Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 1| è necessario! Tu che nce vulive stà?~BETTINA: Che saccio, 2 1, 4| penzato na cosa, si tu me vulive nu gran favore.~MICHELE: La Bohéme Atto, Scena
3 2, 3 | capisce mio caro, e che vulive che pigliavo na malatia 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 3, 3| mio, si sapevo ca tu me vulive tanto bene...~TOTONNO (c.s.): 5 3, 3| maje. Nun sapevo ca tu me vulive tanto bene. Anze mo te voglio Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 2, 2| ingannato!~FELICE: Ma tu che vulive , scuse, famme capì?~MICHELE: 7 2, 7| chisto fuje lo patto. Tu vulive venì comme a cammarera, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
8 1, 11| c’haje visto chello che vulive vedé... pecché saje che 9 3, 6| aveva indovinato che tu me vulive bene, ma nun nce vuleva Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 1, 6| PASQUALE: Concè, tu che vulive mpignà?~CONCETTA: Lo soprabito 'A nanassa Atto, Scena
11 2, 7| vota che t’ha visto, che vulive? Piano piano, piglianno 12 3, 1| salvarti!... Che non te vulive piglià a Ngiulina, non me 'No pasticcio Atto, Scena
13 1, 2| vuleva bene?~GIULIETTA: Sì la vulive bene veramente, te sarrisse 14 1, 7| sinistra.) Ma famme capì, tu me vulive tanto bene, pecché te La pupa movibile Atto, Scena
15 3, 4| cchiù.~NICOLA: E ched’è, lo vulive n’auta vota? Arrassosia! 'Na santarella Atto, Scena
16 1, 6| vesta!~FELICE: Pecché, che vulive ?~NANNINA: Niente... m’ 17 2, 4| NICOLA: E tu quaranta ne vulive? Manco miezo! S’ha da 'Na società 'e marite Atto, Scena
18 2, 5| mpietto chella rosa che me vulive mettere.~VIRGINIA: Ma che Tetillo Atto, Scena
19 3, 1| ne sape niente?~LORENZO: Vulive ca lo sapeva? Sape che vaco 'Nu turco napulitano Atto, Scena
20 3, 3| diciste che stammatina nce vulive portà a vede Massa, e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License