Duje Chiaparielle
   Atto, Scena
1 1, 4| folla vicino a nu piccolo fonografo che parlava, ma accussì 2 1, 7| con involto): Ecco ccà lo fonografo, vedimmo... (Vedendo 3 1, 8| portato e ne caccia un piccolo fonografo con la relativa tromba.) 4 1, 8| relativa tromba.) Ecco ccà lo fonografo. Na cosa sorprendente. Lo 5 1, 8| sopra una sedia, corda al fonografo e lo mette nel lampadario.) 6 1, 9| poi Luisella, poi voce di fonografo, poi Ciccio, poi Peppino 7 1, 9| Li prende e li guarda.)~FONOGRAFO (imitando bene la voce): 8 1, 9| uno v’avesse chiammato.~FONOGRAFO: Candida, mia bella Candida.~ 9 1, 9| niente... è una cosa curiosa.~FONOGRAFO: Candida, Candida, sono 10 1, 9| Cielo!~LUISELLA: Da Cielo!~FONOGRAFO: Zitto, inginocchiatevi. 11 1, 9| Candida e Luisella eseguono.)~FONOGRAFO: Candida bella... tu... 12 1, 9| quanno m’è venuta la tosse!).~FONOGRAFO: Mallarma de la tosse! 13 1, 9| Addunucchiateve. (Ciccio esegue.)~FONOGRAFO: Candida, la notte non dormire.~ 14 1, 9| inginocchiati. (Peppino esegue.)~FONOGRAFO: Addio, addio, Candida. 15 2, 7| poi Peppino, poi voce del fonografo, indi Antonio e Gilda da 16 2, 7| PEPPINO (dal fondo con fonografo fra le mani): Signurì, scusate, 17 2, 7| papà vuosto?~LUISELLA: Nu fonografo, no.~PEPPINO: E chi l’ha 18 2, 7| chiste, jammo a sentì lo fonografo dinto a la sta cammera. ( 19 2, 7| Luisella a seconda a destra il Fonografo incomincia a parlare.)~FONOGRAFO: 20 2, 7| Fonografo incomincia a parlare.)~FONOGRAFO: Candida, Candida, mia bella 21 2, 8| mbruglione! Pigliaje lo fonografo e facette credere a mammà 22 2, 8| dicere a mammà lo fatto de lo fonografo, puverella, chella stanotte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License