Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 5| guarito perfettamente?~FELICE: Vulesse lo Cielo, aggia ancora 2 2, 6| padrone de lo magazzino? Vulesse lo Cielo! Io aggio na lira 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 4 | ma nun lo voglio!~FELICE: Vulesse lo Cielo, Totò.~ANTONIO: 4 1, 5 | pecche sarria certa ca la vulesse bene, e le facesse na bona La Bohéme Atto, Scena
5 1, 4 | nuosto, e male a chi nce vulesse ngannà, quanno papa e sorema 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 5| no maritaggio... si me vulesse bene, putarieme spusà. 7 2, 6| Rusinella.~FELICE: Possibile! Vulesse lo Cielo!~ALBERTO: Ma sì, 'A cammarera nova Atto, Scena
8 3, 2 | presente? Vuje Pascale Cotugno? Vulesse lo Cielo e lo patrone mio Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 1, 1| scippo lluocchie.~MICHELE: (Vulesse lo Cielo e nce putesse j).~ 10 1, 6| agitazione.~MICHELE: D. Errì, vulesse lo Cielo, già me sento Madama Sangenella Atto, Scena
11 1, 7| pecché è guarita.~TERESINA: Vulesse lo cielo. (A Salvatore:) 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
12 1, 11| nun ve dico chesto pecché vulesse che nun date stu passo... 13 3, 4| nun lo conoscevo... che me vulesse spusà... D. Giulio quanno Miseria e nobiltà Atto, Scena
14 1, 7| moglie? (Feliciè, chisto vulesse quacche cosa de denare?).~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
15 2, 9 | caro papà, io credo ca me vulesse bene, ma nun me fa ascì, 16 3, 2 | nun me canoscere, che ve vulesse bene, e che pensasse a mettere 'A nanassa Atto, Scena
17 1, 7| assaje a Napule?~CESARE: Vulesse lo cielo... Non posso, dimane Nina Boné Atto, Scena
18 2, 9| Chi è?~VIRGINIA: Ah! Vulesse lo cielo e sapesse addò 'No pasticcio Atto, Scena
19 2, 5| ATTANASIO: Sbaglio! sbaglio! Vulesse lo Cielo, ma non è sbaglio. La pupa movibile Atto, Scena
20 2, 2| si vene quaccheduno ca le vulesse vedé, tu nce avvise subito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License