L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 15| vengo.~PASQUALE: E restate all’oscuro?~FELICE: Non 2 2, 7| ata femmena sola, accussì restate cchiù contente; pigliateve Cane e gatte Atto, Scena
3 1, 4| tenuto.~NINETTA: Ma allora restate vuje pure a mangià ccà, 4 3, Ult| Abbraccia Fjfì.)~ROSINA: Ogge restate a mangià cu nuje.~RAFFAELE: La collana d'oro Atto, Scena
5 1, 3| FELICE: Gnernò, gnernò, restate...~V’aggia parlà!~V’aggia Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 3, 5| dimane.~ROSINA: Ma allora restate a mangia ccà.~MICHELE: Oh, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
7 4, 2| Si è persona conoscente, restate, si no v’annasconno dinta Gelusia Atto, Scena
8 1, 8| io...~ASDRUBALE: Vuje restate co nuje. E che d’è, ve ne 9 2, 8| andiamo sopra, e voi?.., voi restate?~ROSINA: Sì.~GIAMMATTEO: Lu marito de nannina Atto, Scena
10 1, 11| uscire.)~NICOLA: No, voi restate.~BERNARD: Dunque che dovete 'A nanassa Atto, Scena
11 3, 1| consigne a lo marito e le dice: Restate qua, questo è il vostro Nina Boné Atto, Scena
12 2, 6| ringrazio. Ma . ve restate sempe a Napole.~ORAZIO: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
13 3, 6| pecché essa ve bene, si restate senza mogliera!~LUIGI: E La nutriccia Atto, Scena
14 1, 9| questo caso me ne vado io e restate voi.~ERNESTO: Ma no, questo 15 1, 10| levo lo fastidio.~ERNESTO: Restate a colazione con noi.~RAFELE: Persicone mio figlio Atto, Scena
16 1, 10| MARCHESE: Ebben, così restate? Altro non v’è da dire?.. 'Na santarella Atto, Scena
17 2, 5| così!~FELICE (sbalordito): Restate così? E perché?... E come 'Na società 'e marite Atto, Scena
18 1, 9| nonsignore, ve trovate, restate a colazione con noi.~GAETANO: 19 1, 9| di noi.~VIRGINIA: Sì, sì, restate.~GIULIETTA: La colezione Tre pecore viziose Atto, Scena
20 1, 7| BEATRICE: Benissimo... restate tutti!~FELICE: (E chi se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License