L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 12 | dal tavolo e si copre il viso. A tale vista lo spavento 2 2, 12 | togliendosi la salvietta dal viso): moro!!... (Cade a sedere 3 2, 12 | sulla stessa sedia. Ha il viso sporco di nero fumo del Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 4| la porta con una mano sul viso un grosso involto in mano 5 2, 2| IGNAZIO (malaticcio con viso pallido): Vuje site curioso 6 2, 3| vostra faccia io non trovo un viso che possa essere la fisionomia La Bohéme Atto, Scena
7 2, 2 | Cameriere e detti.~ ~ACHILLE (viso pallidissimo, gracile, portato Il debutto di Gemma Atto, Scena
8 Un, 14| atterriti si coprono il viso con le mani. Quadro).~ ~( È buscìa o verità Atto, Scena
9 2, 5| con velo molto fitto in viso da non essere conosciuto, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 1, 8| gli getta acqua fredda sul viso. Felice prende il cappello 11 2, 7| ANGELAROSA Piazzatevi così, col viso verso la luce, e non redite?... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
12 2, 5 | valigia ed ombrello, ha il viso pallido): Grazie tanto, 13 2, 12 | solo Ninetta si copre il viso con le mani mentre Michele Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
14 1, 2| Piange e porta una mano al viso.)~SAVERIO: Commarè, che Persicone mio figlio Atto, Scena
15 1, 7| MARCHESE: Guarda, ha cambiato viso, ei l’ama veramente.~PERSICONE: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
16 1, 1| come cala dolce sul mio viso la vostra gentile manina!~ 17 3, 5| Feliciello, sotto l’uscio col viso pallido, e detta.~ ~FELICIELLO ( 'Na santarella Atto, Scena
18 1, 7| legge la lettera: il suo viso esprime rammarico.)~NANNINA ( Lo scarfalietto Atto, Scena
19 3, 6| Presidente, se in quel vizio.., viso vi può essere mannaggia...~ Tre pecore viziose Atto, Scena
20 1, 3| Facendo smorfia con il viso.)~FORTUNATO: Che io, quanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License