena
18 2, 4| per lo studio, vivo per i libri, vivo per la scienza.~DOROTEA: 19 2, 4| mezz’ora, ritorno ai miei libri, alle mie penne, ai miei 20 2, 5| che passa la sua vita sui libri.~LORENZO (ridendo): Chi 21 4, Ult| che voi, il maestro e i libri.~ATTANASIO: Beneditto figlio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
22 1 | scrittoio con moltissime carte e libri di conti, occorrente da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License