Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1, 1| BETTINA: Mme ne vaco da la commara mia a Pizzofalcone, si po 'A cammarera nova Atto, Scena
2 1, 2 | ghiammo a Puortice adda commara mia, pe nu pare de juorne.~ 3 1, 2 | scrivere na lettera a la commara a Puortice dicennole ca 4 1, 5 | ca vanno a Puortice adda commara, e invece vanno a la casa Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 1| assolutamente aggia da j da la commara.~CARLUCCIO (uscendo con 6 1, 1| avuto sta lettera da la commara. (La .)~CARLUCCIO (legge): « 7 1, 1| combinazione! Una cosa però la commara me poteva invità pure a 8 1, 1| io che le risponno a la commara?~ ~ 9 1, 5| e io vaco a mangià da la commara.~CARLUCCIO: Possibile, tu La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 7| per andare a pranzo dalla Commara, ha dovuto prima chiedere 11 1, 7| Fate bene... e dalla commara sta?~AGAPITO: Sissignore, È buscìa o verità Atto, Scena
12 1, 5| me, , scusate che v’è commara, m’era antipatica assai.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
13 2, 2| pecché non avite mmitata la commara stasera?~CICCIO: Figlia 14 2, 3| ELVIRA: Na lettera. Ah! La commara, va buono vattenne. (Legge:) « 15 2, 3| se fa, tutto assieme. La commara dice buono però... si doppo 16 3, 4| chello che m’ha ditto la commara Lucrezia.~FELICE: La commara 17 3, 4| commara Lucrezia.~FELICE: La commara è na stupida, è na vecchia Tre cazune furtunate Atto, Scena
18 1, 1| Sicilia.~RETELLA: Gnorsì. (La commara ha ditto che non teneva 19 1, 1| se capisce. Ma intanto, commara mia, stateve attienta, pecché 20 2, 1| lo patrone de casa de la commara?~TOTONNO: Comme no, io da 21 2, 3| Li .)~TOTONNO: Porto la commara e lo compare nuosto.~CARLO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
22 1, 3| CONCETTELLA: è venuta la commara nzieme co lo figlio.~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License