Amore e polenta
   Atto, Scena
1 Per | Tappezziere~ Tappezziere~Uno Sguattero~Angelica~Rita, figlia di 2 3, 4| Ignazio e detti, poi uno Sguattero con vivandiera.~ ~IGNAZIO: 3 3, 4| na debolezza che moro!~SGUATTERO (con grande vivandiera in 4 3, 4| preparale ncoppa a la tavola.~SGUATTERO: Va bene. (Via a destra.)~ 5 3, 5| Procopio e detto, poi Sguattero.~ ~PROCOPIO: Aggio truvata 6 3, 5| la volontà de lo Cielo!~SGUATTERO (uscendo): Tutto è fatto!~ 7 3, 5| viene a piglià tutto cose!~SGUATTERO: Va bene. (Via.)~PROCOPIO: 'A cammarera nova Atto, Scena
8 1, 3 | ammore nientemeno cu nu sguattero de cucina, il quale continuamente Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 2, 5| Cameriere... locandiere... sguattero... tavernaro. (Gridando.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 1, 7| a dritta, si avanza uno sguattero ed un facchino, che portano 11 1, 7| due fiaschi di vino. Lo sguattero scopre la stufa, tira fuori 12 1, 7| fiaschi di vino. Egli e lo sguattero riprendono poi la stufa Nina Boné Atto, Scena
13 2, 10| Chillommo de lo traforo! Nu sguattero!).~ROSINA: Vediamo queste 14 2, 14| appriesso chillo cancaro de sguattero, e quanta mosse ca me fa.~ 15 2, 14| se capisce, pecché chillo sguattero è n’affare serio.~ERRICO: 16 2, 14| se tratta solamente de lo sguattero, questo non è albergo per La nutriccia Atto, Scena
17 1, 7| coca... e Prubbechella lo sguattero.~CARLO: Ah! troppa roba... 18 1, 7| mandare via lo servitore e lo sguattero; quello che fa il servitore 19 1, 7| cameriere, quello che fa lo sguattero lo può fare la cuoca.~RAFELE: 20 1, 9| pigliato so’ 3 servitori, nu sguattero e na coca.~ALESSIO: E me 21 3, 6| FELICE: Pecché tu sei uno sguattero, e non te può assettà a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License